-->
La voce della Politica
| Istituzione Zes Jonica, l’intervento di Bardi e Cupparo |
|---|
6/06/2019 | Dichiarazione congiunta del presidente della Regione Basilicata e dell’assessore regionale alle Attività produttive
“La firma del Ministro per il Sud, Barbara Lezzi, del decreto che istituisce la Zes Ionica, non ha colto di sorpresa la Regione. Tra i primi adempimenti dopo l’insediamento della Giunta, l’assessore Cupparo, due settimane fa, ha partecipato al Ministero per il Sud ad un tavolo tecnico per verificare l’iter del provvedimento ed assicurarsi dello stato degli adempimenti compiuti dalla precedente Giunta. Il Presidente Bardi nella relazione programmatica del 29 maggio, proprio in tema di sviluppo economico, ha rimarcato l’opportunità di favorire le zone economiche speciali, contestualmente, ad un programma per lo sviluppo del terziario avanzato. Per le caratteristiche di Zona interregionale, nell’agenda dei primi impegni del Presidente, c’è quello di incontrare gli amministratori della Regione Puglia con i quali condividere il percorso individuato nel decreto ministeriale. Sono queste solo le prime azioni messe in atto e che rispondono alle sollecitazioni pervenute nelle ultime ore dal fronte politico e dal fronte sindacale. Adesso è il momento della valutazione poi ci sarà quello della concertazione istituzionale e sociale che coinvolgerà le associazioni imprenditoriali e le componenti sindacali. Ci interessa capire, in particolare, come si intende passare dall’annuncio del Ministro Lezzi sullo snellimento delle procedure tecnico-amministrative alle azioni concrete per superare la lentezza burocratica che ha sempre pesato sui programmi dei nostri imprenditori. Altrettanto prioritaria diventa la valutazione da compiere su come incrociare il decreto Zes Jonica con i bandi regionali attivati attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale e il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Come ha sottolineato il Presidente in occasione della relazione programmatica l’obiettivo centrale, che caratterizza questo governo regionale del cambiamento, è quello di sfruttare al meglio i fondi europei a disposizione, incentivando quelli pluriennali su alcuni capitoli di spesa evitando i mille rivoli di spesa che non creano sviluppo, nuova imprenditoria e nuova occupazione. Rendere attrattiva la nostra regione, affrontando il tema delle infrastrutture - viarie, ferroviarie ed aeroportuali - per favorire investimenti produttivi non solo nell’area Zes Jonica ma anche negli altri nuclei industriali e nelle aree per gli insediamenti artigiani, è la missione principale che intendiamo svolgere. Fondamentale sarà coinvolgere il sistema universitario lucano e costruire nuove opportunità di lavoro per i nostri giovani laureandi per invertire il flusso migratorio. Solo con una innovativa, ampia e globale strategia di sviluppo - di cui la ZES è una della componenti - sarà possibile realizzare il “brand Basilicata” e costruire una regione aperta agli investimenti nazionali ed internazionali in tutti i comparti produttivi”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|