-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lavori di ripristino funzionale al serbatoio pensile di Metaponto borgo

10/05/2019

Sono stati avviati nei giorni scorsi e termineranno a fine giugno i lavori per il ripristino funzionale del serbatoio pensile di Metaponto Borgo.

L’intervento, dell’importo complessivo di 181.000 euro, si è reso necessario per mettere in sicurezza e superare alcune criticità della struttura, realizzata negli anni Settanta nell’ambito dei lavori di costruzione dell’Acquedotto del Frida.

Oltre alla sistemazione delle parti esterne in calcestruzzo, Acquedotto Lucano sta procedendo al rifacimento di tutte le rampe di scala dal piano terra fino all’ingresso delle vasche di accumulo; previste anche la sostituzione delle ringhiere di protezione e la realizzazione di protezioni laterali ai vari piani del pensile.

I lavori saranno completati con la sistemazione delle parti esterne (tra cui la revisione del cancello di ingresso sia carrabile che pedonale) e della porta di accesso al serbatoio e con la tinteggiatura del manufatto con l’utilizzo di materiali idonei alla protezione e conservazione sia delle parti interne che esterne.

Tutti gli interventi previsti serviranno anche a migliorare le quotidiane attività svolte dai tecnici di Acquedotto Lucano, agevolando l’accesso, facilitando le operazioni di regolazione dei livelli del serbatoio, nonché la manutenzione dell’impianto.

In definitiva, si tratta di un’opera di restyling complessivo per un serbatoio che ha una capacità di 650 metri cubi e che è a servizio di un’area strategica nella quale nel periodo estivo si registra un notevole incremento di presenze.

L’intervento rientra nel programma per la messa in sicurezza degli impianti gestiti da Acquedotto Lucano; la Società, infatti, ha messo in atto una attività di ricognizione puntuale delle opere assunte in gestione, molte delle quali sono state consegnate in condizioni tali da richiedere interventi immediati.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere e della cultur...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua

11/11/2025 - Conferenza stampa sull’attivazione del Numero Unico di Emergenza

La sicurezza e l'efficienza dei soccorsi in Basilicata fanno un balzo in avanti: è imminente l'attivazione del Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) 112. Un unico numero per chiamare Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario, garantendo una...-->continua

11/11/2025 - Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”

“È ormai evidente che, dietro la macchina del fango messa in moto da un giornale locale, c’è un disegno preciso di delegittimazione nei confronti dei consiglieri di opposizione che non vuole si vada a fondo nel fare chiarezza su alcune questioni. Oggi è toccat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo