-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pon scuola: bambini realizzeranno guida su Potenza

8/05/2019

Ci sono comunità che si uniscono e fili incredibili che tessono trame inaspettate. È in questa prospettiva - si legge in una nota dei promotori dell'iniziativa - che è stato pensato e ha preso vita School 360, il progetto di formazione ideato dall’IC Milani all’interno del PON Scuola FSE - Competenze di base Cittadini Competenti grazie al contributo del Dirigente scolastico Marcella Anna Marsico, della maestra e coordinatrice del progetto Lucia Colicelli, di Michele Cignarale, ideatore del format.
Trenta ore che si volgeranno in orario extracurricolare e in cui i ragazzi di IV e V elementare saranno coinvolti in 5 uscite (due presso il museo archeologico provinciale, due presso il museo archeologico nazionale e una nel centro storico) e 3 giornate di attività d’aula. Nel Corso delle uscite, grazie alla collaborazione con il polo provinciale della cultura e il Polo Museale della Basilicata, i ragazzi potranno toccare con mano la storia, l’archeologia, la cultura, i metodi per creare e per raccontare in maniera multisensoriale un patrimonio di inestimabile bellezza e valore.
Il lavoro in classe è basato su una metodologia laboratoriale rispettosa dei tempi di apprendimento dei ragazzi. Ogni alunno si soffermerà, con una propria ricerca personale, sui luoghi e sugli spazi di interesse, per comprendere e valutare la correlazione tra i saperi scolastici (legati alle materie STEM), l’ambiente e la comunità che li circonda. In questa prospettiva i ragazzi impareranno a raccontare ilo mondo in maniera differente, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie ed in particolare della tecnologia VR (Virtual Reality) e dei modelli di racconto adeguati alle caratteristiche dei piccoli fruitori
L’obiettivo finale del progetto - conclude la nota - è consegnare alla città di Potenza la prima Guida al patrimonio culturale scritta dai bambini per i bambini e fruibile anche su dispositivi mobili. Un nuovo modo di raccontare il territorio e di utilizzare le competenze dei nostri piccoli nativi digitali.
Ventotto piccoli coraggiosi sperimentatori saranno i ciceroni consapevoli di un patrimonio che ha bisogno di essere tutelato e soprattutto raccontato, con lo scopo di creare valore per la comunità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo