-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Matera assemblea organizzativa della Fim Cisl

4/06/2019

L'ipotesi di fusione tra Fca e Renault irrompe nel dibattito sindacale lucano. L'argomento è stato all'attenzione dei delegati dell'assemblea organizzativa della Fim Cisl Basilicata che si è tenuta questa mattina a Matera. I lavori sono stati introdotti dal segretario generale Gerardo Evangelista alla presenza del segretario nazionale, il tarantino Valerio D'Alò (tra i protagonisti della vertenza Ilva), e del numero uno della Cisl lucana, Enrico Gambardella.

A metà del mandato congressuale del 2017, il sindacato metalmeccanico della Cisl ha riunito i propri quadri e delegati per fare il punto della situazione in una fase in cui le aspettative ma anche gli interrogativi legati alla fusione Fca-Renault convivono con un panorama industriale in affanno, come dimostrano le tante vertenze aperte, alcune delle quali da tempo sul tavolo del ministero dello sviluppo economico: da Ferrosud a Firema, da Blutec a Cmd.

Sullo sfondo, l'insoddisfazione per la politica economica del governo che ha spinto i sindacati metalmeccanici a proclamare per il 14 giugno uno sciopero generale di settore. La Fim contesta, in particolare, l'assenza di una strategia di politica industriale in grado di accompagnare i processi di trasformazione tecnologica e di integrazione globale che stanno investendo l'industria italiana, con riflessi importanti anche per l'industria lucana.

"L'ipotesi di fusione tra Fca e Renault - ha spiegato Evangelista a margine dell'assemblea - indica che l'integrazione globale delle catene di valore degli attuali costruttori è un passaggio necessario in un settore che impone investimenti colossali in tecnologia e innovazione continua dei processi e dei prodotti. Dentro questo scenario, però, noi vogliamo capire i risvolti per l'occupazione nei nostri stabilimenti e l'impatto che si potrebbe determinare sulla filiera della componentistica".

"Per questo crediamo che in un'operazione di tale portata - ha aggiunto il sindacalista - il governo non possa stare alla finestra e tenere due linee politiche divergenti. Serve un confronto sul futuro dell'industria automotive nazionale e una strategia di politica industriale che metta al centro le persone e le competenze così come stanno facendo altri paesi europei. L'obiettivo - conclude il segretario regionale della Fim - deve essere quello di costruire una vera cittadinanza fondata sul lavoro e sul saper fare".

Anche per il segretario generale della Cisl lucana Gambardella "il governo deve tenere sulla vicenda un profilo attivo, anche se le fibrillazioni di queste ore in seno alla maggioranza non ci inducono all'ottimismo. Altri governi europei, a partire da Francia e Germania, si stanno muovendo in questa direzione con i rispettivi costruttori nazionali. Non credo che la soluzione prospettata da alcuni ambienti di governo di un ingresso dello Stato nella futura alleanza tra Fca e Renault sia la soluzione più appropriata. Noi crediamo che il compito del pubblico sia quello di creare le condizioni per favorire gli investimenti e la competitività del sistema paese e di tutelare l'occupazione nelle fabbriche italiane. Su questo punto il governo finora ha balbettato. Per questo - ha concluso il numero uno della Cisl Basilicata - diventa ancora più urgente aprire il confronto con le parti sociali su politiche industriali, innovazione e formazione continua".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo