-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico plastic free, al bando la plastica non compostabile

7/05/2019

Entrerà in vigore dal 01.07.2019 l’ordinanza sindacale con cui il Comune di Latronico ha aderito al progetto “Plastic free”.
L’ordinanza, la n. 28 del 7 maggio 2019, ha l’obiettivo di ridurre l’uso della plastica che gravi danni, negli anni, ha prodotto all’ecosistema. Col provvedimento, l’Amministrazione comunale si impegna a rendere Latronico “Comune plastic free”, ovvero libero dalla plastica.
L’ordinanza è già esecutiva, ma ci sarà una fase di accompagnamento per consentire di smaltire le scorte di materiali plastici e di attrezzarsi con soluzioni alternative.

“Dopo i progetti già realizzati in ambito ambientale – commenta il Vicesindaco Vincenzo Castellano - con i quali siamo riusciti a far diminuire l'utilizzo della plastica (la Casa dell'Acqua), ad intercettare quella in circolo premiando i cittadini (La Banca del Riciclo) e ad abbatterne l'utilizzo nelle mense scolastiche (mensa "plastic free") emettiamo un atto ancora più importante finalizzato alla tutela dell'ambiente e della salute umana.”

A partire dal 1 luglio 2019 – ordina il provvedimento – gli esercizi pubblici, le attività commerciali, artigianali, termali e di somministrazione di alimenti e bevande, nonché le organizzazioni turistiche anche esterne al Comune di Latronico (tour operator, agenzie di viaggio, etc.) dovranno distribuire agli acquirenti esclusivamente posate, piatti, bicchieri, vassoi, paline per il caffè, contenitori per l’asporto di cibi, sacchetti monouso (shoppers) in materiale biodegradabile e compostabile, conformi agli standard indicati dalle norme UNI EN13432 e UNI EN 14995.
Stessa cosa avverrà per le associazioni che organizzano manifestazioni con degustazioni e/o sagre.

“Sono orgoglioso di aver promosso e firmato questo provvedimento – aggiunge il Vicesindaco –in quanto siamo tra i pochi Comuni lucani (il secondo) ad anticipare la direttiva Europea che entrerà a pieno regime nel 2020, che mette fuori legge la produzione, la commercializzazione e l’utilizzo di materiali usa e getta in plastica non compostabile.”

Un altro atto in favore della natura, degli animali (soprattutto quelli marini, che soffrono particolarmente la presenza in acqua di materiali plastici) e della salute umana.

IL VICESINDACO Vincenzo CASTELLANO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?

L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “𝑅𝑖...-->continua

23/10/2025 - Basilicata. Consiglieri di opposizione; Crisi idrica, salta la seduta: maggioranza spaccata

“È davvero grave che il Consiglio regionale, chiamato ieri a discutere della crisi idrica che sta mettendo in ginocchio interi comparti produttivi e territori della Basilicata, sia stato costretto a sciogliersi per mancanza del numero legale, a causa dell’asse...-->continua

23/10/2025 - Vincenzo Pierro nuovo direttore del servizio psichiatrico di Policoro

Vincenzo Pierro è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dell’Ospedale di Policoro, afferente al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera. La firm...-->continua

23/10/2025 - Giovanni Matarazzo nuovo presidente di Destinazione Basilicata: il turismo lucano punta sull’innovazione

Una figura di spicco del turismo del Metapontino, l'imprenditore Giovanni Matarazzo, è stato nominato nuovo presidente di -->continua

23/10/2025 - TotalEnergies ha consegnato 16 borse di studio agli studenti

TotalEnergies EP Italia ha assegnato 16 borse di studio agli studenti del territorio che si sono distinti per impegno e merito nell’anno scolastico 2024-2025. La cerimonia di consegna si è tenuta a Corleto Perticara, nell’aula polifunzionale dell’Istituto tecn...-->continua

23/10/2025 - Atella, si dimette la presidente del Parco del Vulture Francesca Di Lucchio

Dopo quasi due anni alla guida del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio ha rassegnato le dimissioni da presidente, citando tensioni politiche che avrebbero reso impossibile una guida condivisa e serena.

Durante il suo mandato, Di...-->continua

23/10/2025 - A Roma, la voce della Basilicata nella Repubblica Digitale

Durante l’Assemblea della Coalizione Nazionale Repubblica Digitale, dedicata al tema “Facilitatori in rete: condividere esperienze per migliorare i servizi digitali”, Elisa Bulfaro, facilitatrice digitale della Regione Basilicata, ha rappresentato la nostra re...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo