-->
La voce della Politica
| Viti (svimez) su decreto istitutivo zes jonica |
|---|
6/06/2019 | “La firma del decreto istitutivo della Zes Jonica conclude un lungo processo istruttorio sortito dalla attività di ricerca e dalle puntuali proposte formulate dalla Svimez, riprese dal fervido dibattito che si è andato sviluppando sulle tracce di quel lavoro , divenute poi oggetto di scelte che hanno impegnato le amministrazioni regionali di Basilicata e Puglia. Lo sostiene in una nota il consigliere Svimez, Vincenzo Viti, che aggiunge: “Non è un caso che si siano andate nel frattempo stabilendo intese fra Basilicata e Svimez e fra Svimez e Comune di Matera mirate a definire le linee di un Piano strategico che ponesse in valore risorse e obiettivi a partire dal ruolo espansivo del brand di Matera Capitale e dalle enormi virtualità che si manifestano nel territorio regionale. Peraltro implementate dal ruolo premiale affidato alla Zes individuata nel retroporto di Taranto, principalmente nella Valle del Basento. Si tratta ora di accelerare la messa a punto degli strumenti progettuali sicché si passi dalla sottoscrizione del Decreto alla individuazione di azioni concrete di promozione dello sviluppo. Sempre che il governo provveda alle risorse finanziarie (su cui sarebbe urgente ricevere notizie) necessarie per dare consistenza alle promesse che accompagnano il varo delle Zes. Guai se ci riducessimo a discutere del nulla, di poco più che simboli totemici destinati a illudere e, com'è accaduto, a deludere”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono neanche un terzo...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps
La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese
Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Avviate consulenze di prevenzione per le dipendenti di Provincia e Prefettura
Hanno preso il via, presso il Resilience Hub della Provincia di Potenza, le consulenze di prevenzione dedicate alle dipendenti della Provincia e della Prefettura di Potenza, promosse in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese che richiama l’importanza della preve...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''
Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre all...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale
La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.
Nella stessa comunicazi...-->continua |
|
|
|
5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze
Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.
È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua |
|
|
|
|