-->
La voce della Politica
| Lavori di ripristino funzionale al serbatoio pensile di Metaponto borgo |
|---|
10/05/2019 | Sono stati avviati nei giorni scorsi e termineranno a fine giugno i lavori per il ripristino funzionale del serbatoio pensile di Metaponto Borgo.
L’intervento, dell’importo complessivo di 181.000 euro, si è reso necessario per mettere in sicurezza e superare alcune criticità della struttura, realizzata negli anni Settanta nell’ambito dei lavori di costruzione dell’Acquedotto del Frida.
Oltre alla sistemazione delle parti esterne in calcestruzzo, Acquedotto Lucano sta procedendo al rifacimento di tutte le rampe di scala dal piano terra fino all’ingresso delle vasche di accumulo; previste anche la sostituzione delle ringhiere di protezione e la realizzazione di protezioni laterali ai vari piani del pensile.
I lavori saranno completati con la sistemazione delle parti esterne (tra cui la revisione del cancello di ingresso sia carrabile che pedonale) e della porta di accesso al serbatoio e con la tinteggiatura del manufatto con l’utilizzo di materiali idonei alla protezione e conservazione sia delle parti interne che esterne.
Tutti gli interventi previsti serviranno anche a migliorare le quotidiane attività svolte dai tecnici di Acquedotto Lucano, agevolando l’accesso, facilitando le operazioni di regolazione dei livelli del serbatoio, nonché la manutenzione dell’impianto.
In definitiva, si tratta di un’opera di restyling complessivo per un serbatoio che ha una capacità di 650 metri cubi e che è a servizio di un’area strategica nella quale nel periodo estivo si registra un notevole incremento di presenze.
L’intervento rientra nel programma per la messa in sicurezza degli impianti gestiti da Acquedotto Lucano; la Società, infatti, ha messo in atto una attività di ricognizione puntuale delle opere assunte in gestione, molte delle quali sono state consegnate in condizioni tali da richiedere interventi immediati.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane
C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco
Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
|