-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Iveco Bolzano, Spera (Ugl): “Governo sblocca fondi per uno dei siti più importan

13/06/2019

“Un incontro positivo con l’azienda Iveco Defence di Bolzano, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della Difesa e organizzazioni sindacali. I due Ministeri, a guida dell’On. Luigi Di Maio e dell’On. Elisabetta Trenta, hanno confermato e sbloccato i contratti di fornitura con Iveco annunciando il raggiungimento dell’intesa fra i rispettivi ministeri per la programmazione di un investimento di 7 miliardi sino al 2032. La somma servirà all’acquisto di 156 Vbm, per una spesa di un miliardo e 500 milioni e per l’acquisto di 64 centauro 2, per una spesa di 740 milioni”.
Lo fanno sapere il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, Ciro Esposito segretario provinciale Uglm Napoli e Nicola Bruno, segretario dell’Unione territoriale del lavoro di Bolzano.
“Siamo soddisfatti del risultato raggiunto con il Governo per rilanciare un sito strategico e di tale importanza a livello mondiale: Iveco Defence di Bolzano. La professionalità e la capacità dei lavoratori di uno dei più grandi stabilimenti del territorio – hanno affermato i segretari Ugl - ora può riprendere a marciare con continuità, grazie all’intervento del Governo che ha mantenuto gli impegni presi: la vertenza Iveco si risolve positivamente mettendo cos’ la parola fine per uno dei stabilimenti che rappresenta l’eccellenza del made in Italy che il Governo unitamente al sindacato hanno saputo difendere assicurandole il rilancio”.



Segreteria Nazionale UGL Metalmeccanici



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo