-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese su distaccamento dei Vigili del Fuoco di Montalbano Jonico

11/06/2019

È grazie all’accordo raggiunto dalla Provincia di Matera e dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Matera che può tornare ad essere operativo il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Montalbano Jonico. In virtù dell'intesa, promossa in prima linea dal presidente della Provincia Piero Marrese, sarà garantita una costante vigilanza antincendio nelle aree protette sotto la gestione e la tutela della Provincia, in particolare le tre grandi riserve naturali di Bosco Pantano di Policoro, dei Calanchi di Montalbano e di San Giuliano di Matera, al fine di salvaguardare le aree naturali protette dal rischio di incendi boschivi nel periodo estivo, e di conseguenza tutto il territorio del materano. “Torniamo a disporre di un presidio efficace e fondamentale per la salvaguardia del patrimonio forestale, la tutela e la valorizzazione dell'ambiente – afferma il presidente Marrese -. Come presidente della Provincia e sindaco di Montalbano Jonico posso dire con convinzione che questo distaccamento non è mai stato chiuso e mai lo sarà, almeno fino a quando non resterò sindaco di questa comunità. Per questo, in accordo con il comando provinciale dei Vigili del Fuoco, abbiamo definito che una squadra di volontari potrà presidiare per tutto il periodo estivo queste aree naturali, in una attività di controllo e prevenzione degli incendi. A questi volontari va il mio ringraziamento per il prezioso e continuo impegno, ci stiamo adoperando per riconoscere loro un rimborso spese forfettario. È l’occasione – aggiunge Marrese – per chiedere che vengano attivati nuovi corsi di formazione e visite mediche, ai fini di garantire il tournover dei volontari con l’auspicio che tutti possano superare le procedure di  stabilizzazione. In tal senso, ho appreso del gradimento all’iniziativa di alcuni esponenti regionali della Lega - aggiunge il presidente Marrese -, e chiedo loro che si facciano promotori di una modifica dei criteri per la stabilizzazione, che oggi sono molto più rigidi e selettivi rispetto al passato. A loro chiedo di unirsi a noi nella richiesta di facilitare le procedure per la stabilizzazione di questi ragazzi, che vivono da troppo tempo nella precarietà, e che per un piccolo cavillo tecnico potrebbero vedere sfumata questa grande possibilità per il loro futuro. Da parte mia, sarò sempre al fianco di chi perseguirà queste battaglie e si impegnerà su questi temi, senza cercare solo di assumersi meriti che non ha”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo