-->
La voce della Politica
| Comune di Stigliano: 'stupore per le parole di Leone su ospedale' |
|---|
31/05/2019 | Il Comune di Stigliano, attraverso la pagina facebook dell'ente, ha commentato quanto dichiarato dall'assessore regionale alla sanità Rocco Leone durante la visita, ieri, all'ospedale di Chiaromonte. "Destano non poco stupore e preoccupazione- si legge- le dichiarazioni rese dall’Assessore Leone ieri durante la visita all’ospedale di Chiaromonte.
Stupore rafforzato dalla Sue recenti dichiarazioni, quando sosteneva, anche non più tardi di qualche ora prima durante la Sua stessa visita al distretto ospedaliero di Stigliano, che nelle Aree Interne vanno rafforzati i servizi se si vuole evitare o arginare lo spopolamento.
Vi è in atto un progetto di rilancio delle zone montane, la Strategia Nazionale per le Aree Interne, rispetto alla quale la Montagna Materana è Area Pilota, che mira proprio al rafforzamento dei #servizi, ivi comprese sanità e mobilità.
Probabilmente dobbiamo dare tempo all’Assessore di conoscere i contenuti di tale strategia per poter chiedere conferma alle sue affermazioni, dalle quali, tuttavia, emergono elementi che deprimono (queste si) gli abitanti della #montagnamaterana.
Abbiamo capito che bisogna comprendere i cittadini del metapontino che non possono subire il ricovero del loro congiunto presso l’Hospice di Stigliano perché al dolore non si possono sommare anche i disagi derivanti dalle difficoltà di raggiungere Stigliano per la viabilità precaria, mentre, sebbene non l’abbia detto, è naturale e normale che i cittadini della montagna possano subirli, dalla nascita alla morte.
Salute e sanità non possono essere disgiunti.
Non è retorica, non è piangersi addosso.
Quanto alla scarsa utenza, chiediamo all’Assessore di verificare tutti i DRG delle strutture ospedaliere della ASM e appurare se si sono registrati ricoveri impropri negli ultimi anni. Si potrebbero scoprire, così, altri motivi della scarsa utenza.
Auspichiamo un ripensamento da parte dell’Assessore Leone anticipando che sapremo condurre una battaglia aspra, severa, decisa per la difesa dei diritti dei cittadini della Montagna Materana".
IL VIDEO INTEGRALE DELL'INCONTRO A CHIAROMONTE:
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|