-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Vietri di Potenza verrà realizzata una piscina, con il contributo dal governo

11/06/2019

Il Comune di Vietri di Potenza risulta tra i 248 in tutta Italia destinatari di un contributo economico nell’ambito del “Bando Sport e Periferie 2018”, emanato lo scorso novembre dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Grazie ad un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Christian Giordano, che prevede la realizzazione di centro sportivo e in particolare di una piscina pubblica all’aperto, è arrivato un finanziamento di 500mila euro, il massimo che poteva essere concesso, a fronte di una spesa complessiva di 700mila euro. La differenza sarà cofinanziata dal Comune. La piscina verrà realizzata in contrada Mosileo, l’area ex Tendopoli, da troppo tempo in stato di abbandono. Queste le dichiarazioni del sindaco Giordano: “Esattamente due anni fa, l’11 giugno 2017, a Vietri di Potenza, un gruppo di giovani, “sprovveduti”, “inesperti”, “incoscienti” e soprattutto “sognatori” riuscivano a vincere le elezioni amministrative. A distanza di due anni esatti dalla nostra elezione, siamo felici di comunicare alla comunità vietrese un’altra bellissima notizia. Festeggiamo così i primi due anni di amministrazione. E’ una notizia molto importante per la comunità vietrese”. Sono stati oltre 1800 i progetti presentati dai Comuni italiani nell’ambito del bando. Di questi, 248 quelli finanziati. E quello proposto dal Comune di Vietri risulta essere al 63esimo posto, con un punteggio di 65,2 (il massimo assegnato è stato 78). Dei quattro progetti lucani, quello vietrese è il primo finanziato. “Siamo davvero soddisfatti – ha continuato il sindaco Giordano - perché il valore aggiunto del progetto è rappresentato dal recupero dell’area, da troppo tempo in stato di abbandono, presso cui sorgerà la struttura, vale a dire contrada Mosileo, ex Tendopoli. Non c’era modo migliore per celebrare il nostro secondo anniversario”. La graduatoria dei progetti finanziati è stata approvata anche dalla Conferenza Unificata del Governo nell’ultima seduta. Il finanziamento di questo progetto rappresenta per Vietri di Potenza qualcosa di molto importante, visto che ormai da troppi anni la comunità richiedeva un lavoro proprio in tal senso. A breve l’amministrazione comunale renderà noto alla cittadinanza la data dell’assemblea pubblica per illustrare le attività dei primi 24 mesi di attività amministrativa.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione generale Dipartimento...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua

14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità

Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua

13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo