-->
La voce della Politica
| Conti (Ugl) sulla vicenda Gepin Contact |
|---|
23/05/2019 | “La vicenda Gepin Contact dimostra che il settore e soprattutto i lavoratori dei call center devono fare i conti non solo con le ben note dinamiche distorte del mercato denunciate e stigmatizzate dal sindacato, delocalizzazioni e le gare al massimo ribasso, ma anche con il ‘fenomeno’ che vede società importanti dissolversi a causa di cattive gestioni manageriali e societarie sfociate nell’illecito penale”.
Lo dichiara il segretario nazionale Ugl Telecomunicazioni, Stefano Conti, in merito al caso giudiziario che ha coinvolto alcuni amministratori della suddetta società raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip dei Tibunali di Roma e L’Aquila per associazione a delinquere dedita alla commissione di reati fallimentari, riciclaggio e auto riciclaggio.
“L’Ugl Telecomunicazioni ha sempre espresso perplessità riguardo alla gestione del gruppo Gepin. Già in un comunicato del febbraio 2013, Luigi Le Pera della segreteria, esprimeva forte preoccupazione per la gestione del gruppo a causa di improvvise ‘apparizioni’ di entità societarie e non chiare variazioni di forme giuridiche. Dopo la nascita di Gepin PA SpA del 4 luglio 2012, il 21 novembre 2012 è nata Gepin IT SpA e il 5 dicembre 2012 Gepin SpA è diventata una srl, senza un’apparente pianificazione strategica e soprattutto senza adeguate informazioni sul sito ufficiale del Gruppo. Non a caso quindi la segreteria dell’Ugl Telecomunicazioni di Taranto, quando si paventò la possibilità che Gepin Contact potesse sbarcare in città, espresse perplessità e nelle sedi istituzionali sollecitò la necessita di capire la reale solidità dell’azienda. Ci aspettiamo – conclude Conti – che si faccia presto chiarezza sulla vicenda e che si intervenga seriamente sul settore. Da parte nostra continueremo a vigilare come sempre in tutte le situazioni e a denunciare le gestioni aziendali e societarie opache che possono mettere a repentaglio la qualità e la dignità del lavoro e i livelli occupazionali”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|