-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sara De Feudis neo presidente Avis Basilicata

30/05/2019

E’ Sara De Feudis, 44 anni, avvocato, originaria di Venosa, il neo presidente dell’Avis regionale di Basilicata. Si tratta della prima donna alla guida dell’Associazione in Basilicata, ma anche uno dei pochi casi in Italia. Prende il posto di Rocco Monetta, dimessosi nei giorni scorsi, “per limiti , soprattutto di tempo, che da qualche mese a questa parte”, non gli consentono “di svolgere nel migliore dei modi questo prestigioso incarico”. La decisione è emersa al termine della riunione del consiglio direttivo dell’associazione che si è svolta a Potenza. Mamma donatrice da quando aveva 20 anni, da sempre nel mondo Avis perché come dice lei “è cresciuta a pane e Avis”. I suoi genitori sono stati tra i fondatori dell’Avis di Venosa e la mamma presidente. Da 15 anni in ruoli dirigenziali in Avis Venosa di cui è presidente. Rappresenta la donazione avendo anche donato il midollo osseo non ad un familiare. “Mi onora il fatto di essere la prima donna a rivestire questo ruolo, ed una delle poche a livello nazionale. Porterò avanti il mandato in continuità con il presidente Monetta – ha spiegato De Feudis - a cui va il ringraziamento per quanto fatto in questi anni. Riportiamo i valori al centro. La donazione fa riscoprire l'importanza della vita e la parte più bella dell'essere umano”. Nel frattempo Monetta fa sapere “di restare a disposizione, nei limiti di disponibilità, nel Consiglio Regionale, ciò anche come senso di responsabilità nei confronti di tutti coloro i quali mi votarono nel 2017 a Potenza e a Genzano”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo