-->
La voce della Politica
| Lavori di ripristino funzionale al serbatoio pensile di Metaponto borgo |
|---|
10/05/2019 | Sono stati avviati nei giorni scorsi e termineranno a fine giugno i lavori per il ripristino funzionale del serbatoio pensile di Metaponto Borgo.
L’intervento, dell’importo complessivo di 181.000 euro, si è reso necessario per mettere in sicurezza e superare alcune criticità della struttura, realizzata negli anni Settanta nell’ambito dei lavori di costruzione dell’Acquedotto del Frida.
Oltre alla sistemazione delle parti esterne in calcestruzzo, Acquedotto Lucano sta procedendo al rifacimento di tutte le rampe di scala dal piano terra fino all’ingresso delle vasche di accumulo; previste anche la sostituzione delle ringhiere di protezione e la realizzazione di protezioni laterali ai vari piani del pensile.
I lavori saranno completati con la sistemazione delle parti esterne (tra cui la revisione del cancello di ingresso sia carrabile che pedonale) e della porta di accesso al serbatoio e con la tinteggiatura del manufatto con l’utilizzo di materiali idonei alla protezione e conservazione sia delle parti interne che esterne.
Tutti gli interventi previsti serviranno anche a migliorare le quotidiane attività svolte dai tecnici di Acquedotto Lucano, agevolando l’accesso, facilitando le operazioni di regolazione dei livelli del serbatoio, nonché la manutenzione dell’impianto.
In definitiva, si tratta di un’opera di restyling complessivo per un serbatoio che ha una capacità di 650 metri cubi e che è a servizio di un’area strategica nella quale nel periodo estivo si registra un notevole incremento di presenze.
L’intervento rientra nel programma per la messa in sicurezza degli impianti gestiti da Acquedotto Lucano; la Società, infatti, ha messo in atto una attività di ricognizione puntuale delle opere assunte in gestione, molte delle quali sono state consegnate in condizioni tali da richiedere interventi immediati.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|