-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cariello su schema agevolato delle entrate comunali

12/05/2019

"Il Consiglio comunale di Scanzano Jonico, approvi lo schema di provvedimento di adesione alla definizione agevolata delle entrate comunali, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale notificati negli anni dal 2000 al 2017, mediante l’esclusione delle sanzioni". È la richiesta formulata dal consigliere comunale di “Scanzano Viva”, Pasquale Cariello, alla Giunta comunale affinché predisponga una proposta deliberativa che permetta l'approvazione dello schema di provvedimento.
Il consigliere Cariello, ricordando che il termine ultimo previsto dalla nuova legge è il 1/07/2019, ribadisce che tale provvedimento consentirebbe a molti cittadini di Scanzano Jonico, non in regola con il pagamento dei tributi, di definire le proprie pendenze con il Comune, rateizzando sino ‪al 30/09/2021‬ il relativo carico senza il pagamento di sanzioni.
"Questo consentirebbe - continua Cariello - alle casse comunali di poter incassare entrate di cui allo stato attuale non si ha la ragionevole certezza della riscossione, soprattutto in conseguenza del gravame sanzionatorio. Il decreto legge n. 34/2019 recante misure per la crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi dà la possibilità, ai comuni, di disporre il provvedimento di adesione agevolata delle entrate comunali, anche tributarie, non approvare lo schema di adesione sarebbe un grave errore. "
"A volte i cittadini morosi, lo sono non per loro volontà ma perché impossibilitati a far fronte alle sanzioni. Questo ovviamente reca grave danno al Comune che per ottenere tali somme deve attendere anni o arrivare a giudizio. Tutto ciò può essere evitato - conclude Cariello - attraverso l'approvazione dello schema di definizione agevolate delle entrate comunali, utile per la crescita della città perché permette di non gravare ulteriormente sui cittadini."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali

"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pubblici che, aff...-->continua

7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca

Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.

«Quando viene minacciato un...-->continua

7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''

“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.

È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo

"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua

7/11/2025 - Pittella, Solidarietà a Domenica Paglia

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, a nome dell’intera Assemblea, esprime solidarietà e vicinanza alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia.

“Alla Sindaca Paglia rivolgo il mio sostegno personale e istituzionale...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: ''La Basilicata deve diventare vertenza nazionale''

“La Basilicata arriva in Parlamento grazie al senatore Manca, commissario del Pd Basilicata, e all’on. Enzo Amendola. Ora si tratta di capire se i parlamentari del centrodestra e il governo Meloni vorranno discutere e approvare le proposte del Pd costruite in ...-->continua

7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS

“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanzi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo