-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Leone incontra il personale dell’Ospedale San Carlo

6/06/2019

“Ho chiesto di potervi incontrare per presentarmi personalmente e capire insieme a voi le iniziative da intraprendere per migliorare l’Ospedale San Carlo, presidio con diverse eccellenze, e l’intera sanità lucana”.

Sono state queste le parole con cui l’assessore alla Sanità e Politiche sociali della Regione Basilicata, Rocco Leone, ha aperto questa mattina il discorso rivolto ai medici e al personale sanitario del nosocomio potentino durante una visita istituzionale. Nell’occasione ha espresso apprezzamento per i risultati conseguiti in poco tempo dall’Azienda ospedaliera in tema di abbattimento delle liste d’attesa, in linea con le aspettative del governo regionale.

“Da pediatra, mi piace richiamare il romanzo ‘Memorie di Adriano’ di Marguerite Yourcenar, nella parte in cui l’imperatore bisognoso di cure riconosce la difficoltà di sentirsi superiore rispetto al proprio medico. La nostra categoria – ha aggiunto Leone rivolgendosi ai presenti – deve salvaguardare l’orgoglio professionale per poter dare un contributo importante nelle attività di rilancio del comparto.

La politica ha la responsabilità di programmare le linee di indirizzo generale e di creare, assieme alla direzione strategica delle Aziende sanitarie, le migliori condizioni per gli addetti ai lavori, in modo da soddisfare pienamente il diritto alla salute dei cittadini. Medici e infermieri – ha proseguito l’assessore – devono poter operare in piena libertà e con un clima di serenità nelle proprie strutture, così da esercitare nel modo più adeguato l’ars medica ed entrare con umanità a contatto con i pazienti durante il percorso di cura”.

Al termine dell’incontro, accompagnato dal direttore generale Massimo Barresi, l’assessore ha visitato i reparti di Pediatria ed Ematologia.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo