-->
La voce della Politica
| Cariello su schema agevolato delle entrate comunali |
|---|
12/05/2019 | "Il Consiglio comunale di Scanzano Jonico, approvi lo schema di provvedimento di adesione alla definizione agevolata delle entrate comunali, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale notificati negli anni dal 2000 al 2017, mediante l’esclusione delle sanzioni". È la richiesta formulata dal consigliere comunale di “Scanzano Viva”, Pasquale Cariello, alla Giunta comunale affinché predisponga una proposta deliberativa che permetta l'approvazione dello schema di provvedimento.
Il consigliere Cariello, ricordando che il termine ultimo previsto dalla nuova legge è il 1/07/2019, ribadisce che tale provvedimento consentirebbe a molti cittadini di Scanzano Jonico, non in regola con il pagamento dei tributi, di definire le proprie pendenze con il Comune, rateizzando sino al 30/09/2021 il relativo carico senza il pagamento di sanzioni.
"Questo consentirebbe - continua Cariello - alle casse comunali di poter incassare entrate di cui allo stato attuale non si ha la ragionevole certezza della riscossione, soprattutto in conseguenza del gravame sanzionatorio. Il decreto legge n. 34/2019 recante misure per la crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi dà la possibilità, ai comuni, di disporre il provvedimento di adesione agevolata delle entrate comunali, anche tributarie, non approvare lo schema di adesione sarebbe un grave errore. "
"A volte i cittadini morosi, lo sono non per loro volontà ma perché impossibilitati a far fronte alle sanzioni. Questo ovviamente reca grave danno al Comune che per ottenere tali somme deve attendere anni o arrivare a giudizio. Tutto ciò può essere evitato - conclude Cariello - attraverso l'approvazione dello schema di definizione agevolate delle entrate comunali, utile per la crescita della città perché permette di non gravare ulteriormente sui cittadini."
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|