-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Basilicata e livelli essenziali di assistenza (Lea)

8/06/2019

La SANITA’ nelle regioni italiane con la valutazione dei LEA(Livelli Essenziali di Assistenza ),mostra dati discordanti per l’intero stivale.
La sperimentazione messa in atto dal Ministero della Salute e pubblicata sul Nuovo Sistema di Garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza è basata su indicatori tests in 3 distinte aree di assistenza: ospedaliera, distrettuale e prevenzione.Solo 9 regioni su 21 superano, al momento, la sufficienza ed il 60% di quelle che non riescono a raggiungerla è legato alla carenza soprattutto di assistenza territoriale e di prevenzione.
.La Basilicata è tra le 7 regioni che non garantisce i LEA e la maggioranza delle insufficienze nella nostra regione è evidente nell’area dei distretti,in aggiunta al problema cronico di carenza nelle aree di assistenza territoriale.
Anche il Presidente della FNOMCeO Dott. Filippo Anelli,scrive”per superare le diseguaglianze in sanità occorre riprendere una riflessione sul meridione(aggiungo:specie per la Basilicata)ed avviare politiche capaci di ridurre il gap che rende “diversi” i cittadini italiani.Un regionalismo solidale dovrebbe essere promosso per dare piena attuazione all’articolo 3 della Costituzione che promuove l’eguaglianza dei cittadini.”
Dal momento che i LEA entreranno a regime nel 2020,potremmo, con la scelta di un illuminato programma da realizzare sul territorio, fare in modo di inviduare le carenze e correggerle.
Potremmo iniziare con gli anziani,categorie di cittadini che hanno più necessità di assistenza e cura,e fare sì che sia nelle case di assistenza e cura,presenti sul territorio, sia in famiglia,quando vi sono le condizioni permittenti,possano essere assistiti e curati.Solo nei casi di necessità affidarsi ai reparti di geriatria per far fronte agli episodi acuti per i quali necessita una medicina “pronta ed efficace”.Attendiamo fiduciosi che la nostra regione con alla guida il PRESIDENTE BARDI ed assessore alla sanità DR ROCCO LEONE, valente medico ,si allinei alle altre regioni, per non restare”diversi” dagli altri.
Attendiamo qualche segnale positivo a breve termine


Prof. Dott. Antonio Molfese
Direttore del Centro Regionale Lucano
Dell’Accademia di storia dell’Arte Sanitaria;
Centro Studi sulla Popolazione;
Torre MolfeseSan Brancato di S. Arcangelo (PZ



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo