-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S di Melfi su punto nascite

13/06/2019

Un reparto con data di scadenza, questo è il Punto Nascite dell’Ospedale di Melfi, destinato a chiudere, a meno che qualcosa non cambi entro il prossimo 31 Giugno 2019.
Un triste lascito del vecchio governo regionale di centrosinistra, eredità scomoda per il nuovo governo di centrodestra.
Già lo scorso dicembre, denunciai il pericolo della programmata chiusura del Punto Nascita di Melfi ricevendo dall’amministrazione comunale e dalla dirigenza del AOR San Carlo meri tentativi di svicolare la problematica.

L’archè di tale problematica si rinviene nel Decreto Ministeriale n. 70 del 2015, dell’allora Governo Renzi, che fissava in 500 il numero minimo di nascite necessarie a giustificare un punto nascite.
Purtroppo l’Ospedale di Melfi è stato sottoposto a lavori di ampliamento e ristrutturazione ancora non ultimati. Lavori che hanno interessato anche il punto nascita che, per mesi, è stato ridotto a poche scomode stanze e ciò ha scoraggiando spesso le madri dal far nascere i figli in tale struttura.
A nulla sono valse le ben tre inaugurazioni, del nuovo punto nascite, che il sindaco di Melfi e l’allora governatore Pittella hanno fatto in due anni, poiché è mancato un progetto concreto che invertisse la drammatica rotta intrapresa e una politica che incentivasse le madri a recarsi presso l’ospedale di Melfi.

In questi giorni sto sollecitando l’intervento del Ministro della Salute, Giulia Grillo, perchè si possa dare al Punto Nascite di Melfi una proroga che ne scongiuri la chiusura e contemporaneamente chiederò all’Assessore Regionale Rocco Leone di attivarsi al fine di poter avviare nuove iniziative che possano aumentare il numero delle partorienti, certa che in tutto il Vulture Melfese ci siano i numeri sufficienti a sostenere una struttura importantissima.

All’Assessore Leone, che ha dichiarato di voler intervenire finanche per potenziare gli ospedali periferici, chiedo di dare concretezza alle sue parole attivandosi per evitare che l’Ospedale ubicato a Melfi, che ha come bacino d’utenza l’intero Vulture melfese, non sia privato di un reparto tanto importante.

Angela Bisogno
Consigliere Comunale di Melfi
Movimento 5 Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo