-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Appello a Bardi dai 'Non pendolari' lucani

18/04/2019

Quello dei trasporti è un tema cruciale per la Basilicata e come tale va affrontato. Lo dicono i numeri: sono 1.082.898 i viaggiatori che ogni anno si muovono in regione sulla rete del servizio pubblico su ferro. Ma nonostante i numeri, che potrebbero essere ancora migliori, le cose non vanno bene. Trenitalia appare sempre più in affanno sui fondamentali che abbiamo da tempo indicato come cause principali dei disservizi: manutenzione dei mezzi e vetustà della flotta. La prima non estranea ai continui ritardi sulle uniche due linee regionali (ma già da tempo denunciata dai viaggiatori sempre più esposti a condizioni di viaggio da terzo mondo); la seconda, causa di pesanti disagi che mai come negli ultimi 12 mesi, ha minato la tenuta stessa del sistema. Il nostro appello al neo presidente Vito Bardi è che sappia decidere per il meglio su un tema che ci sta a cuore come la gestione del servizio pubblico di trasporto e delle infrastrutture. Serve un cambio di rotta. Servono una guida politica e una gestione di grande esperienza che sappiano risollevare la situazione attuale. Serve un assessore che conosca bene i meccanismi, che riesca a mettere Trenitalia in condizioni di garantire un servizio adeguato e che dialoghi alla pari con il gestore dell'infrastruttura, Rfi. Ma serve soprattutto che la Regione torni a esercitare, come in passato, il suo ruolo di programmazione e controllo sull’agire dell’azienda fornitrice del servizio. Ruolo necessario al fine di sopprimere sul nascere tutti quei comportamenti di Trenitalia in violazione degli obblighi che è tenuta ad onorare a seguito della sottoscrizione del noto Contratto di servizio. Ci auguriamo dunque che il presidente Bardi (cui rivolgiamo i migliori auguri di buon lavoro per questo impegnativo incarico) sappia scegliere una figura di riferimento per un assessorato decisivo. Dobbiamo infatti riportare i servizi a performance migliori rispetto alle attuali e il sistema deve tornare a crescere in qualità e quantità sotto lo stimolo di una domanda sempre crescente. Lo chiedono i pendolari e tutti i cittadini lucani. Tutto ciò premesso auspichiamo che il presidente Bardi scelga la figura più autorevole ed adeguata.


I non pendolari di Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi - sottolinea C...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo