-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: non ci facciamo imbavagliare e assassinare in silenzio

4/06/2019

Non molliamo! Non mollo!!! Non ci facciamo imbavagliare e non intendiamo farci assassinare in silenzio.
Non intendo assistere senza agire e reagire, senza resistere e provare a nutrire ciò che è necessario nutrire, a quello che senza mezze misure non posso non definire come un ulteriore attacco a un diritto umano che viaggia a braccetto con la parola democrazia; un diritto che dà forza e sostanza alla parola democrazia: il diritto umano alla conoscenza.
In un paese che da tempo muore di antidemocrazia, che affonda nelle sabbie mobili della democrazia reale, nel paese del settantennio partitocratico di metamorfosi del male e di banalità del male, assistiamo al tentativo tutt’ora in corso di spegnere e silenziare la voce di una Radio che da 43 anni onora il diritto alla conoscenza, l’einaudiano conoscere per deliberare.
Tutto ciò accade nonostante una straordinaria mobilitazione che coinvolge comuni, province, regioni, costituzionalisti, L’ODG e il suo Presidente Carlo Verna, La Federazione Nazionale della Stampa e la stragrande maggioranza dei parlamentari riuniti in un intergruppo. Tutto questo accade nonostante le chiare indicazioni dell’Agcom, che il 23 aprile invitava il Governo “nelle more di una complessiva e non più rinviabile riforma della materia” a “prorogare l’attuale convenzione” con Radio Radicale.

No, non molliamo e non intendo mollare. Il dialogo nonviolento che ho iniziato il 27 febbraio prosegue ad oltranza in difesa della democrazia, di un diritto umano, dell’art. 21 del nostro dettato costituzionale, dell’aria che manca.

Nel rivolgermi una volta di più al Ministro Di Maio e al sottosegretario Crimi, tocca chiedere che fine abbia fatto quel “troveremo” al quale pure avevo/avevamo corrisposto. Possibile, signor Ministro, che lei non riesca e non voglia farsi forte della forza che pure stiamo da mesi provando a trasferirle attraverso questo nostro Satyagraha?

L’ignoranza non è forza! E in queste ore, proprio in queste ore, verrebbe voglia di ricordare quel Benedetto Croce che nel marzo del 1947, in sede di assemblea costituente, intonava le parole dell’inno sublime: “Veni, creator spiritus, Mentes tuorum visita; Accende lumen sensibus; Infunde amorem cordibus”.

No, non molliamo e ci teniamo ben ancorati alle parole di quell’Ernesto Rossi che ha pagato il suo non mollare con lustri di ospitalità nelle galere del ventennio: “L’Italia non potrà essere diversa se non siamo noi capaci di volerla diversa. E volere è agire”.

Giunto all’89° giorno di iniziativa nonviolenta (dal 27 febbraio), dopo la sospensione intercorsa dal 16 al 23 maggio a seguito del ricovero presso l'ospedale di Lagonegro, intendo proseguire ad oltranza l’iniziativa nonviolenta ripresa il 24 maggio e che dalle ore 23.59 del 30 maggio ha assunto la forma del digiuno (solo acqua).





Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Membro della Presidenza del Partito Radicale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo