-->
La voce della Politica
| Capo di Gabinetto del Presidente Bardi, pubblicata nomina di Grauso |
|---|
13/05/2019 | È stato pubblicato sull'edizione speciale n. 18 del 13 maggio 2019 del Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata il decreto del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, di conferimento dell'incarico di Capo dell'Ufficio di Gabinetto del Presidente al dr. Fabrizio Grauso.
Grauso, pur avendo origini sarde (Cagliari), è nato a Roma nel 1961. Ha conseguito una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica nel corso della sua formazione universitaria e attraverso concrete esperienze di lavoro, maturate anche presso amministrazioni pubbliche.
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Roma, e in Consulente del lavoro, presso l'Università di Siena. Ha conseguito il Master in "Il futuro della PA, digitalizzazione, sicurezza e Welfare".
E' attualmente componente delle commissioni di esame del Dipartimento CORIS della facoltà di scienze politiche, Sociologia e comunicazione, dell'Università di Roma - La Sapienza, negli insegnamenti di Diritto pubblico e Diritto pubblico dell'informazione e comunicazione, in qualità di esperto della materia.
Dal 2016 capo servizio Legislativo dell'Ente nazionale di previdenza dei medici e degli odontoiatri. Ha svolto la propria attività in numerose amministrazioni pubbliche, in particolare come referente dei rapporti con il Parlamento. Sino al 2015 è stato dirigente dell'ufficio Rapporti con il Parlamento e il sistema delle Conferenze del Gabinetto del Presidente della Regione Campania. Precedentemente ha svolto la propria attività nell'Ufficio Legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione ed è stato componente del gruppo di lavoro ministeriale per l'attuazione dei Dlgs della legge 15/2009 in materia di riforma del lavoro pubblico nel corso della XVI legislatura.
Tra il 2005 e il 2006 è stato componente degli uffici Legislativi, dapprima del Ministro per l'Attuazione del Programma di Governo, in seguito del Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella PA nella XIV legislatura. Sino al 2005 ha svolto la propria attività presso gli uffici del Gruppo parlamentare Misto della Camera dei deputati.
E' stato consulente giuridico del Vice Presidente del Senato, nel 2008, e nel corso dell'XI legislatura, dal 1992 al 1994, assistente del Presidente della X Commissione parlamentare permanente Attività Produttive della Camera dei deputati. Dal 1988, con pubblico concorso, nei ruoli della PA, dapprima nel centro studi Enpals, poi in Inps, in seguito in ENPAM, l'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Medici. E' inoltre stato ricercatore presso il centro-studi IRES (Istituto Ricerche Economiche e Sociali - Cgil nazionale) collaborando, anche in seguito, con le altre Confederazioni sindacali nazionali maggiormente rappresentative. E' stato collaboratore dell'Eurispes, con cui ha pubblicato saggi in materia di riordino dei sistemi di welfare e dei sistemi elettorali. E' autore del volume "Il sindacato tra politica e immagine", ed. Ulisse, 1993.
L'incarico al dr. Grauso avrà durata pari a quella del mandato del Presidente Bardi. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|