-->
La voce della Politica
| Basilicata. Visita itituzionale del prefetto di Potenza al presidente Bardi |
|---|
17/05/2019 | Una lunga e partecipata visita istituzionale quella che il Prefetto di Potenza, Annunziato Vardé, ha tenuto questa mattina in Regione Basilicata.
Ad accoglierlo il Capo di Gabinetto, Fabrizio Grauso e il Capo della segreteria particolare del Presidente Bardi, Mario Araneo.
Con il presidente Bardi il Prefetto Vardè ha tenuto una approfondita conversazione sui temi delle sinergie istituzionali.
“Sono felicissimo di poter collaborare con il presidente Bardi – ha detto il Prefetto - che è uomo di Stato e Generale della Guardia di Finanza, il che ci agevola nel mettere a punto le necessarie sinergie, per ben operare per il bene comune. Per poter amministrare bene – ha aggiunto il Prefetto –occorre che le istituzioni s'intendano e mettano a punto delle strategie comuni. Le premesse ci sono tutte ed abbiamo già cominciato a parlare dei vari problemi, soprattutto di quelli per cui è possibile una intesa istituzionale e lavoreremo - ha concluso Vardè - senz'altro in quella direzione”.
“La Regione - ha risposto il presidente Bardi- è aperta alla collaborazione con tutti gli altri organi istituzionali del territorio. Sarà importante far sì che la Basilicata, come ho già detto in altre occasioni, diventi una regione attrattiva. Ci sono tutti i presupposti perché questo avvenga: un obbiettivo che ho condiviso con il Prefetto Vardè, che è uomo delle istituzioni. Sono certo che con lui lavoreremo costantemente per il bene dei lucani”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''
"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”
“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |
|
|
|
|