-->
La voce della Politica
| Assessore Leone incontra il personale dell’Ospedale San Carlo |
|---|
6/06/2019 | “Ho chiesto di potervi incontrare per presentarmi personalmente e capire insieme a voi le iniziative da intraprendere per migliorare l’Ospedale San Carlo, presidio con diverse eccellenze, e l’intera sanità lucana”.
Sono state queste le parole con cui l’assessore alla Sanità e Politiche sociali della Regione Basilicata, Rocco Leone, ha aperto questa mattina il discorso rivolto ai medici e al personale sanitario del nosocomio potentino durante una visita istituzionale. Nell’occasione ha espresso apprezzamento per i risultati conseguiti in poco tempo dall’Azienda ospedaliera in tema di abbattimento delle liste d’attesa, in linea con le aspettative del governo regionale.
“Da pediatra, mi piace richiamare il romanzo ‘Memorie di Adriano’ di Marguerite Yourcenar, nella parte in cui l’imperatore bisognoso di cure riconosce la difficoltà di sentirsi superiore rispetto al proprio medico. La nostra categoria – ha aggiunto Leone rivolgendosi ai presenti – deve salvaguardare l’orgoglio professionale per poter dare un contributo importante nelle attività di rilancio del comparto.
La politica ha la responsabilità di programmare le linee di indirizzo generale e di creare, assieme alla direzione strategica delle Aziende sanitarie, le migliori condizioni per gli addetti ai lavori, in modo da soddisfare pienamente il diritto alla salute dei cittadini. Medici e infermieri – ha proseguito l’assessore – devono poter operare in piena libertà e con un clima di serenità nelle proprie strutture, così da esercitare nel modo più adeguato l’ars medica ed entrare con umanità a contatto con i pazienti durante il percorso di cura”.
Al termine dell’incontro, accompagnato dal direttore generale Massimo Barresi, l’assessore ha visitato i reparti di Pediatria ed Ematologia.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|