-->
La voce della Politica
Capo di Gabinetto del Presidente Bardi, pubblicata nomina di Grauso |
---|
13/05/2019 | È stato pubblicato sull'edizione speciale n. 18 del 13 maggio 2019 del Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata il decreto del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, di conferimento dell'incarico di Capo dell'Ufficio di Gabinetto del Presidente al dr. Fabrizio Grauso.
Grauso, pur avendo origini sarde (Cagliari), è nato a Roma nel 1961. Ha conseguito una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica nel corso della sua formazione universitaria e attraverso concrete esperienze di lavoro, maturate anche presso amministrazioni pubbliche.
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Roma, e in Consulente del lavoro, presso l'Università di Siena. Ha conseguito il Master in "Il futuro della PA, digitalizzazione, sicurezza e Welfare".
E' attualmente componente delle commissioni di esame del Dipartimento CORIS della facoltà di scienze politiche, Sociologia e comunicazione, dell'Università di Roma - La Sapienza, negli insegnamenti di Diritto pubblico e Diritto pubblico dell'informazione e comunicazione, in qualità di esperto della materia.
Dal 2016 capo servizio Legislativo dell'Ente nazionale di previdenza dei medici e degli odontoiatri. Ha svolto la propria attività in numerose amministrazioni pubbliche, in particolare come referente dei rapporti con il Parlamento. Sino al 2015 è stato dirigente dell'ufficio Rapporti con il Parlamento e il sistema delle Conferenze del Gabinetto del Presidente della Regione Campania. Precedentemente ha svolto la propria attività nell'Ufficio Legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione ed è stato componente del gruppo di lavoro ministeriale per l'attuazione dei Dlgs della legge 15/2009 in materia di riforma del lavoro pubblico nel corso della XVI legislatura.
Tra il 2005 e il 2006 è stato componente degli uffici Legislativi, dapprima del Ministro per l'Attuazione del Programma di Governo, in seguito del Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella PA nella XIV legislatura. Sino al 2005 ha svolto la propria attività presso gli uffici del Gruppo parlamentare Misto della Camera dei deputati.
E' stato consulente giuridico del Vice Presidente del Senato, nel 2008, e nel corso dell'XI legislatura, dal 1992 al 1994, assistente del Presidente della X Commissione parlamentare permanente Attività Produttive della Camera dei deputati. Dal 1988, con pubblico concorso, nei ruoli della PA, dapprima nel centro studi Enpals, poi in Inps, in seguito in ENPAM, l'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Medici. E' inoltre stato ricercatore presso il centro-studi IRES (Istituto Ricerche Economiche e Sociali - Cgil nazionale) collaborando, anche in seguito, con le altre Confederazioni sindacali nazionali maggiormente rappresentative. E' stato collaboratore dell'Eurispes, con cui ha pubblicato saggi in materia di riordino dei sistemi di welfare e dei sistemi elettorali. E' autore del volume "Il sindacato tra politica e immagine", ed. Ulisse, 1993.
L'incarico al dr. Grauso avrà durata pari a quella del mandato del Presidente Bardi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|