-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lavori di ripristino funzionale al serbatoio pensile di Metaponto borgo

10/05/2019

Sono stati avviati nei giorni scorsi e termineranno a fine giugno i lavori per il ripristino funzionale del serbatoio pensile di Metaponto Borgo.

L’intervento, dell’importo complessivo di 181.000 euro, si è reso necessario per mettere in sicurezza e superare alcune criticità della struttura, realizzata negli anni Settanta nell’ambito dei lavori di costruzione dell’Acquedotto del Frida.

Oltre alla sistemazione delle parti esterne in calcestruzzo, Acquedotto Lucano sta procedendo al rifacimento di tutte le rampe di scala dal piano terra fino all’ingresso delle vasche di accumulo; previste anche la sostituzione delle ringhiere di protezione e la realizzazione di protezioni laterali ai vari piani del pensile.

I lavori saranno completati con la sistemazione delle parti esterne (tra cui la revisione del cancello di ingresso sia carrabile che pedonale) e della porta di accesso al serbatoio e con la tinteggiatura del manufatto con l’utilizzo di materiali idonei alla protezione e conservazione sia delle parti interne che esterne.

Tutti gli interventi previsti serviranno anche a migliorare le quotidiane attività svolte dai tecnici di Acquedotto Lucano, agevolando l’accesso, facilitando le operazioni di regolazione dei livelli del serbatoio, nonché la manutenzione dell’impianto.

In definitiva, si tratta di un’opera di restyling complessivo per un serbatoio che ha una capacità di 650 metri cubi e che è a servizio di un’area strategica nella quale nel periodo estivo si registra un notevole incremento di presenze.

L’intervento rientra nel programma per la messa in sicurezza degli impianti gestiti da Acquedotto Lucano; la Società, infatti, ha messo in atto una attività di ricognizione puntuale delle opere assunte in gestione, molte delle quali sono state consegnate in condizioni tali da richiedere interventi immediati.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle sue lettere dal c...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo