-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comune di Pisticci: divieto commercializzazione contenitori non biodegradabili

29/05/2019

Il Comune di Pisticci, con Ordinanza Sindacale n. 76 del 28.05.2019 ha emesso disposizioni per la minimizzazione dei rifiuti, l’incremento della raccolta differenziata e la riduzione dell’impatto ambientale attraverso il divieto di commercializzazione e uso di contenitori e stoviglie monouso realizzati con materiali non biodegradabili. Rendere Pisticci “Plastic Free” è il nuovo obiettivo dell’Amministrazione Comunale che, in linea con la Strategia europea per la plastica nell’economia circolare e con il divieto di utilizzare plastica monouso a partire dal 2021 approvato dal Parlamento Europeo, ha deciso di promuovere la diffusione di comportamenti virtuosi che assicurino la massima tutela del territorio e riducano l’utilizzo della plastica, materiale la cui dispersione in mare sta distruggendo gli ecosistemi e che rappresenta ormai un problema di rilevanza mondiale.

“A decorrere dal 1 settembre 2019 – spiega il Sindaco di Pisticci Viviana Verri – sarà fatto obbligo per i commercianti e i titolari di attività artigianali e di ristorazione di utilizzare solo ed esclusivamente materiale monouso del tipo biodegradabile/compostabile: posate, piatti, bicchieri, cannucce e contenitori per l’asporto di cibi dovranno essere conformi agli standard indicati dalle norme UNI EN 13432 e UNI EN 14995. Lo stesso obbligo è rivolto alle associazioni e ai privati in occasioni di feste pubbliche e sagre, ovvero agli uffici pubblici ed agli istituti scolastici che offrono il servizio mensa. Si tratta di una scelta di civiltà che il nostro Comune e la nostra comunità devono compiere per proteggere l’ambiente dal grave inquinamento prodotto dalla plastica monouso, soprattutto nei nostri mari, come d’altronde dimostra la grande attenzione mediatica che, in questi mesi, si è sviluppata in Italia e in tutto il mondo sul tema in questione. E’ incredibile come una bambina, Greta Thunberg, sia riuscita a smuovere le coscienze di giovani e meno giovani sui temi del cambiamento climatico e della tutela dell’ambiente, per cui è arrivato il momento di agire, non solo a livello globale, ma soprattutto partendo dal basso e dalle nostre piccole comunità che, attraverso comportamenti innovativi, devono contribuire a migliorare le condizioni del pianeta. Mi auguro una proficua e matura collaborazione da parte della cittadinanza, delle attività commerciali e degli istituti scolastici che, attraverso attività didattiche, possano inculcare questi modelli virtuosi nei nostri bambini già in tenera età. Siamo naturalmente consapevoli che si tratta di un cambiamento molto importante per i nostri stili di vita, per cui abbiamo previsto un termine di alcuni mesi per abituarsi ad un nuovo concetto di gestione della plastica, materiale presente nella maggior parte degli imballaggi dei prodotti alimentari. Abbiamo condiviso questa iniziativa anche con altre amministrazioni locali, per lanciare un segnale forte nel processo di affermazione della cultura ‘plastic free’ nelle nostre vite”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo