-->
La voce della Politica
| Ferrosud, Giordano (Ugl) ricevuto dall’A.D. Ingusci |
|---|
3/06/2019 | “Attualmente la posizione della Ferrosud è serena con i pagamenti delle spettanze nei confronti di tutti i dipendenti. E' stato attivato un piano di risanamento della situazione debitoria verso i fornitori entro Dicembre 2019 mentre il 70%, riferito al 2018, è stato pagato. Ora si deve solamente lavorare in tranquillità e rilanciare il sito di Matera”.
E’ quanto emerso dall’incontro appena terminato tra il segretario provinciale dell’ugl Matera, Pino Giordano e l’Amministratore Delegato della Ferrosud, Ing. Antonio Ingusci svoltosi nella sede dello stabilimento in via Appia Antica della Zona Jesce.
L’A.D. Ingusci, ha documentato al segretario Ugl che, “Per il 2019 la situazione economica verso i fornitori è regolare. A seguito di nuove commesse prese con regolari contratti stipulati presso le località di Santhià (VC), Vicenza e Santa Maria La Bruna (NA) si necessita di personale Ferrosud da inviare in trasferta e la conseguente assunzione di elettromeccanici, tecnici e elettronici, che dovranno seguire corso di formazione accreditati presso Trenitalia. Attualmente ci sono n 10 carrozze in lavorazione oltre ad altre 2 che stanno per essere ultimate. I tempi di revamping di ogni carrozza sono di Max 180 giorni. Attualmente la Ferrosud, per far transitare nuove carrozze a seguito delle commesse acquisite ( EA Volturno e Ansaldo Breda), resta in attesa dello sblocco dell'utilizzo dello snodo ferroviario da Casal Sabini allo stabilimento Ferrosud. Il paradosso per il mancato utilizzo è legato alla mancanza della stipula di un contratto di assicurazione a carico del Consorzio Industriale più volte sollecitato. Attualmente le carrozze ferroviarie riescono ad arrivare su trasporto eccezionale su gomma con notevoli aggravi di costi a carico della Ferrosud. Ringrazio il segretario generale della Ugl di Matera, pino Giordano: ci è venuto a trovare presso la nostra sede per capire le problematiche ed entrarne nel merito. Per quanto riguarda la partecipazione ad un bando regionale per efficentamento energetico la Ferrosud resta in attesa e continua a farsi carico delle spese di consumo per l'andamento della produzione”.
Il segretario Ugl Giordano, nel ringraziare l’A.D. Ferrosud, ing. Antonio Ingusci ha dichiarato che:”invitiamo la governance politica affinché si discuta sulla situazione nella quale si trova lo stabilimento Ferrosud di Matera e che oggi, grazie al nuovo investimento e caparbietà di Ingusci, si è evitato il fallimento e relativa chiusura di una fabbrica lucana che da oltre 40 anni produce carrozze ferroviarie e costituisce un importante presidio produttivo che ha dato occupazione fino a 800 lavoratori. L’Ugl sarà fortemente collaborativa e propositiva verso questa nuova gestione manageriale ma, rimane comunque critica verso quei soggetti responsabili che negli anni non hanno consentito che giuste iniziative potevano essere consumate in tempo utile e non ora che Ingusci si trova a giocare una partita ben oltre i tempi supplementari, ai calci di rigore, pur di salvare il sito e tutti i lavoratori”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|