-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rospi M5S:“approvato DPCM su investimenti settore idrico.16MLN per la Basilicata

7/06/2019

Roma, 7 giugno – Con l'ok della Corte dei Conti al DPCM del 17 aprile 2019 sull'adozione del primo stralcio del Piano nazionale interventi nel settore idrico, sezione invasi, vengono stanziati definitivamente 260 milioni. Nuove risorse arriveranno per gli investimenti nel settore idrico; questo permetterà di far partire i progetti e gli interventi di manutenzione più urgenti.
“In Basilicata arriveranno 16 milioni così distribuiti: 7,5 ad Acquedotto Lucano, 1,5 ad Acquedotto Pugliese, 2,5 all’Autorità di Distretto Meridionale e 4,5 all’Ente Irrigazione EIPLI. Cinque sono gli interventi infrastrutturali finanziati: lo Schema idrico Ofanto, lo Schema idrico del Vulture, l’Acquedotto del Sele, lo Schema Basento-Bradano e l’Acquedotto del Frida.
Un importante passo avanti per realizzare opere che tanti cittadini lucani aspettavano da tempo". È quanto dichiara l’Onorevole Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle, componente della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici.
"Tutti questi finanziamenti sono la conseguenza del lavoro portato avanti, dall’inizio della legislatura, dal gruppo di maggioranza e che rientra in una più ampia visione di gestione delle risorse idriche. Parliamo di altri 260 milioni di euro che si vanno ad aggiungere ai 250 milioni del Piano straordinario approvato a dicembre 2018. Siamo dunque al secondo stanziamento di un fondo che complessivamente ha un valore di 1 miliardo di euro, e che verrà utilizzato per rafforzare le infrastrutture idriche del Paese Italia”. Continua il Deputato Rospi.
"L’elenco degli interventi è enorme e copre tutto il territorio italiano da Nord a Sud. Finalmente – conclude poi il parlamentare - ripartono gli investimenti in tutto il Paese, con l’intento di dare priorità anche al nostro territorio lucano”.


On. Gianluca Rospi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo