-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Vietri di Potenza verrà realizzata una piscina, con il contributo dal governo

11/06/2019

Il Comune di Vietri di Potenza risulta tra i 248 in tutta Italia destinatari di un contributo economico nell’ambito del “Bando Sport e Periferie 2018”, emanato lo scorso novembre dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Grazie ad un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Christian Giordano, che prevede la realizzazione di centro sportivo e in particolare di una piscina pubblica all’aperto, è arrivato un finanziamento di 500mila euro, il massimo che poteva essere concesso, a fronte di una spesa complessiva di 700mila euro. La differenza sarà cofinanziata dal Comune. La piscina verrà realizzata in contrada Mosileo, l’area ex Tendopoli, da troppo tempo in stato di abbandono. Queste le dichiarazioni del sindaco Giordano: “Esattamente due anni fa, l’11 giugno 2017, a Vietri di Potenza, un gruppo di giovani, “sprovveduti”, “inesperti”, “incoscienti” e soprattutto “sognatori” riuscivano a vincere le elezioni amministrative. A distanza di due anni esatti dalla nostra elezione, siamo felici di comunicare alla comunità vietrese un’altra bellissima notizia. Festeggiamo così i primi due anni di amministrazione. E’ una notizia molto importante per la comunità vietrese”. Sono stati oltre 1800 i progetti presentati dai Comuni italiani nell’ambito del bando. Di questi, 248 quelli finanziati. E quello proposto dal Comune di Vietri risulta essere al 63esimo posto, con un punteggio di 65,2 (il massimo assegnato è stato 78). Dei quattro progetti lucani, quello vietrese è il primo finanziato. “Siamo davvero soddisfatti – ha continuato il sindaco Giordano - perché il valore aggiunto del progetto è rappresentato dal recupero dell’area, da troppo tempo in stato di abbandono, presso cui sorgerà la struttura, vale a dire contrada Mosileo, ex Tendopoli. Non c’era modo migliore per celebrare il nostro secondo anniversario”. La graduatoria dei progetti finanziati è stata approvata anche dalla Conferenza Unificata del Governo nell’ultima seduta. Il finanziamento di questo progetto rappresenta per Vietri di Potenza qualcosa di molto importante, visto che ormai da troppi anni la comunità richiedeva un lavoro proprio in tal senso. A breve l’amministrazione comunale renderà noto alla cittadinanza la data dell’assemblea pubblica per illustrare le attività dei primi 24 mesi di attività amministrativa.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo