-->
La voce della Politica
| Latronico plastic free, al bando la plastica non compostabile |
|---|
7/05/2019 | Entrerà in vigore dal 01.07.2019 l’ordinanza sindacale con cui il Comune di Latronico ha aderito al progetto “Plastic free”.
L’ordinanza, la n. 28 del 7 maggio 2019, ha l’obiettivo di ridurre l’uso della plastica che gravi danni, negli anni, ha prodotto all’ecosistema. Col provvedimento, l’Amministrazione comunale si impegna a rendere Latronico “Comune plastic free”, ovvero libero dalla plastica.
L’ordinanza è già esecutiva, ma ci sarà una fase di accompagnamento per consentire di smaltire le scorte di materiali plastici e di attrezzarsi con soluzioni alternative.
“Dopo i progetti già realizzati in ambito ambientale – commenta il Vicesindaco Vincenzo Castellano - con i quali siamo riusciti a far diminuire l'utilizzo della plastica (la Casa dell'Acqua), ad intercettare quella in circolo premiando i cittadini (La Banca del Riciclo) e ad abbatterne l'utilizzo nelle mense scolastiche (mensa "plastic free") emettiamo un atto ancora più importante finalizzato alla tutela dell'ambiente e della salute umana.”
A partire dal 1 luglio 2019 – ordina il provvedimento – gli esercizi pubblici, le attività commerciali, artigianali, termali e di somministrazione di alimenti e bevande, nonché le organizzazioni turistiche anche esterne al Comune di Latronico (tour operator, agenzie di viaggio, etc.) dovranno distribuire agli acquirenti esclusivamente posate, piatti, bicchieri, vassoi, paline per il caffè, contenitori per l’asporto di cibi, sacchetti monouso (shoppers) in materiale biodegradabile e compostabile, conformi agli standard indicati dalle norme UNI EN13432 e UNI EN 14995.
Stessa cosa avverrà per le associazioni che organizzano manifestazioni con degustazioni e/o sagre.
“Sono orgoglioso di aver promosso e firmato questo provvedimento – aggiunge il Vicesindaco –in quanto siamo tra i pochi Comuni lucani (il secondo) ad anticipare la direttiva Europea che entrerà a pieno regime nel 2020, che mette fuori legge la produzione, la commercializzazione e l’utilizzo di materiali usa e getta in plastica non compostabile.”
Un altro atto in favore della natura, degli animali (soprattutto quelli marini, che soffrono particolarmente la presenza in acqua di materiali plastici) e della salute umana.
IL VICESINDACO Vincenzo CASTELLANO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada e il telefono ...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|