-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Appello a Bardi dai 'Non pendolari' lucani

18/04/2019

Quello dei trasporti è un tema cruciale per la Basilicata e come tale va affrontato. Lo dicono i numeri: sono 1.082.898 i viaggiatori che ogni anno si muovono in regione sulla rete del servizio pubblico su ferro. Ma nonostante i numeri, che potrebbero essere ancora migliori, le cose non vanno bene. Trenitalia appare sempre più in affanno sui fondamentali che abbiamo da tempo indicato come cause principali dei disservizi: manutenzione dei mezzi e vetustà della flotta. La prima non estranea ai continui ritardi sulle uniche due linee regionali (ma già da tempo denunciata dai viaggiatori sempre più esposti a condizioni di viaggio da terzo mondo); la seconda, causa di pesanti disagi che mai come negli ultimi 12 mesi, ha minato la tenuta stessa del sistema. Il nostro appello al neo presidente Vito Bardi è che sappia decidere per il meglio su un tema che ci sta a cuore come la gestione del servizio pubblico di trasporto e delle infrastrutture. Serve un cambio di rotta. Servono una guida politica e una gestione di grande esperienza che sappiano risollevare la situazione attuale. Serve un assessore che conosca bene i meccanismi, che riesca a mettere Trenitalia in condizioni di garantire un servizio adeguato e che dialoghi alla pari con il gestore dell'infrastruttura, Rfi. Ma serve soprattutto che la Regione torni a esercitare, come in passato, il suo ruolo di programmazione e controllo sull’agire dell’azienda fornitrice del servizio. Ruolo necessario al fine di sopprimere sul nascere tutti quei comportamenti di Trenitalia in violazione degli obblighi che è tenuta ad onorare a seguito della sottoscrizione del noto Contratto di servizio. Ci auguriamo dunque che il presidente Bardi (cui rivolgiamo i migliori auguri di buon lavoro per questo impegnativo incarico) sappia scegliere una figura di riferimento per un assessorato decisivo. Dobbiamo infatti riportare i servizi a performance migliori rispetto alle attuali e il sistema deve tornare a crescere in qualità e quantità sotto lo stimolo di una domanda sempre crescente. Lo chiedono i pendolari e tutti i cittadini lucani. Tutto ciò premesso auspichiamo che il presidente Bardi scelga la figura più autorevole ed adeguata.


I non pendolari di Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo