-->
La voce della Politica
Elezioni Potenza.Basilicata Possibile: Lega nega fondi e diritti ai nostri figli |
---|
6/06/2019 | Un bambino a Potenza vale meno di un bambino nato a Treviso o a Varese.
Il perché chiedetelo alla Lega. Chiedetelo a quel partito che – con l’autonomia differenziata – vuole far crescere ancora di più questa disuguaglianza. Questa ingiustizia contro la nostra gente. La Lega chiede il consenso al Sud ma intanto lo depreda, gli taglia i finanziamenti, gli nega i diritti fondamentali.
Lo confermano i dati del sito ufficiale governativo Opencivitas per il 2019.
Se sei un bambino, se sei un anziano non autosufficiente, se sei uno studente, se hai bisogno di servizi sociali come l’asilo nido, la mensa scolastica, il trasporto per i pendolari, c’è una differenza enorme se vivi a Potenza o a Treviso. Una differenza, in termini di finanziamenti pubblici erogati per garantire i servizi fondamentali alla popolazione, che riconosce alla comunità di Treviso oltre due milioni di euro in più rispetto a Potenza.
Per i servizi sociali e gli asili nido, il fabbisogno riconosciuto per un bambino di Potenza è di 109 euro. Per un bambino di Treviso vengono riconosciuti 130 euro. Per un bambino di Varese 146 euro.
Per i servizi comunali di istruzione, a un bambino di Potenza sono riconosciuti 67 euro. A un bambino di Treviso 85 euro. A un bambino di Varese 94,50.
Il partito del Nord non riconosce alla nostra gente la medesima dignità e i medesimi diritti riconosciuti invece a chi vive nel Settentrione.
Questa differenza di finanziamento viene moltiplicata sulla base del numero di bambini e anziani che fruiscono dei servizi: molti di più al nord rispetto al sud.
Ma non le basta ancora. La Lega al governo chiede ora la secessione delle regioni ricche: vuole eliminare ogni residuo spirito solidale della nazione. La Lega è un Robin Hood all’incontrario che vuole togliere ai poveri per dare ai ricchi.
Se questo infausto progetto non sarà fermato, nel nostro Sud diventerà più difficile creare lavoro, fare impresa, offrire opportunità che possano spingere i nostri ragazzi a restare o a tornare.
Questo è il modello di Paese e di città della Lega. Una Lega che resta Lega Nord per ideologia e portafoglio, anche quando cancella per convenienza il termine Nord dalla sua sigla. Una Lega che considera i nostri figli meno uguali dei figli degli altri italiani.
Contro questa palese ingiustizia sono stati chiamati a pronunciarsi i tribunali amministrativi e gli organi vigilanti sul rispetto dei principi affermati dalla Costituzione.
Ma, anche prima di questi pronunciamenti, è la nostra gente che deve mostrarsi capace di avere un sussulto di dignità. Che deve dire no, con le proprie scelte, perché non possiamo affidare i nostri destini, il futuro dei nostri figli, ai nemici del Sud. A chi ci declassa da cittadini a sudditi.
Valerio Tramutoli si farà promotore, su tutti i tavoli istituzionali, di una battaglia di equità per ottenere pari diritti e i finanziamenti necessari a garantire i servizi essenziali alla nostra comunità.
Si può cominciare da Potenza. Si può cominciare dal voto del 9 giugno.
Anche tu puoi fare la tua parte.
Il 9 giugno, contro la Lega, scegli Valerio Tramutoli Sindaco di Potenza. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|