-->
La voce della Politica
| Pon scuola: bambini realizzeranno guida su Potenza |
|---|
8/05/2019 | Ci sono comunità che si uniscono e fili incredibili che tessono trame inaspettate. È in questa prospettiva - si legge in una nota dei promotori dell'iniziativa - che è stato pensato e ha preso vita School 360, il progetto di formazione ideato dall’IC Milani all’interno del PON Scuola FSE - Competenze di base Cittadini Competenti grazie al contributo del Dirigente scolastico Marcella Anna Marsico, della maestra e coordinatrice del progetto Lucia Colicelli, di Michele Cignarale, ideatore del format.
Trenta ore che si volgeranno in orario extracurricolare e in cui i ragazzi di IV e V elementare saranno coinvolti in 5 uscite (due presso il museo archeologico provinciale, due presso il museo archeologico nazionale e una nel centro storico) e 3 giornate di attività d’aula. Nel Corso delle uscite, grazie alla collaborazione con il polo provinciale della cultura e il Polo Museale della Basilicata, i ragazzi potranno toccare con mano la storia, l’archeologia, la cultura, i metodi per creare e per raccontare in maniera multisensoriale un patrimonio di inestimabile bellezza e valore.
Il lavoro in classe è basato su una metodologia laboratoriale rispettosa dei tempi di apprendimento dei ragazzi. Ogni alunno si soffermerà, con una propria ricerca personale, sui luoghi e sugli spazi di interesse, per comprendere e valutare la correlazione tra i saperi scolastici (legati alle materie STEM), l’ambiente e la comunità che li circonda. In questa prospettiva i ragazzi impareranno a raccontare ilo mondo in maniera differente, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie ed in particolare della tecnologia VR (Virtual Reality) e dei modelli di racconto adeguati alle caratteristiche dei piccoli fruitori
L’obiettivo finale del progetto - conclude la nota - è consegnare alla città di Potenza la prima Guida al patrimonio culturale scritta dai bambini per i bambini e fruibile anche su dispositivi mobili. Un nuovo modo di raccontare il territorio e di utilizzare le competenze dei nostri piccoli nativi digitali.
Ventotto piccoli coraggiosi sperimentatori saranno i ciceroni consapevoli di un patrimonio che ha bisogno di essere tutelato e soprattutto raccontato, con lo scopo di creare valore per la comunità. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|