-->
La voce della Politica
| PD Potenza su voto amministrative |
|---|
14/06/2019 | Il risultato elettorale che ha portato una sconfitta chiara e senza appello per il PD della città di Potenza merita una riflessione seria ed attenta su quanto accaduto, sui presupposti politici che ne hanno caratterizzato il risultato e su quale sia l’indirizzo di rilancio della piattaforma programmatica del partito per il futuro.
Dal suo insediamento, che risale all’estate scorsa, la segreteria ha dovuto prendere atto di una condizione di totale inagibilità politica all’interno dell’amministrazione comunale, frutto di assetti preesistenti in cui, all’interno dello stesso gruppo consiliare, le diverse sensibilità dei singoli consiglieri non hanno prodotto una sintesi unitaria sull’indirizzo del partito.
Il succedersi degli appuntamenti elettorali a stretto giro uno dall’altro ha fatto tardare la programmazione delle forze da mettere in gioco per le amministrative, con molti pezzi di classe dirigente che non hanno risposto all’appello di sostenere attivamente la lista del Partito Democratico in una sfida che si preannunciava difficilissima.
Condurre una campagna elettorale senza il supporto della classe dirigente (salvo le note eccezioni) ha alimentato la percezione di essere stati lasciati soli, aumentando il carico di responsabilità nei confronti di un gruppo che, nonostante tutto, ha avuto il coraggio di averci messo faccia, cuore e passione.
Il Partito Democratico attraversa un mare agitato e quelli che sono sulla nave possono calare le scialuppe per scappare verso acque più tranquille o rinforzare scafo ed equipaggio per attraversare la tempesta e condurre la barca verso nuovi orizzonti.
Lasciare il timone sarebbe la scelta più facile, resistere alle onde è un impegno certamente maggiore ma sicuramente più gratificante. Per il bene del partito, nello spirito collegiale che ha sempre contraddistinto il modo di interpretare il proprio ruolo, la segreteria rimette nella valutazione della Direzione, da tenersi subito dopo l’assemblea regionale, l’analisi del modo migliore per superare la fase elettorale e rilanciare l’azione del partito.
Il Segretario
Donato Pessolano |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|