-->
La voce della Politica
| Buoni disabilità grave, Macchia (Cisl): ''Poche istanze presentate'' |
|---|
17/05/2019 | Il sindacalista punta il dito contro la tecnologia: "Molti aventi diritto scoraggiati dalla procedura telematica, così la tecnologia diventa un deterrente all'esercizio dei diritti sociali"
Potenza, 17 maggio 2019 - In una lettera inviata al neo assessore regionale alla sanità, Rocco Leone, il segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, interviene sul tema dei buoni servizio per il sostegno alla disabilità grave per denunciare che, a poco più di due settimane dalla scadenza del bando, sul sito della Regione risultano protocollate solo quattro domande. Per il sindacalista il basso numero delle istanze presentate finora si spiegherebbe con la scelta della Regione di prevedere come unica modalità di presentazione delle istanze il canale telematico.
"Un sistema - spiega Macchia - che invece di semplificare la vita ai cittadini, in particolare alle persone più fragili, la complica con procedure farraginose e cervellotiche che fanno da deterrente all'esercizio dei diritti sociali e che paradossalmente finiscono per scoraggiare molte famiglie, specie quelle più esposte a fenomeni di fragilità e marginalità. Siamo consapevoli - continua il sindacalista della Cisl - che l’accesso ai servizi sociali si andrà sempre più trasferendo sul web ma siamo preoccupati che tale tendenza, se non opportunamente governata, possa portare all’esclusione delle fasce socialmente più deboli. Reputiamo che i soggetti beneficiari di tale misura abbiano una grande difficoltà a presentarsi di persona presso gli uffici preposti per attivare lo SPID".
Per Macchia "occorre pertanto porre urgente rimedio ad una situazione che vede i più deboli della nostra comunità vittime di un’applicazione tecnologica che dovrebbe essere al loro servizio e non il contrario. Per tale motivo riteniamo opportuno prevedere nella procedura la possibilità della delega alla persona che si prende cura della loro non autosufficienza per svolgere tutti gli adempimenti amministrativi previsti o altra soluzione purché vada nella direzione di consentire in maniera più completa l’esercizio del diritto di cittadinanza alle persone non autosufficienti. Inoltre, è necessario prorogare i termini di presentazione delle istanze al fine di recuperare tutti coloro che, scoraggiati dalla impraticabilità tecnica della procedura di presentazione della domanda, pur avendone i requisiti, avevano rinunciato ai benefici previsti", conclude il segretario aggiunto della Cisl. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|