-->
La voce della Politica
| UilFpl su graduatorie e carenza di personale in sanità |
|---|
12/06/2019 | Nonostante lo sblocco da parte del Governo, le Aziende avrebbero infatti programmato per il 2019 la riduzione dell’1% sulla spesa del personale. Chiediamo all'Assessore Rocco Leone di intervenire in modo da liberare le risorse per l’assunzione degli operatori, necessari a garantire la copertura del turn over, indispensabile per rispondere adeguatamente alle necessità di salute dei cittadini della Regione. E’ diventato talmente grave e pesante il carico di lavoro degli operatori del comparto,dovuto in primis alla carenza di personale e poi, conseguentemente, per le funzioni non proprie che gli stessi sono chiamati a svolgere, rinunciando a molte delle funzioni tipiche della propria attività professionale. Siamo molto preoccupati per le quotidiane segnalazioni che riceviamo dagli operatori delle Aziende sanitarie della Basilicata, le quali evidenziano la carenza di personale e i conseguenti carichi di lavoro che medici, infermieri e tutto il personale del comparto sono costretti a patire ogni giorno. Ci sono le ferie estive alle porte e già in molte realtà vengono chiesti agli operatori doppi turni, rientri anticipati ed ore straordinarie, per coprire le assenze e garantire l’attività assistenziale. Nelle Aziende sanitarie lucane,mancano infermieri, tecnici di radiologia e di laboratorio, fisioterapisti, OSS e ausiliari, Ostetriche,per non parlare del personale amministrativo e tecnico, che negli anni ha subito un taglio importante. Il problema di fondo sono le misure di contenimento della spesa, che dispone un limite ai costi del personale. Infatti, le Aziende ospedaliere per l’anno 2019 hanno mantenuto, sul dato complessivo, la riduzione dell’1% sulla spesa del personale. Le soluzioni ci sarebbero e sono date dalle graduatorie a tempo determinato a disposizione delle Aziende che possono essere utilizzate,in attesa dei concorsi a tempo indeterminato. Ad oggi sono state utilizzate solo parzialmente, queste riguardano gli infermieri, i tecnici sanitari di laboratorio e di radiologia, nonché gli Oss, e soprattutto prorogare i contratti in scadenza, ma il problema è sempre lo stesso: le Aziende hanno i limiti economici per le assunzioni. Infatti, mentre il Ministro della Salute, Giulia Grillo, con il Decreto Legge "Calabria” ha tolto il vincolo di spesa precedentemente previsto, la Regione Basilicata, ci risulta non si sia ancora adeguata mantenendo ancora limite dell’1%, presente nel Piano Attuativo Locale e Bilancio di Previsione 2019. Pertanto, chiediamo all'Assessore Rocco Leone di intervenire per sbloccare il citato vincolo di spesa in modo da liberare le risorse così come sta sostenendo nelle visite e sta facendo negli ospedali della Regione perché gli ospedali rischiano il collasso. La UIL FPL pertanto,si aspetta nei prossimi giorni una Delibera di Giunta Regionale, indispensabile a liberare le risorse per l’assunzione degli operatori, necessari a garantire la copertura del turn-over, ma soprattutto per rispondere adeguatamente alle necessità di salute dei cittadini della Regione Basilicata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|