-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese su distaccamento dei Vigili del Fuoco di Montalbano Jonico

11/06/2019

È grazie all’accordo raggiunto dalla Provincia di Matera e dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Matera che può tornare ad essere operativo il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Montalbano Jonico. In virtù dell'intesa, promossa in prima linea dal presidente della Provincia Piero Marrese, sarà garantita una costante vigilanza antincendio nelle aree protette sotto la gestione e la tutela della Provincia, in particolare le tre grandi riserve naturali di Bosco Pantano di Policoro, dei Calanchi di Montalbano e di San Giuliano di Matera, al fine di salvaguardare le aree naturali protette dal rischio di incendi boschivi nel periodo estivo, e di conseguenza tutto il territorio del materano. “Torniamo a disporre di un presidio efficace e fondamentale per la salvaguardia del patrimonio forestale, la tutela e la valorizzazione dell'ambiente – afferma il presidente Marrese -. Come presidente della Provincia e sindaco di Montalbano Jonico posso dire con convinzione che questo distaccamento non è mai stato chiuso e mai lo sarà, almeno fino a quando non resterò sindaco di questa comunità. Per questo, in accordo con il comando provinciale dei Vigili del Fuoco, abbiamo definito che una squadra di volontari potrà presidiare per tutto il periodo estivo queste aree naturali, in una attività di controllo e prevenzione degli incendi. A questi volontari va il mio ringraziamento per il prezioso e continuo impegno, ci stiamo adoperando per riconoscere loro un rimborso spese forfettario. È l’occasione – aggiunge Marrese – per chiedere che vengano attivati nuovi corsi di formazione e visite mediche, ai fini di garantire il tournover dei volontari con l’auspicio che tutti possano superare le procedure di  stabilizzazione. In tal senso, ho appreso del gradimento all’iniziativa di alcuni esponenti regionali della Lega - aggiunge il presidente Marrese -, e chiedo loro che si facciano promotori di una modifica dei criteri per la stabilizzazione, che oggi sono molto più rigidi e selettivi rispetto al passato. A loro chiedo di unirsi a noi nella richiesta di facilitare le procedure per la stabilizzazione di questi ragazzi, che vivono da troppo tempo nella precarietà, e che per un piccolo cavillo tecnico potrebbero vedere sfumata questa grande possibilità per il loro futuro. Da parte mia, sarò sempre al fianco di chi perseguirà queste battaglie e si impegnerà su questi temi, senza cercare solo di assumersi meriti che non ha”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle differenze.
-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua

25/11/2025 - Tre mazzi di fiori per ricordare: Confsal e Fismic contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Confsal Basilicata e la Fismic Confsal, federazione dei metalmeccanici, hanno compiuto un gesto simbolico di commemorazione, depositando tre mazzi di fiori in dive...-->continua

25/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): Ottimo risultato per il PSI nelle elezioni regionali di Campania, Puglia e Veneto

Oggi possiamo festeggiare un risultato straordinario per il Partito Socialista Italiano nelle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Un successo che non è solo il frutto di un impegno elettorale costante sul territorio, ma anche la testimonianza di ...-->continua

24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corre...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo