-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Vietri di Potenza verrà realizzata una piscina, con il contributo dal governo

11/06/2019

Il Comune di Vietri di Potenza risulta tra i 248 in tutta Italia destinatari di un contributo economico nell’ambito del “Bando Sport e Periferie 2018”, emanato lo scorso novembre dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Grazie ad un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Christian Giordano, che prevede la realizzazione di centro sportivo e in particolare di una piscina pubblica all’aperto, è arrivato un finanziamento di 500mila euro, il massimo che poteva essere concesso, a fronte di una spesa complessiva di 700mila euro. La differenza sarà cofinanziata dal Comune. La piscina verrà realizzata in contrada Mosileo, l’area ex Tendopoli, da troppo tempo in stato di abbandono. Queste le dichiarazioni del sindaco Giordano: “Esattamente due anni fa, l’11 giugno 2017, a Vietri di Potenza, un gruppo di giovani, “sprovveduti”, “inesperti”, “incoscienti” e soprattutto “sognatori” riuscivano a vincere le elezioni amministrative. A distanza di due anni esatti dalla nostra elezione, siamo felici di comunicare alla comunità vietrese un’altra bellissima notizia. Festeggiamo così i primi due anni di amministrazione. E’ una notizia molto importante per la comunità vietrese”. Sono stati oltre 1800 i progetti presentati dai Comuni italiani nell’ambito del bando. Di questi, 248 quelli finanziati. E quello proposto dal Comune di Vietri risulta essere al 63esimo posto, con un punteggio di 65,2 (il massimo assegnato è stato 78). Dei quattro progetti lucani, quello vietrese è il primo finanziato. “Siamo davvero soddisfatti – ha continuato il sindaco Giordano - perché il valore aggiunto del progetto è rappresentato dal recupero dell’area, da troppo tempo in stato di abbandono, presso cui sorgerà la struttura, vale a dire contrada Mosileo, ex Tendopoli. Non c’era modo migliore per celebrare il nostro secondo anniversario”. La graduatoria dei progetti finanziati è stata approvata anche dalla Conferenza Unificata del Governo nell’ultima seduta. Il finanziamento di questo progetto rappresenta per Vietri di Potenza qualcosa di molto importante, visto che ormai da troppi anni la comunità richiedeva un lavoro proprio in tal senso. A breve l’amministrazione comunale renderà noto alla cittadinanza la data dell’assemblea pubblica per illustrare le attività dei primi 24 mesi di attività amministrativa.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo