-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Regione su cumulo Rmi con Reddito di cittadinanza

18/04/2019

“La Direzione Generale della Presidenza della Giunta regionale di Basilicata fa sapere che stanno giungendo numerose richieste di chiarimenti in merito al cumulo del Reddito minimo di inserimento con il Reddito di cittadinanza, atteso che molti cittadini stanno in questi giorni ricevendo dall’Inps un messaggio con la comunicazione di ammissione al beneficio nazionale.
A riguardo si precisa che trovano applicazione le disposizioni della Dgr n. 1011 del 29 settembre 2017, che stabilisce il divieto di cumulo del contributo erogato dal Programma Reddito minimo di inserimento con altri trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari a qualunque titolo erogati da un’amministrazione pubblica per l’inclusione sociale e/o il sostegno al reddito in favore del beneficiario stesso o di altro membro del nucleo familiare.
Ne consegue che il Reddito di cittadinanza non è cumulabile con il Rmi.
Pertanto, ferma restando l’incumulabilità dei benefici, il cittadino interessato dovrà esercitare diritto di opzione per il trattamento economico ritenuto più vantaggioso, tenendo conto che le attività del RMI termineranno entro la fine di giugno 2019, comunicando al Soggetto attuatore, Arlab, anche per il tramite del responsabile del progetto di pubblica utilità in cui ha finora svolto le attività, l’eventuale rinuncia al Reddito minimo dalla data in cui ha preso conoscenza di essere stato ammesso al Rdc.
In tale caso l’indennità relativa alle ore di attività eventualmente già espletate potrà essere erogata anche in assenza del raggiungimento dell’80% del totale come previsto dal Programma stesso.
La Direzione Generale della Presidenza ricorda infine che l’accertamento della fruizione contemporanea dell’indennità di partecipazione al Programma reddito minimo di inserimento con altri benefici economici tra quelli innanzi descritti da parte di uno stesso beneficiario o dai membri del suo nucleo familiare, comporta la decadenza dal Rmi e la contestuale restituzione degli importi indebitamenti percepiti oltre alle sanzioni previste per il caso di dichiarazioni mendaci o non veritiere”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Attivo Unitario Stellantis indotto automotive

Nel pomeriggio di ieri, presso la sala consiliare del Comune di Melfi, si è svolto un attivo unitario
delle RSA e RSU di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, provenienti da tutta l’area industriale di
Melfi.
Un’iniziativa molto partecipata, che ha posto al centro de...-->continua

22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali

Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con ...-->continua

22/10/2025 - Crisi idrica: la relazione di Bardi in Consiglio regionale

La Basilicata si trova ad affrontare una crisi idrica di portata eccezionale, non più un’emergenza isolata, ma l’evidenza di un cambiamento climatico profondo che sta ridefinendo gli equilibri ambientali, economici e sociali a livello globale. Il Presidente de...-->continua

22/10/2025 - Cupparo: talenti e competenze in cucina con Peperonaut

La partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco di Parigi dimostra che l’accesso al lavoro non ha limiti per nessuno e che l’attività lavorativa ha un grande valore di inclusione per le ...-->continua

22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accomp...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo