-->
La voce della Politica
Viti (svimez) su decreto istitutivo zes jonica |
---|
6/06/2019 | “La firma del decreto istitutivo della Zes Jonica conclude un lungo processo istruttorio sortito dalla attività di ricerca e dalle puntuali proposte formulate dalla Svimez, riprese dal fervido dibattito che si è andato sviluppando sulle tracce di quel lavoro , divenute poi oggetto di scelte che hanno impegnato le amministrazioni regionali di Basilicata e Puglia. Lo sostiene in una nota il consigliere Svimez, Vincenzo Viti, che aggiunge: “Non è un caso che si siano andate nel frattempo stabilendo intese fra Basilicata e Svimez e fra Svimez e Comune di Matera mirate a definire le linee di un Piano strategico che ponesse in valore risorse e obiettivi a partire dal ruolo espansivo del brand di Matera Capitale e dalle enormi virtualità che si manifestano nel territorio regionale. Peraltro implementate dal ruolo premiale affidato alla Zes individuata nel retroporto di Taranto, principalmente nella Valle del Basento. Si tratta ora di accelerare la messa a punto degli strumenti progettuali sicché si passi dalla sottoscrizione del Decreto alla individuazione di azioni concrete di promozione dello sviluppo. Sempre che il governo provveda alle risorse finanziarie (su cui sarebbe urgente ricevere notizie) necessarie per dare consistenza alle promesse che accompagnano il varo delle Zes. Guai se ci riducessimo a discutere del nulla, di poco più che simboli totemici destinati a illudere e, com'è accaduto, a deludere”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato qualche giorno ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala
Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive
Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.
“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci
“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.
Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno
“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua |
|
|
|