-->
La voce della Politica
| Buoni disabilità grave, Macchia (Cisl): ''Poche istanze presentate'' |
|---|
17/05/2019 | Il sindacalista punta il dito contro la tecnologia: "Molti aventi diritto scoraggiati dalla procedura telematica, così la tecnologia diventa un deterrente all'esercizio dei diritti sociali"
Potenza, 17 maggio 2019 - In una lettera inviata al neo assessore regionale alla sanità, Rocco Leone, il segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, interviene sul tema dei buoni servizio per il sostegno alla disabilità grave per denunciare che, a poco più di due settimane dalla scadenza del bando, sul sito della Regione risultano protocollate solo quattro domande. Per il sindacalista il basso numero delle istanze presentate finora si spiegherebbe con la scelta della Regione di prevedere come unica modalità di presentazione delle istanze il canale telematico.
"Un sistema - spiega Macchia - che invece di semplificare la vita ai cittadini, in particolare alle persone più fragili, la complica con procedure farraginose e cervellotiche che fanno da deterrente all'esercizio dei diritti sociali e che paradossalmente finiscono per scoraggiare molte famiglie, specie quelle più esposte a fenomeni di fragilità e marginalità. Siamo consapevoli - continua il sindacalista della Cisl - che l’accesso ai servizi sociali si andrà sempre più trasferendo sul web ma siamo preoccupati che tale tendenza, se non opportunamente governata, possa portare all’esclusione delle fasce socialmente più deboli. Reputiamo che i soggetti beneficiari di tale misura abbiano una grande difficoltà a presentarsi di persona presso gli uffici preposti per attivare lo SPID".
Per Macchia "occorre pertanto porre urgente rimedio ad una situazione che vede i più deboli della nostra comunità vittime di un’applicazione tecnologica che dovrebbe essere al loro servizio e non il contrario. Per tale motivo riteniamo opportuno prevedere nella procedura la possibilità della delega alla persona che si prende cura della loro non autosufficienza per svolgere tutti gli adempimenti amministrativi previsti o altra soluzione purché vada nella direzione di consentire in maniera più completa l’esercizio del diritto di cittadinanza alle persone non autosufficienti. Inoltre, è necessario prorogare i termini di presentazione delle istanze al fine di recuperare tutti coloro che, scoraggiati dalla impraticabilità tecnica della procedura di presentazione della domanda, pur avendone i requisiti, avevano rinunciato ai benefici previsti", conclude il segretario aggiunto della Cisl. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|