-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Conti (Ugl) sulla vicenda Gepin Contact

23/05/2019

“La vicenda Gepin Contact dimostra che il settore e soprattutto i lavoratori dei call center devono fare i conti non solo con le ben note dinamiche distorte del mercato denunciate e stigmatizzate dal sindacato, delocalizzazioni e le gare al massimo ribasso, ma anche con il ‘fenomeno’ che vede società importanti dissolversi a causa di cattive gestioni manageriali e societarie sfociate nell’illecito penale”.
Lo dichiara il segretario nazionale Ugl Telecomunicazioni, Stefano Conti, in merito al caso giudiziario che ha coinvolto alcuni amministratori della suddetta società raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip dei Tibunali di Roma e L’Aquila per associazione a delinquere dedita alla commissione di reati fallimentari, riciclaggio e auto riciclaggio.
“L’Ugl Telecomunicazioni ha sempre espresso perplessità riguardo alla gestione del gruppo Gepin. Già in un comunicato del febbraio 2013, Luigi Le Pera della segreteria, esprimeva forte preoccupazione per la gestione del gruppo a causa di improvvise ‘apparizioni’ di entità societarie e non chiare variazioni di forme giuridiche. Dopo la nascita di Gepin PA SpA del 4 luglio 2012, il 21 novembre 2012 è nata Gepin IT SpA e il 5 dicembre 2012 Gepin SpA è diventata una srl, senza un’apparente pianificazione strategica e soprattutto senza adeguate informazioni sul sito ufficiale del Gruppo. Non a caso quindi la segreteria dell’Ugl Telecomunicazioni di Taranto, quando si paventò la possibilità che Gepin Contact potesse sbarcare in città, espresse perplessità e nelle sedi istituzionali sollecitò la necessita di capire la reale solidità dell’azienda. Ci aspettiamo – conclude Conti – che si faccia presto chiarezza sulla vicenda e che si intervenga seriamente sul settore. Da parte nostra continueremo a vigilare come sempre in tutte le situazioni e a denunciare le gestioni aziendali e societarie opache che possono mettere a repentaglio la qualità e la dignità del lavoro e i livelli occupazionali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo