-->
La voce della Politica
| Bolognetti: non ci facciamo imbavagliare e assassinare in silenzio |
|---|
4/06/2019 | Non molliamo! Non mollo!!! Non ci facciamo imbavagliare e non intendiamo farci assassinare in silenzio.
Non intendo assistere senza agire e reagire, senza resistere e provare a nutrire ciò che è necessario nutrire, a quello che senza mezze misure non posso non definire come un ulteriore attacco a un diritto umano che viaggia a braccetto con la parola democrazia; un diritto che dà forza e sostanza alla parola democrazia: il diritto umano alla conoscenza.
In un paese che da tempo muore di antidemocrazia, che affonda nelle sabbie mobili della democrazia reale, nel paese del settantennio partitocratico di metamorfosi del male e di banalità del male, assistiamo al tentativo tutt’ora in corso di spegnere e silenziare la voce di una Radio che da 43 anni onora il diritto alla conoscenza, l’einaudiano conoscere per deliberare.
Tutto ciò accade nonostante una straordinaria mobilitazione che coinvolge comuni, province, regioni, costituzionalisti, L’ODG e il suo Presidente Carlo Verna, La Federazione Nazionale della Stampa e la stragrande maggioranza dei parlamentari riuniti in un intergruppo. Tutto questo accade nonostante le chiare indicazioni dell’Agcom, che il 23 aprile invitava il Governo “nelle more di una complessiva e non più rinviabile riforma della materia” a “prorogare l’attuale convenzione” con Radio Radicale.
No, non molliamo e non intendo mollare. Il dialogo nonviolento che ho iniziato il 27 febbraio prosegue ad oltranza in difesa della democrazia, di un diritto umano, dell’art. 21 del nostro dettato costituzionale, dell’aria che manca.
Nel rivolgermi una volta di più al Ministro Di Maio e al sottosegretario Crimi, tocca chiedere che fine abbia fatto quel “troveremo” al quale pure avevo/avevamo corrisposto. Possibile, signor Ministro, che lei non riesca e non voglia farsi forte della forza che pure stiamo da mesi provando a trasferirle attraverso questo nostro Satyagraha?
L’ignoranza non è forza! E in queste ore, proprio in queste ore, verrebbe voglia di ricordare quel Benedetto Croce che nel marzo del 1947, in sede di assemblea costituente, intonava le parole dell’inno sublime: “Veni, creator spiritus, Mentes tuorum visita; Accende lumen sensibus; Infunde amorem cordibus”.
No, non molliamo e ci teniamo ben ancorati alle parole di quell’Ernesto Rossi che ha pagato il suo non mollare con lustri di ospitalità nelle galere del ventennio: “L’Italia non potrà essere diversa se non siamo noi capaci di volerla diversa. E volere è agire”.
Giunto all’89° giorno di iniziativa nonviolenta (dal 27 febbraio), dopo la sospensione intercorsa dal 16 al 23 maggio a seguito del ricovero presso l'ospedale di Lagonegro, intendo proseguire ad oltranza l’iniziativa nonviolenta ripresa il 24 maggio e che dalle ore 23.59 del 30 maggio ha assunto la forma del digiuno (solo acqua).
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Membro della Presidenza del Partito Radicale
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|