-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Iveco Bolzano, Spera (Ugl): “Governo sblocca fondi per uno dei siti più importan

13/06/2019

“Un incontro positivo con l’azienda Iveco Defence di Bolzano, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della Difesa e organizzazioni sindacali. I due Ministeri, a guida dell’On. Luigi Di Maio e dell’On. Elisabetta Trenta, hanno confermato e sbloccato i contratti di fornitura con Iveco annunciando il raggiungimento dell’intesa fra i rispettivi ministeri per la programmazione di un investimento di 7 miliardi sino al 2032. La somma servirà all’acquisto di 156 Vbm, per una spesa di un miliardo e 500 milioni e per l’acquisto di 64 centauro 2, per una spesa di 740 milioni”.
Lo fanno sapere il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, Ciro Esposito segretario provinciale Uglm Napoli e Nicola Bruno, segretario dell’Unione territoriale del lavoro di Bolzano.
“Siamo soddisfatti del risultato raggiunto con il Governo per rilanciare un sito strategico e di tale importanza a livello mondiale: Iveco Defence di Bolzano. La professionalità e la capacità dei lavoratori di uno dei più grandi stabilimenti del territorio – hanno affermato i segretari Ugl - ora può riprendere a marciare con continuità, grazie all’intervento del Governo che ha mantenuto gli impegni presi: la vertenza Iveco si risolve positivamente mettendo cos’ la parola fine per uno dei stabilimenti che rappresenta l’eccellenza del made in Italy che il Governo unitamente al sindacato hanno saputo difendere assicurandole il rilancio”.



Segreteria Nazionale UGL Metalmeccanici



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo