-->
La voce della Politica
| La Basilicata e livelli essenziali di assistenza (Lea) |
|---|
8/06/2019 | La SANITA’ nelle regioni italiane con la valutazione dei LEA(Livelli Essenziali di Assistenza ),mostra dati discordanti per l’intero stivale.
La sperimentazione messa in atto dal Ministero della Salute e pubblicata sul Nuovo Sistema di Garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza è basata su indicatori tests in 3 distinte aree di assistenza: ospedaliera, distrettuale e prevenzione.Solo 9 regioni su 21 superano, al momento, la sufficienza ed il 60% di quelle che non riescono a raggiungerla è legato alla carenza soprattutto di assistenza territoriale e di prevenzione.
.La Basilicata è tra le 7 regioni che non garantisce i LEA e la maggioranza delle insufficienze nella nostra regione è evidente nell’area dei distretti,in aggiunta al problema cronico di carenza nelle aree di assistenza territoriale.
Anche il Presidente della FNOMCeO Dott. Filippo Anelli,scrive”per superare le diseguaglianze in sanità occorre riprendere una riflessione sul meridione(aggiungo:specie per la Basilicata)ed avviare politiche capaci di ridurre il gap che rende “diversi” i cittadini italiani.Un regionalismo solidale dovrebbe essere promosso per dare piena attuazione all’articolo 3 della Costituzione che promuove l’eguaglianza dei cittadini.”
Dal momento che i LEA entreranno a regime nel 2020,potremmo, con la scelta di un illuminato programma da realizzare sul territorio, fare in modo di inviduare le carenze e correggerle.
Potremmo iniziare con gli anziani,categorie di cittadini che hanno più necessità di assistenza e cura,e fare sì che sia nelle case di assistenza e cura,presenti sul territorio, sia in famiglia,quando vi sono le condizioni permittenti,possano essere assistiti e curati.Solo nei casi di necessità affidarsi ai reparti di geriatria per far fronte agli episodi acuti per i quali necessita una medicina “pronta ed efficace”.Attendiamo fiduciosi che la nostra regione con alla guida il PRESIDENTE BARDI ed assessore alla sanità DR ROCCO LEONE, valente medico ,si allinei alle altre regioni, per non restare”diversi” dagli altri.
Attendiamo qualche segnale positivo a breve termine
Prof. Dott. Antonio Molfese
Direttore del Centro Regionale Lucano
Dell’Accademia di storia dell’Arte Sanitaria;
Centro Studi sulla Popolazione;
Torre MolfeseSan Brancato di S. Arcangelo (PZ
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|