-->
La voce della Politica
| Ferrosud, Giordano (Ugl) ricevuto dall’A.D. Ingusci |
|---|
3/06/2019 | “Attualmente la posizione della Ferrosud è serena con i pagamenti delle spettanze nei confronti di tutti i dipendenti. E' stato attivato un piano di risanamento della situazione debitoria verso i fornitori entro Dicembre 2019 mentre il 70%, riferito al 2018, è stato pagato. Ora si deve solamente lavorare in tranquillità e rilanciare il sito di Matera”.
E’ quanto emerso dall’incontro appena terminato tra il segretario provinciale dell’ugl Matera, Pino Giordano e l’Amministratore Delegato della Ferrosud, Ing. Antonio Ingusci svoltosi nella sede dello stabilimento in via Appia Antica della Zona Jesce.
L’A.D. Ingusci, ha documentato al segretario Ugl che, “Per il 2019 la situazione economica verso i fornitori è regolare. A seguito di nuove commesse prese con regolari contratti stipulati presso le località di Santhià (VC), Vicenza e Santa Maria La Bruna (NA) si necessita di personale Ferrosud da inviare in trasferta e la conseguente assunzione di elettromeccanici, tecnici e elettronici, che dovranno seguire corso di formazione accreditati presso Trenitalia. Attualmente ci sono n 10 carrozze in lavorazione oltre ad altre 2 che stanno per essere ultimate. I tempi di revamping di ogni carrozza sono di Max 180 giorni. Attualmente la Ferrosud, per far transitare nuove carrozze a seguito delle commesse acquisite ( EA Volturno e Ansaldo Breda), resta in attesa dello sblocco dell'utilizzo dello snodo ferroviario da Casal Sabini allo stabilimento Ferrosud. Il paradosso per il mancato utilizzo è legato alla mancanza della stipula di un contratto di assicurazione a carico del Consorzio Industriale più volte sollecitato. Attualmente le carrozze ferroviarie riescono ad arrivare su trasporto eccezionale su gomma con notevoli aggravi di costi a carico della Ferrosud. Ringrazio il segretario generale della Ugl di Matera, pino Giordano: ci è venuto a trovare presso la nostra sede per capire le problematiche ed entrarne nel merito. Per quanto riguarda la partecipazione ad un bando regionale per efficentamento energetico la Ferrosud resta in attesa e continua a farsi carico delle spese di consumo per l'andamento della produzione”.
Il segretario Ugl Giordano, nel ringraziare l’A.D. Ferrosud, ing. Antonio Ingusci ha dichiarato che:”invitiamo la governance politica affinché si discuta sulla situazione nella quale si trova lo stabilimento Ferrosud di Matera e che oggi, grazie al nuovo investimento e caparbietà di Ingusci, si è evitato il fallimento e relativa chiusura di una fabbrica lucana che da oltre 40 anni produce carrozze ferroviarie e costituisce un importante presidio produttivo che ha dato occupazione fino a 800 lavoratori. L’Ugl sarà fortemente collaborativa e propositiva verso questa nuova gestione manageriale ma, rimane comunque critica verso quei soggetti responsabili che negli anni non hanno consentito che giuste iniziative potevano essere consumate in tempo utile e non ora che Ingusci si trova a giocare una partita ben oltre i tempi supplementari, ai calci di rigore, pur di salvare il sito e tutti i lavoratori”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|