-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lettera di fine mandato ai cittadini dall’Assessore Morano di San Giorgio L.

24/05/2019

Carissimi concittadini,
giunta al termine della mio mandato avverto il dovere di ringraziare non solo chi, con il suo voto, cinque anni fa mi ha dato la fiducia, ma anche tutti coloro che mi hanno supportata, fin da subito, in quella che è stata la mia missione alla giuda dell’intera comunità sangiorgese.
Cinque anni fa, salendo sul palco, avevo promesso impegno e responsabilità nei confronti di tutti voi sangiorgesi; avevo indicato come linee guida la moralità, la trasparenza, la coerenza, la mitezza, la mediazione, il coraggio, l’umiltà; tutte cose che danno valore all’impegno politico e trasformano l’impegno in carità politica.
Pertanto, sin dall’inizio del mio insediamento, mi sono messa al servizio della mia comunità, cercando sempre il bene di tutti, anche di chi aveva ritenuto di non votarmi; cercando di comunicare insieme a voi tutti, ascoltandovi, per superare insieme le difficoltà, per dare delle risposte ai vostri bisogni affinché il mio Paese, il nostro Paese, cominciasse a diventare una casa abitabile per tutti e per ciascuno.
Realizzare ''Il Ponte per il bene comune'' non è stato facile e non sempre è stato possibile realizzarlo. Sono stati cinque anni di attività amministrativa intensi. Tante sono state le difficoltà, non sempre superabili, ma, per quanto mi riguarda, è prevalso sempre il bene di voi cittadini e ho svolto il mio mandato di Assessore con dedizione, senso del dovere e imparzialità.
Avrei potuto fare di più, ma sicuramente, per un piccolo comune come San Giorgio Lucano, non sono pochi 2.870.881,00 Euro di lavori pubblici realizzati, 1.305.120,49 Euro finanziati da realizzare ed 25.109.749,00 Euro di progetti presentati non ancora finanziati (Riqualificazione grotte, Valle delle Scale, Catusa e mitigazione rischio idrogeologico fiume Sarmento, Santuario Madonna degli Angeli, Rione Timpa), senza considerare tutto ciò che è stato fatto in ambito culturale, sempre con il mio contributo, in collaborazione con la scuola, la Proloco, l’Associazione Mille e una grotta, l’Associazione sportiva, l’Associazione Voci dal Pollino facendo rete anche con i comuni della Val Sarmento) e devo dire grazie a tutti coloro che hanno collaborato con me, aiutandomi in tutti gli aspetti del delicato compito che mi era stato affidato cinque anni fa, attraverso il vostro voto dal Sindaco Avv. Gennaro Labollita, che mi ha subito prontamente dato fiducia, una fiducia esercitata sempre nel rispetto del principio della buona amministrazione.
Avrei potuto fare meglio, ma i miei limiti sono stati quelli di un’Amministrazione con obiettivi non comuni, sottolineo non comuni, non per fare una critica agli Amministratori uscenti, ma per evidenziare un limite che purtroppo è una regola nella nostra realtà politica.
Cari concittadini, la politica non è per tutti o meglio è per tutti, ma non per tutti. La politica è una cosa seria, deve essere partecipazione responsabile in vista del bene comune. Chi fa politica deve cercare sempre il bene comune con umiltà e senza tornaconto personale perché la politica è un bene. Purtroppo troppi sono “i politicanti”, “i faccendieri della politica”, tanti sono “i grandi elettori” e tante sono “le tifoserie”. La buona politica rimane un’utopia, un’illusione, una vana speranza. Quando cambierà il modo di fare politica? Quello sarà il mio tempo, cari concittadini, ma nel frattempo, magari, da un’altra prospettiva, continuerò a dare il mio contributo al mio paese che amo profondamente, che amate profondamente.
Ringrazio veramente di cuore tutti perché, cari concittadini, nonostante tutto, la mia è stata un’esperienza politica, amministrativa e umana unica e intensa.

Patrizia Morano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo