-->
La voce della Politica
| Elezioni Comunali: a Calvera tre liste |
|---|
27/04/2019 | Andrà al rinnovo il prossimo 26 maggio anche l'amministrazione comunale di Calvera guidato attualmente dal sindaco Bartolomeo Mario Giovanni. Tre le liste presentate che si sfideranno tra cui anche la lista ''candidati dell'aspettativa retribuita''. Stiamo parlando delle ‘’liste straniere’’, di quelle che nulla hanno a che fare con le dinamiche politiche dei comuni e con le sfide (‘’vere’’) delle amministrative. Nomi che coincidono di anno in anno. I Candidati a sindaco sono i due Bartolomeo e Alessano Dario Pasquale della lista civica “L’ALTRA ITALIA”.
Di seguito riportiamo le tre liste:
CALVERA
“BELL'ARIA”
Capolista: Bartolomeo Pasquale
Arbia Salvatore Biase
Calabrese Biase
Castelluccio Lucia
D’Alessandro Antonio
Di Sario Giuseppe
Di Serio Antonio
Emanuele Antonio
Francolino Michele
Ziella Antonia
D’Arino Francesco
“L’ALTRA ITALIA”
Capolista: Alessano Dario Pasquale
Filippi Rossella
Sedile Sara
Parise Lugi
Martano Catia
Rosigliano Carlo
Cavalera Giuseppe
De Nuzzo Domenica
Russo Salomone
De Benedetto Francolino
Rattazzi Quimina Laura
“INSIEME PER CALVERA”
Capolista: Bartolomeo Mario Giovanni
Melfi Donata
Laico Giuseppe
Angrisano Mario Paolo
Adduci Umberto
Pennella Francesco
Gugliottella Gaetano Giuseppe
Giannella Giuseppe
lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|