-->
La voce della Politica
| Buoni disabilità grave, Macchia (Cisl): ''Poche istanze presentate'' |
|---|
17/05/2019 | Il sindacalista punta il dito contro la tecnologia: "Molti aventi diritto scoraggiati dalla procedura telematica, così la tecnologia diventa un deterrente all'esercizio dei diritti sociali"
Potenza, 17 maggio 2019 - In una lettera inviata al neo assessore regionale alla sanità, Rocco Leone, il segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, interviene sul tema dei buoni servizio per il sostegno alla disabilità grave per denunciare che, a poco più di due settimane dalla scadenza del bando, sul sito della Regione risultano protocollate solo quattro domande. Per il sindacalista il basso numero delle istanze presentate finora si spiegherebbe con la scelta della Regione di prevedere come unica modalità di presentazione delle istanze il canale telematico.
"Un sistema - spiega Macchia - che invece di semplificare la vita ai cittadini, in particolare alle persone più fragili, la complica con procedure farraginose e cervellotiche che fanno da deterrente all'esercizio dei diritti sociali e che paradossalmente finiscono per scoraggiare molte famiglie, specie quelle più esposte a fenomeni di fragilità e marginalità. Siamo consapevoli - continua il sindacalista della Cisl - che l’accesso ai servizi sociali si andrà sempre più trasferendo sul web ma siamo preoccupati che tale tendenza, se non opportunamente governata, possa portare all’esclusione delle fasce socialmente più deboli. Reputiamo che i soggetti beneficiari di tale misura abbiano una grande difficoltà a presentarsi di persona presso gli uffici preposti per attivare lo SPID".
Per Macchia "occorre pertanto porre urgente rimedio ad una situazione che vede i più deboli della nostra comunità vittime di un’applicazione tecnologica che dovrebbe essere al loro servizio e non il contrario. Per tale motivo riteniamo opportuno prevedere nella procedura la possibilità della delega alla persona che si prende cura della loro non autosufficienza per svolgere tutti gli adempimenti amministrativi previsti o altra soluzione purché vada nella direzione di consentire in maniera più completa l’esercizio del diritto di cittadinanza alle persone non autosufficienti. Inoltre, è necessario prorogare i termini di presentazione delle istanze al fine di recuperare tutti coloro che, scoraggiati dalla impraticabilità tecnica della procedura di presentazione della domanda, pur avendone i requisiti, avevano rinunciato ai benefici previsti", conclude il segretario aggiunto della Cisl. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|