-->
La voce della Politica
| AL:completamento rete fognaria c.da Monte a Brienza |
|---|
30/04/2019 | Le oltre 100 famiglie che abitano in contrada Monte, nel comune di Brienza, potranno presto usufruire della nuova rete fognaria, superando così una situazione irrisolta che perdurava da circa 25 anni.
A completare l’opera, infatti, provvederà Acquedotto Lucano che il 15 aprile scorso ha terminato le procedure per appaltare i lavori; il tempo previsto per ultimare l’investimento, il cui valore complessivo è di 480 mila euro, è di quattro mesi dalla data di consegna del cantiere.
Si tratta di un progetto pensato ed avviato a metà degli anni Novanta, che prevedeva la costruzione di poco meno di dieci chilometri di condotte fognarie e che non era stato ultimato per motivi di carattere amministrativo, compresa la necessità di completare le procedure espropriative per l’acquisizione dei terreni attraversati dalla rete.
Il Comune di Brienza, dopo avere provveduto ad eseguire tutti i necessari espropri, in quanto responsabile della progettazione definitiva, si è occupato dell’adeguamento del progetto alla più recente normativa, nonché alla necessità di prevedere tecnologie più moderne ed efficienti.
Acquedotto Lucano, invece, si è occupato della progettazione esecutiva ed è stato individuato dalla Regione Basilicata quale soggetto attuatore del completamento dell’opera.
Le risorse finanziarie necessarie a terminare la rete fognaria fino al vettoriamento al depuratore di Isca Pantanelle, in territorio di Sant’Angelo Le Fratte, sono state reperite grazie alla riprogrammazione del Fondo per lo Sviluppo e Coesione (FSC) 2007-2013 e del Fondo per le Aree Sottoutilizzate (FAS) 2000-2006.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Brienza, Donato Di Stefano. “L’Amministrazione Comunale ha prodotto un grande sforzo per pervenire a questo obiettivo – ha detto Distefano -, anche attraverso l’iter necessario ad ottenere tutte le autorizzazioni: da quella idrogeologica a quella forestale e archeologica. Si chiude dopo molto tempo una evidente criticità che penalizzava gli oltre 500 concittadini di contrada Monte che per troppo tempo hanno convissuto con l’evidente contraddizione di avere un'opera per buona parte realizzata ma purtroppo non fruibile, tanto da generare una situazione ambientale e igienico-sanitaria assai precaria, alla quale bisognava necessariamente e con determinazione porre rimedio”.
Il sindaco Distefano, inoltre, ha manifestato il proprio “apprezzamento per l’operato della Regione Basilicata e per quello di Acquedotto per avere portato a compimento questa delicata e importante opera in modo che si possa elevare la qualità ambientale e consentire alle famiglie residenti di fare affidamento su servizi essenziali efficienti e di qualità”.
“Questo intervento – ha spiegato l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Giandomenico Marchese - ha l’obiettivo di risolvere definitivamente alcune problematiche di contrada Monte, e potrà incidere significativamente sulla qualità della vita dei suoi abitanti. Con questo progetto – ha concluso - Acquedotto Lucano prosegue i suoi sforzi per ottimizzare l'efficienza di reti e impianti, attraverso un lavoro che vede coinvolti anche la Regione e i sindaci della Basilicata”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|