-->
La voce della Politica
| Latronico plastic free, al bando la plastica non compostabile |
|---|
7/05/2019 | Entrerà in vigore dal 01.07.2019 l’ordinanza sindacale con cui il Comune di Latronico ha aderito al progetto “Plastic free”.
L’ordinanza, la n. 28 del 7 maggio 2019, ha l’obiettivo di ridurre l’uso della plastica che gravi danni, negli anni, ha prodotto all’ecosistema. Col provvedimento, l’Amministrazione comunale si impegna a rendere Latronico “Comune plastic free”, ovvero libero dalla plastica.
L’ordinanza è già esecutiva, ma ci sarà una fase di accompagnamento per consentire di smaltire le scorte di materiali plastici e di attrezzarsi con soluzioni alternative.
“Dopo i progetti già realizzati in ambito ambientale – commenta il Vicesindaco Vincenzo Castellano - con i quali siamo riusciti a far diminuire l'utilizzo della plastica (la Casa dell'Acqua), ad intercettare quella in circolo premiando i cittadini (La Banca del Riciclo) e ad abbatterne l'utilizzo nelle mense scolastiche (mensa "plastic free") emettiamo un atto ancora più importante finalizzato alla tutela dell'ambiente e della salute umana.”
A partire dal 1 luglio 2019 – ordina il provvedimento – gli esercizi pubblici, le attività commerciali, artigianali, termali e di somministrazione di alimenti e bevande, nonché le organizzazioni turistiche anche esterne al Comune di Latronico (tour operator, agenzie di viaggio, etc.) dovranno distribuire agli acquirenti esclusivamente posate, piatti, bicchieri, vassoi, paline per il caffè, contenitori per l’asporto di cibi, sacchetti monouso (shoppers) in materiale biodegradabile e compostabile, conformi agli standard indicati dalle norme UNI EN13432 e UNI EN 14995.
Stessa cosa avverrà per le associazioni che organizzano manifestazioni con degustazioni e/o sagre.
“Sono orgoglioso di aver promosso e firmato questo provvedimento – aggiunge il Vicesindaco –in quanto siamo tra i pochi Comuni lucani (il secondo) ad anticipare la direttiva Europea che entrerà a pieno regime nel 2020, che mette fuori legge la produzione, la commercializzazione e l’utilizzo di materiali usa e getta in plastica non compostabile.”
Un altro atto in favore della natura, degli animali (soprattutto quelli marini, che soffrono particolarmente la presenza in acqua di materiali plastici) e della salute umana.
IL VICESINDACO Vincenzo CASTELLANO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|