-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S di Melfi su punto nascite

13/06/2019

Un reparto con data di scadenza, questo è il Punto Nascite dell’Ospedale di Melfi, destinato a chiudere, a meno che qualcosa non cambi entro il prossimo 31 Giugno 2019.
Un triste lascito del vecchio governo regionale di centrosinistra, eredità scomoda per il nuovo governo di centrodestra.
Già lo scorso dicembre, denunciai il pericolo della programmata chiusura del Punto Nascita di Melfi ricevendo dall’amministrazione comunale e dalla dirigenza del AOR San Carlo meri tentativi di svicolare la problematica.

L’archè di tale problematica si rinviene nel Decreto Ministeriale n. 70 del 2015, dell’allora Governo Renzi, che fissava in 500 il numero minimo di nascite necessarie a giustificare un punto nascite.
Purtroppo l’Ospedale di Melfi è stato sottoposto a lavori di ampliamento e ristrutturazione ancora non ultimati. Lavori che hanno interessato anche il punto nascita che, per mesi, è stato ridotto a poche scomode stanze e ciò ha scoraggiando spesso le madri dal far nascere i figli in tale struttura.
A nulla sono valse le ben tre inaugurazioni, del nuovo punto nascite, che il sindaco di Melfi e l’allora governatore Pittella hanno fatto in due anni, poiché è mancato un progetto concreto che invertisse la drammatica rotta intrapresa e una politica che incentivasse le madri a recarsi presso l’ospedale di Melfi.

In questi giorni sto sollecitando l’intervento del Ministro della Salute, Giulia Grillo, perchè si possa dare al Punto Nascite di Melfi una proroga che ne scongiuri la chiusura e contemporaneamente chiederò all’Assessore Regionale Rocco Leone di attivarsi al fine di poter avviare nuove iniziative che possano aumentare il numero delle partorienti, certa che in tutto il Vulture Melfese ci siano i numeri sufficienti a sostenere una struttura importantissima.

All’Assessore Leone, che ha dichiarato di voler intervenire finanche per potenziare gli ospedali periferici, chiedo di dare concretezza alle sue parole attivandosi per evitare che l’Ospedale ubicato a Melfi, che ha come bacino d’utenza l’intero Vulture melfese, non sia privato di un reparto tanto importante.

Angela Bisogno
Consigliere Comunale di Melfi
Movimento 5 Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo