-->
La voce della Politica
| PD Potenza su voto amministrative |
|---|
14/06/2019 | Il risultato elettorale che ha portato una sconfitta chiara e senza appello per il PD della città di Potenza merita una riflessione seria ed attenta su quanto accaduto, sui presupposti politici che ne hanno caratterizzato il risultato e su quale sia l’indirizzo di rilancio della piattaforma programmatica del partito per il futuro.
Dal suo insediamento, che risale all’estate scorsa, la segreteria ha dovuto prendere atto di una condizione di totale inagibilità politica all’interno dell’amministrazione comunale, frutto di assetti preesistenti in cui, all’interno dello stesso gruppo consiliare, le diverse sensibilità dei singoli consiglieri non hanno prodotto una sintesi unitaria sull’indirizzo del partito.
Il succedersi degli appuntamenti elettorali a stretto giro uno dall’altro ha fatto tardare la programmazione delle forze da mettere in gioco per le amministrative, con molti pezzi di classe dirigente che non hanno risposto all’appello di sostenere attivamente la lista del Partito Democratico in una sfida che si preannunciava difficilissima.
Condurre una campagna elettorale senza il supporto della classe dirigente (salvo le note eccezioni) ha alimentato la percezione di essere stati lasciati soli, aumentando il carico di responsabilità nei confronti di un gruppo che, nonostante tutto, ha avuto il coraggio di averci messo faccia, cuore e passione.
Il Partito Democratico attraversa un mare agitato e quelli che sono sulla nave possono calare le scialuppe per scappare verso acque più tranquille o rinforzare scafo ed equipaggio per attraversare la tempesta e condurre la barca verso nuovi orizzonti.
Lasciare il timone sarebbe la scelta più facile, resistere alle onde è un impegno certamente maggiore ma sicuramente più gratificante. Per il bene del partito, nello spirito collegiale che ha sempre contraddistinto il modo di interpretare il proprio ruolo, la segreteria rimette nella valutazione della Direzione, da tenersi subito dopo l’assemblea regionale, l’analisi del modo migliore per superare la fase elettorale e rilanciare l’azione del partito.
Il Segretario
Donato Pessolano |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|