-->
La voce della Politica
| Regione su cumulo Rmi con Reddito di cittadinanza |
|---|
18/04/2019 | “La Direzione Generale della Presidenza della Giunta regionale di Basilicata fa sapere che stanno giungendo numerose richieste di chiarimenti in merito al cumulo del Reddito minimo di inserimento con il Reddito di cittadinanza, atteso che molti cittadini stanno in questi giorni ricevendo dall’Inps un messaggio con la comunicazione di ammissione al beneficio nazionale.
A riguardo si precisa che trovano applicazione le disposizioni della Dgr n. 1011 del 29 settembre 2017, che stabilisce il divieto di cumulo del contributo erogato dal Programma Reddito minimo di inserimento con altri trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari a qualunque titolo erogati da un’amministrazione pubblica per l’inclusione sociale e/o il sostegno al reddito in favore del beneficiario stesso o di altro membro del nucleo familiare.
Ne consegue che il Reddito di cittadinanza non è cumulabile con il Rmi.
Pertanto, ferma restando l’incumulabilità dei benefici, il cittadino interessato dovrà esercitare diritto di opzione per il trattamento economico ritenuto più vantaggioso, tenendo conto che le attività del RMI termineranno entro la fine di giugno 2019, comunicando al Soggetto attuatore, Arlab, anche per il tramite del responsabile del progetto di pubblica utilità in cui ha finora svolto le attività, l’eventuale rinuncia al Reddito minimo dalla data in cui ha preso conoscenza di essere stato ammesso al Rdc.
In tale caso l’indennità relativa alle ore di attività eventualmente già espletate potrà essere erogata anche in assenza del raggiungimento dell’80% del totale come previsto dal Programma stesso.
La Direzione Generale della Presidenza ricorda infine che l’accertamento della fruizione contemporanea dell’indennità di partecipazione al Programma reddito minimo di inserimento con altri benefici economici tra quelli innanzi descritti da parte di uno stesso beneficiario o dai membri del suo nucleo familiare, comporta la decadenza dal Rmi e la contestuale restituzione degli importi indebitamenti percepiti oltre alle sanzioni previste per il caso di dichiarazioni mendaci o non veritiere”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|