-->
La voce della Politica
Capo di Gabinetto del Presidente Bardi, pubblicata nomina di Grauso |
---|
13/05/2019 | È stato pubblicato sull'edizione speciale n. 18 del 13 maggio 2019 del Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata il decreto del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, di conferimento dell'incarico di Capo dell'Ufficio di Gabinetto del Presidente al dr. Fabrizio Grauso.
Grauso, pur avendo origini sarde (Cagliari), è nato a Roma nel 1961. Ha conseguito una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica nel corso della sua formazione universitaria e attraverso concrete esperienze di lavoro, maturate anche presso amministrazioni pubbliche.
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Roma, e in Consulente del lavoro, presso l'Università di Siena. Ha conseguito il Master in "Il futuro della PA, digitalizzazione, sicurezza e Welfare".
E' attualmente componente delle commissioni di esame del Dipartimento CORIS della facoltà di scienze politiche, Sociologia e comunicazione, dell'Università di Roma - La Sapienza, negli insegnamenti di Diritto pubblico e Diritto pubblico dell'informazione e comunicazione, in qualità di esperto della materia.
Dal 2016 capo servizio Legislativo dell'Ente nazionale di previdenza dei medici e degli odontoiatri. Ha svolto la propria attività in numerose amministrazioni pubbliche, in particolare come referente dei rapporti con il Parlamento. Sino al 2015 è stato dirigente dell'ufficio Rapporti con il Parlamento e il sistema delle Conferenze del Gabinetto del Presidente della Regione Campania. Precedentemente ha svolto la propria attività nell'Ufficio Legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione ed è stato componente del gruppo di lavoro ministeriale per l'attuazione dei Dlgs della legge 15/2009 in materia di riforma del lavoro pubblico nel corso della XVI legislatura.
Tra il 2005 e il 2006 è stato componente degli uffici Legislativi, dapprima del Ministro per l'Attuazione del Programma di Governo, in seguito del Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella PA nella XIV legislatura. Sino al 2005 ha svolto la propria attività presso gli uffici del Gruppo parlamentare Misto della Camera dei deputati.
E' stato consulente giuridico del Vice Presidente del Senato, nel 2008, e nel corso dell'XI legislatura, dal 1992 al 1994, assistente del Presidente della X Commissione parlamentare permanente Attività Produttive della Camera dei deputati. Dal 1988, con pubblico concorso, nei ruoli della PA, dapprima nel centro studi Enpals, poi in Inps, in seguito in ENPAM, l'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Medici. E' inoltre stato ricercatore presso il centro-studi IRES (Istituto Ricerche Economiche e Sociali - Cgil nazionale) collaborando, anche in seguito, con le altre Confederazioni sindacali nazionali maggiormente rappresentative. E' stato collaboratore dell'Eurispes, con cui ha pubblicato saggi in materia di riordino dei sistemi di welfare e dei sistemi elettorali. E' autore del volume "Il sindacato tra politica e immagine", ed. Ulisse, 1993.
L'incarico al dr. Grauso avrà durata pari a quella del mandato del Presidente Bardi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|