-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Provincia di Matera: un incontro dedicato al comparto agricolo

21/05/2019

Un intervento diretto e immediato per scongiurare il tracollo del settore agricolo del territorio provinciale. È quanto chiedono i sindaci della Provincia di Matera, al termine di un incontro che si è tenuto questo pomeriggio all’Ente di Via Ridola nella sala della Presidenza, dove è stata analizzata la crisi del comparto agricolo, soprattutto alla luce degli eventi calamitosi che hanno colpito il Metapontino nelle ultime settimane.
Nel corso della riunione, alla quale hanno preso parte i rappresentanti dei comuni della Provincia e di tutte associazioni di categoria, è stata convenuta la necessità di attivare un tavolo di confronto a tutti i livelli istituzionali al fine di individuare delle soluzioni a 360 gradi sia in riferimento al ristoro dai danni subiti sia al fine di un indennizzo diretto sullo stato di calamità, nonché fornire risposte immediate agli agricoltori che versano in una situazione di grave crisi.
“Gli eventi calamitosi dei giorni scorsi non hanno fatto che aggravare un quadro già drammatico per il settore, che non garantisce più redditività delle imprese agricole – spiega il presidente della Provincia Piero Marrese -. Ci siamo immediatamente attivati chiedendo il supporto della Regione e del Ministero per le Politiche Agricole per gli interventi opportuni, volti innanzitutto alla soluzione delle emergenze e al ristoro dai danni subiti dagli eventi calamitosi, ma anche ad una programmazione del rilancio di settore agricolo territoriale sempre più in ginocchio. Non si può più perdere tempo, è il momento di trovare soluzioni e dare risposte ai nostri agricoltori”.
I sindaci, dopo aver approvato un documento condiviso con carattere operativo, con le linee programmatiche e le proposte da presentare, si sono aggiornati al prossimo 31 maggio per un nuovo incontro, invitando l’assessore regionale all’Agricoltura Fanelli e tutti i parlamentari lucani per affrontare una questione che non si può ulteriormente rinviare e riguarda indistintamente tutti i cittadini, in maniera trasversale e senza strumentalizzazioni politiche.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/10/2025 - Al via la campagna vaccinale 2025-2026

Prende il via la campagna vaccinale 2025-2026 promossa dalla Regione Basilicata, che comprende le seguenti vaccinazioni: antinfluenzale, anti-Pneumococco, anti-Covid, e anti-Herpes Zoster (il cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”).

La campagna, che avrà inizio dal 20 o...-->continua

15/10/2025 - Censimento associazioni femminili, CRPO: Presentata la proposta

Si è svolta questa mattina, nella Sala “Ester Scardaccione” del Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa della Commissione Regionale per la Parità e le Pari Opportunità tra uomo e donna per presentare la proposta di avvio del censimento delle asso...-->continua

15/10/2025 - Pittella presenta PdL per istituire l’Agenzia forestale

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella (Azione), ha presentato una Proposta di legge per l’istituzione dell’Agenzia Forestale Regionale (AGEFOR), nata in coerenza con gli impegni assunti insieme al consigliere Nicola Morea e ...-->continua

15/10/2025 - Casa di Riposo ‘Sacra Famiglia’ di Avigliano: il Gruppo Consiliare denuncia caos e nomina illegittima del Presidente

Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Gruppo Consiliare di Avigliano, la situazione della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” resta critica, segnata da gestione disordinata e scelte amministrative contraddittorie. L’annuncio della nomina della Prof.ss...-->continua

14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente

Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di ...-->continua

14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude

L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.

M...-->continua

14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità

“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo