-->
La voce della Politica
| Lavori di ripristino funzionale al serbatoio pensile di Metaponto borgo |
|---|
10/05/2019 | Sono stati avviati nei giorni scorsi e termineranno a fine giugno i lavori per il ripristino funzionale del serbatoio pensile di Metaponto Borgo.
L’intervento, dell’importo complessivo di 181.000 euro, si è reso necessario per mettere in sicurezza e superare alcune criticità della struttura, realizzata negli anni Settanta nell’ambito dei lavori di costruzione dell’Acquedotto del Frida.
Oltre alla sistemazione delle parti esterne in calcestruzzo, Acquedotto Lucano sta procedendo al rifacimento di tutte le rampe di scala dal piano terra fino all’ingresso delle vasche di accumulo; previste anche la sostituzione delle ringhiere di protezione e la realizzazione di protezioni laterali ai vari piani del pensile.
I lavori saranno completati con la sistemazione delle parti esterne (tra cui la revisione del cancello di ingresso sia carrabile che pedonale) e della porta di accesso al serbatoio e con la tinteggiatura del manufatto con l’utilizzo di materiali idonei alla protezione e conservazione sia delle parti interne che esterne.
Tutti gli interventi previsti serviranno anche a migliorare le quotidiane attività svolte dai tecnici di Acquedotto Lucano, agevolando l’accesso, facilitando le operazioni di regolazione dei livelli del serbatoio, nonché la manutenzione dell’impianto.
In definitiva, si tratta di un’opera di restyling complessivo per un serbatoio che ha una capacità di 650 metri cubi e che è a servizio di un’area strategica nella quale nel periodo estivo si registra un notevole incremento di presenze.
L’intervento rientra nel programma per la messa in sicurezza degli impianti gestiti da Acquedotto Lucano; la Società, infatti, ha messo in atto una attività di ricognizione puntuale delle opere assunte in gestione, molte delle quali sono state consegnate in condizioni tali da richiedere interventi immediati.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|