-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rospi M5S:“approvato DPCM su investimenti settore idrico.16MLN per la Basilicata

7/06/2019

Roma, 7 giugno – Con l'ok della Corte dei Conti al DPCM del 17 aprile 2019 sull'adozione del primo stralcio del Piano nazionale interventi nel settore idrico, sezione invasi, vengono stanziati definitivamente 260 milioni. Nuove risorse arriveranno per gli investimenti nel settore idrico; questo permetterà di far partire i progetti e gli interventi di manutenzione più urgenti.
“In Basilicata arriveranno 16 milioni così distribuiti: 7,5 ad Acquedotto Lucano, 1,5 ad Acquedotto Pugliese, 2,5 all’Autorità di Distretto Meridionale e 4,5 all’Ente Irrigazione EIPLI. Cinque sono gli interventi infrastrutturali finanziati: lo Schema idrico Ofanto, lo Schema idrico del Vulture, l’Acquedotto del Sele, lo Schema Basento-Bradano e l’Acquedotto del Frida.
Un importante passo avanti per realizzare opere che tanti cittadini lucani aspettavano da tempo". È quanto dichiara l’Onorevole Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle, componente della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici.
"Tutti questi finanziamenti sono la conseguenza del lavoro portato avanti, dall’inizio della legislatura, dal gruppo di maggioranza e che rientra in una più ampia visione di gestione delle risorse idriche. Parliamo di altri 260 milioni di euro che si vanno ad aggiungere ai 250 milioni del Piano straordinario approvato a dicembre 2018. Siamo dunque al secondo stanziamento di un fondo che complessivamente ha un valore di 1 miliardo di euro, e che verrà utilizzato per rafforzare le infrastrutture idriche del Paese Italia”. Continua il Deputato Rospi.
"L’elenco degli interventi è enorme e copre tutto il territorio italiano da Nord a Sud. Finalmente – conclude poi il parlamentare - ripartono gli investimenti in tutto il Paese, con l’intento di dare priorità anche al nostro territorio lucano”.


On. Gianluca Rospi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo