-->
La voce della Politica
| PD Potenza su voto amministrative |
|---|
14/06/2019 | Il risultato elettorale che ha portato una sconfitta chiara e senza appello per il PD della città di Potenza merita una riflessione seria ed attenta su quanto accaduto, sui presupposti politici che ne hanno caratterizzato il risultato e su quale sia l’indirizzo di rilancio della piattaforma programmatica del partito per il futuro.
Dal suo insediamento, che risale all’estate scorsa, la segreteria ha dovuto prendere atto di una condizione di totale inagibilità politica all’interno dell’amministrazione comunale, frutto di assetti preesistenti in cui, all’interno dello stesso gruppo consiliare, le diverse sensibilità dei singoli consiglieri non hanno prodotto una sintesi unitaria sull’indirizzo del partito.
Il succedersi degli appuntamenti elettorali a stretto giro uno dall’altro ha fatto tardare la programmazione delle forze da mettere in gioco per le amministrative, con molti pezzi di classe dirigente che non hanno risposto all’appello di sostenere attivamente la lista del Partito Democratico in una sfida che si preannunciava difficilissima.
Condurre una campagna elettorale senza il supporto della classe dirigente (salvo le note eccezioni) ha alimentato la percezione di essere stati lasciati soli, aumentando il carico di responsabilità nei confronti di un gruppo che, nonostante tutto, ha avuto il coraggio di averci messo faccia, cuore e passione.
Il Partito Democratico attraversa un mare agitato e quelli che sono sulla nave possono calare le scialuppe per scappare verso acque più tranquille o rinforzare scafo ed equipaggio per attraversare la tempesta e condurre la barca verso nuovi orizzonti.
Lasciare il timone sarebbe la scelta più facile, resistere alle onde è un impegno certamente maggiore ma sicuramente più gratificante. Per il bene del partito, nello spirito collegiale che ha sempre contraddistinto il modo di interpretare il proprio ruolo, la segreteria rimette nella valutazione della Direzione, da tenersi subito dopo l’assemblea regionale, l’analisi del modo migliore per superare la fase elettorale e rilanciare l’azione del partito.
Il Segretario
Donato Pessolano |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|