-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tornano i ''candidati dell'aspettativa retribuita''

27/04/2019

Eccoli di nuovo. Puntuali ad ogni tornata elettorale, da nord a sud Italia, con un unico elemento in comune: la scelta di piccoli centri interessati dalle amministrative. Quest’anno, solo in Basilicata, dovrebbero essere nove. Stiamo parlando delle ‘’liste straniere’’, di quelle che nulla hanno a che fare con le dinamiche politiche dei comuni e con le sfide (‘’vere’’) delle amministrative. Nomi che coincidono di anno in anno. A San Paolo Albanese, comune più piccolo della Basilicata, la lista si chiama ‘’L’altra Italia’’. Sarà l’Italia di chi approfitta di una candidatura per avere aspettativa retribuita. Le liste sono formate, in larga maggioranza da poliziotti, membri della polizia penitenziaria,in generale forze dell'ordine, nessuno lucano. A segnalare, qualche anno fa, il caso fu il sindaco Domenico Di Cesare, che spiegò al Fatto Quotidiano: “Gli appartenenti alle forze di polizia hanno diritto a 30 giorni di aspettativa retribuita perché la legge vieta loro di prestare servizio durante la campagna elettorale”. Di Cesare inviò una missiva anche al Ministro dell’Interno Alfano, per denunciare questa pratica. Nel 2017 ci occupammo del caso di Teana. Quest’anno sono comparse liste, oltre a San paolo Albanese, anche a Calvera. Tutti, rigorosamente, sotto i mille abitanti perché, in questo modo, non è necessario reperire le firme per presentare la lista.

Lasiritide.it




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi - sottolinea C...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo