-->
La voce della Politica
| Melfi, grande partecipazione allo sciopero indetto dalla fismic-confsal |
|---|
14/06/2019 | Centinaia di metalmeccanici del centro-sud Italia, aderenti alla Fismic-Confsal, hanno gremito stamani la piazza Umberto I° di Melfi dove si è concluso lo sciopero che lo stesso sindacato autonomo, insieme al Fali, ha indetto contro le politiche economiche del Governo. Alta la partecipazione anche a Torino dove, invece, si sono ritrovati gli iscritti del nord Italia delle stesse organizzazioni sindacali. Ad aprire la manifestazione di Melfi è stato il segretario della Fismic Basilicata Pasquale Capocasale che, dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno permesso la buona riuscita della manifestazione comprese le forze dell’ordine, ha spiegato non solo come “lo sciopero odierno non è stato indetto contro il Governo, ma contro le politiche economiche adottate fin qui dall’esecutivo”, ma anche i motivi che hanno portato i metalmeccanici all’astensione dal lavoro. “Le misure adottate finora dal Governo non ci soddisfano affatto – ha affermato dal palco il segretario regionale della Fismic Basilicata- . Chiediamo, pertanto, con forza un cambio di marcia da parte dell’esecutivo e l’adozione di provvedimenti organici capaci di favorire gli investimenti, soprattutto nel Mezzogiorno, e di conseguenza la crescita sia in termini economici sia occupazionali”. La manifestazione è proseguita poi con gli interventi della lavoratrice Eugenia Squadrillo, del delegato Rsa Aniello Pirozzi e del segretario nazionale Marco Roselli. E’ toccato, infine, al segretario generale della confederazione Confsal Angelo Raffele Margiotta concludere l’evento. “Se la manifestazione di oggi è riuscita – ha dichiarato quest’ultimo- lo si deve certamente ai lavoratori, ma anche ai rappresentanti sindacali della Fismic-Confsal che godono, grazie al loro impegno e passione, di una grande credibilità tra la classe operaia”. Poi un appello ai sindacali confederali che hanno deciso di manifestare, unitariamente, in un'altra piazza del Mezzogiorno. “ Sarebbe una buona cosa per il mondo del lavoro se loro frequentassero meno Confindustria e più Fismic e Confasal”. Parole che hanno riscosso l’apprezzamento dei lavoratori metalmeccanici che, nonostante il caldo torrido, hanno gremito la centralissima piazza di Melfi. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|