-->
La voce della Politica
| Uilpa: Protesta la Polizia Penitenziaria di Puglia e Basilicata |
|---|
20/04/2019 | Nella mattinata odierna, la UIL Pa P.P. congiuntamente alle sigle sindacali, OSAPP – SINAPPe – CISL – USPP – e CGIL, le più rappresentative del Corpo di Polizia Penitenziaria, ha manifestato dinanzi al Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Puglia e Basilicata con sede a Bari, per i numerosi tagli delle piante organiche dei singoli istituti, stabilite con D.M. del 02.10.2017, che non garantiscono più i livelli standard di sicurezza con una evidente ricaduta sull’organizzazione del lavoro nelle carceri e sulle difficoltà di assicurare la tutela dei diritti degli operatori, quali ferie e riposi in particolare.
Si evidenzia, che nel 2017 l’Amministrazione Penitenziaria nell’applicare la Legge Madia sul taglio del personale del P.I., ha effettuato una riduzione lineare di 5000 unità sulla pianta generale del Corpo di Polizia Penitenziaria.
La Puglia, subisce il maggior decremento con il 25%, che tradotto in numeri, risultano 600 unità in meno nei penitenziari Pugliesi, che aggiunto al 12% della Basilicata con 80 unità, risulta essere al dì sotto di quasi 700 poliziotti, di conseguenza, il Provveditorato Interregionale registra il più alto tasso di sovraffollamento della popolazione detenuta a livello nazionale (+160%).
I baschi azzurri sono stanchi di subire, di essere maltrattati quotidianamente, svolgendo doppi e tripli posti di servizio con turni massacranti.
Dopo il sit-in di protesta, il Provveditore Regionale ha ricevuto una delegazione delle rappresentanze sindacali, condividendo le fortissime preoccupazioni rispetto alla perdurante carenza di personale di polizia penitenziaria, ritenendo che sia più che mai necessario porre ogni sforzo e impegno per la tutela della legalità, con l’impegno di chiedere ai superiori uffici centrali del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria una revisione immediata delle piante organiche.
La Segreteria Regionale di Puglia e Basilicata
UILPA Polizia Penitenziaria |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|