-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fanelli: caccia sostenibile a difesa degli habitat naturali

4/06/2019

Presentato in un incontro con il mondo venatorio il resoconto dell’ultima stagione venatoria, con riferimento alla beccaccia. L’assessore: “Il progetto di studio e monitoraggio della specie rappresenta uno strumento conoscitivo indispensabile”

La caccia sostenibile come risposta concreta ai condizionamenti antropici e ai repentini cambiamenti climatici che interessano gli habitat naturali. Se ne è parlato in un incontro tenutosi nei giorni scorsi presso la sala Inguscio della Regione Basilicata, partendo dal resoconto dell’ultima stagione venatoria relativa alla specie beccaccia.
Presenti, oltre all’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli, il presidente della Federazione delle associazioni nazionali dei Beccacciai del Paleartico Occidentale (Fanbpo), Paolo Pennacchini, il personale dell’Ufficio regionale competente, i presidenti dei cinque Ambiti territoriali di Caccia, le Associazioni venatorie e i cacciatori formati per il monitoraggio della specie.
Pennacchini ha presentato l’attività svolta nella stagione di caccia relativa al monitoraggio della specie beccaccia, basato sull’indagine demografica del prelievo, classi d’età, sesso, peso e decadi di prelievo, e sull’indagine dell’abbondanza, ottenuto con il calcolo dell’Indice Cinegetico di Abbondanza-ICA, sia durante il periodo venatorio sia a caccia chiusa su aree vocate per lo svernamento della specie.
Una corretta gestione del prelievo venatorio, è stato evidenziato, deve basarsi su dati scientifici necessari alla conoscenza della specie, nonché a un nuovo modello di esercizio venatorio, rappresentato dalla caccia sostenibile, in grado di far emergere lo stato favorevole di conservazione della specie. “I dati emersi dal prelievo e dallo studio – ha sostenuto Pennacchini - mostrano che la caccia alla beccaccia con il cane da ferma è un’attività sostenibile in Basilicata, come in molte altre parti d’Europa, dato che la specie si trova in uno stato favorevole di conservazione”.
Per questo motivo si impone un continuo monitoraggio delle dimensioni e dei comportamenti dei selvatici. “Il progetto di studio e controllo della specie beccaccia – ha affermato l’assessore Fanelli - rappresenta uno strumento conoscitivo indispensabile per il mondo venatorio della Basilicata. La conoscenza della specie, della struttura demografica e dei fenomeni migratori è elemento utile per organizzare il prelievo e stabilire corretti calendari venatori per una caccia sostenibile che ha come protagonisti i cacciatori stessi, il cui contributo di passione, esperienza e nuova consapevolezza diventa il primo mattone della ricerca scientifica”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo