-->
La voce della Politica
Melfi, grande partecipazione allo sciopero indetto dalla fismic-confsal |
---|
14/06/2019 | Centinaia di metalmeccanici del centro-sud Italia, aderenti alla Fismic-Confsal, hanno gremito stamani la piazza Umberto I° di Melfi dove si è concluso lo sciopero che lo stesso sindacato autonomo, insieme al Fali, ha indetto contro le politiche economiche del Governo. Alta la partecipazione anche a Torino dove, invece, si sono ritrovati gli iscritti del nord Italia delle stesse organizzazioni sindacali. Ad aprire la manifestazione di Melfi è stato il segretario della Fismic Basilicata Pasquale Capocasale che, dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno permesso la buona riuscita della manifestazione comprese le forze dell’ordine, ha spiegato non solo come “lo sciopero odierno non è stato indetto contro il Governo, ma contro le politiche economiche adottate fin qui dall’esecutivo”, ma anche i motivi che hanno portato i metalmeccanici all’astensione dal lavoro. “Le misure adottate finora dal Governo non ci soddisfano affatto – ha affermato dal palco il segretario regionale della Fismic Basilicata- . Chiediamo, pertanto, con forza un cambio di marcia da parte dell’esecutivo e l’adozione di provvedimenti organici capaci di favorire gli investimenti, soprattutto nel Mezzogiorno, e di conseguenza la crescita sia in termini economici sia occupazionali”. La manifestazione è proseguita poi con gli interventi della lavoratrice Eugenia Squadrillo, del delegato Rsa Aniello Pirozzi e del segretario nazionale Marco Roselli. E’ toccato, infine, al segretario generale della confederazione Confsal Angelo Raffele Margiotta concludere l’evento. “Se la manifestazione di oggi è riuscita – ha dichiarato quest’ultimo- lo si deve certamente ai lavoratori, ma anche ai rappresentanti sindacali della Fismic-Confsal che godono, grazie al loro impegno e passione, di una grande credibilità tra la classe operaia”. Poi un appello ai sindacali confederali che hanno deciso di manifestare, unitariamente, in un'altra piazza del Mezzogiorno. “ Sarebbe una buona cosa per il mondo del lavoro se loro frequentassero meno Confindustria e più Fismic e Confasal”. Parole che hanno riscosso l’apprezzamento dei lavoratori metalmeccanici che, nonostante il caldo torrido, hanno gremito la centralissima piazza di Melfi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/10/2025 - Censimento associazioni femminili, CRPO: Presentata la proposta
Si è svolta questa mattina, nella Sala “Ester Scardaccione” del Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa della Commissione Regionale per la Parità e le Pari Opportunità tra uomo e donna per presentare la proposta di avvio del censimento delle associazioni femmin...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Pittella presenta PdL per istituire l’Agenzia forestale
Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella (Azione), ha presentato una Proposta di legge per l’istituzione dell’Agenzia Forestale Regionale (AGEFOR), nata in coerenza con gli impegni assunti insieme al consigliere Nicola Morea e ...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Casa di Riposo ‘Sacra Famiglia’ di Avigliano: il Gruppo Consiliare denuncia caos e nomina illegittima del Presidente
Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Gruppo Consiliare di Avigliano, la situazione della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” resta critica, segnata da gestione disordinata e scelte amministrative contraddittorie. L’annuncio della nomina della Prof.ss...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente
Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di ...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude
L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.
M...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità
“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Crisi della sanità lucana: Chiorazzo lancia la campagna di ascolto 'Curiamo la Sanità' per ricostruire fiducia e servizi
“La sanità lucana vive una crisi profonda e strutturale che non può più essere affrontata con interventi tampone o con la propaganda. È tempo di restituire fiducia ai cittadini attraverso trasparenza, programmazione e partecipazione.”
È quanto ha dichiarat...-->continua |
|
|
|