-->
La voce della Politica
| Cariello su schema agevolato delle entrate comunali |
|---|
12/05/2019 | "Il Consiglio comunale di Scanzano Jonico, approvi lo schema di provvedimento di adesione alla definizione agevolata delle entrate comunali, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale notificati negli anni dal 2000 al 2017, mediante l’esclusione delle sanzioni". È la richiesta formulata dal consigliere comunale di “Scanzano Viva”, Pasquale Cariello, alla Giunta comunale affinché predisponga una proposta deliberativa che permetta l'approvazione dello schema di provvedimento.
Il consigliere Cariello, ricordando che il termine ultimo previsto dalla nuova legge è il 1/07/2019, ribadisce che tale provvedimento consentirebbe a molti cittadini di Scanzano Jonico, non in regola con il pagamento dei tributi, di definire le proprie pendenze con il Comune, rateizzando sino al 30/09/2021 il relativo carico senza il pagamento di sanzioni.
"Questo consentirebbe - continua Cariello - alle casse comunali di poter incassare entrate di cui allo stato attuale non si ha la ragionevole certezza della riscossione, soprattutto in conseguenza del gravame sanzionatorio. Il decreto legge n. 34/2019 recante misure per la crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi dà la possibilità, ai comuni, di disporre il provvedimento di adesione agevolata delle entrate comunali, anche tributarie, non approvare lo schema di adesione sarebbe un grave errore. "
"A volte i cittadini morosi, lo sono non per loro volontà ma perché impossibilitati a far fronte alle sanzioni. Questo ovviamente reca grave danno al Comune che per ottenere tali somme deve attendere anni o arrivare a giudizio. Tutto ciò può essere evitato - conclude Cariello - attraverso l'approvazione dello schema di definizione agevolate delle entrate comunali, utile per la crescita della città perché permette di non gravare ulteriormente sui cittadini."
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/10/2025 - Il Comitato per la Pace ringrazia don Franco e don Marcello per il loro impegno a Potenza
Il Comitato per la Pace di Potenza ha consegnato a don Franco Corbo e a don Marcello Cozzi una lettera per esprimere la propria gratitudine per il lavoro svolto in questi decenni nella nostra città. Il Comitato auspica che don Franco possa continuare a guidare la parrocchia ...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Chiorazzo: dopo le dimissioni del Presidente, la Regione lasci decidere le comunità locali
"Ringrazio la Presidente del Parco del Vulture, Francesca Di Lucchio, per il senso di responsabilità dimostrato con le sue dimissioni - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo - perché con la sua decisione ha di fatto sbloccato un...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni a Potenza
Domani, sabato 25 ottobre alle ore 17, presso il Grande Albergo di Potenza, Fratelli d’Italia Basilicata celebrerà i tre anni di governo Meloni con l’iniziativa “3 anni di governo, 3 anni di risultati”, un momento di confronto e partecipazione per ripercorrere...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Via libera al piano sul rischio maremoto
Con decreto del Prefetto di Matera, è stato ufficialmente approvato il Documento Operativo
Speditivo del “Piano di settore delle strutture dello Stato per il rischio maremoto nel territorio della
provincia di Matera”, redatto in attuazione delle “Indic...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Latronico: da dati Agenas uno stimolo per le riforme
La Quarta Indagine Nazionale di Agenas sulle Reti Tempo-Dipendenti (dati 2023) offre una visione articolata della Basilicata, che fa segnalare buoni risultati negli esiti clinici e nella qualità assistenziale, ma che evidenzia la necessità di consolidare l’org...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Il plauso di Bardi a Rocco Giosa
Dottorando dell’Università degli Studi della Basilicata, a Madrid ha conquistato il prestigioso “Best Student Paper Award”. Il presidente: "Un successo, risultato del suo talento e del suo impegno, che dimostra anche come la Basilicata sappia essere terra di i...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Bolognetti: dr. Iannuzzi lei si sta assumendo gravi responsabilità
Il dr. Iannuzzi, magistrato in quiescenza, dalle pagine de “Il Quotidiano del Sud”, ha fatto la seguente grave affermazione, della quale immagino si assumerà la responsabilità morale: "Imbarazzano – scrive Iannuzzi - le affermazioni con le quali (Bolognetti, ...-->continua |
|
|
|
|