-->
La voce della Politica
| Il sostegno di don Cozzi a Maurizio Bolognetti |
|---|
16/04/2019 | "Con Maurizio abbiamo partecipato a tanti momenti pubblici, ci siamo confrontati su tantissimi argomenti. Anni di percorsi insieme a chiedere verità, giustizia, rispetto per i più fondamentali diritti umani. Su tante cose però i nostri passi non coincidono e su tante altre, ultimamente, ci siamo anche contrastati parlando il linguaggio della franchezza e della schiettezza reciproca. E probabilmente continueremo anche a farlo. Una cosa penso, però, ci accomuni: la fame e la sete di libertà. La passione per i diritti umani e la tenacia di difenderli costi quel che costi. Come sta facendo Maurizio.
In un momento come questo, di orizzonti sempre più piatti, di confini valoriali incerti, di una democrazia pallida e tiepida e di una politica che ci sembra sempre più senza visioni e prospettive ideali, una battaglia come quella di Maurizio va indubbiamente sostenuta e incoraggiata perchè non è solo per il diritto all'esistenza di una voce storica come Radio Radicale, ma anche e soprattutto, direi, per la libertà di informazione.
Il tentativo di soppressione di Radio Radicale, voce libera che da decenni ci aiuta in modo laico ad ascoltare dibattiti, interventi, riflessioni che altrimenti ideologismi di qualunque matrice avrebbero fatto restare nelle teche impolverate, ci sembra essere il tentativo, neanche tanto maldestro, di voler ancora una volta di più addomesticare l'informazione. Perchè quando l'informazione viene imbavagliata si possono meglio cavalcare le paure, l'avversario si trasforma in mostro, la realtà viene falsificata.
Ecco perchè quanti amano la libertà di espressione e di informazione, al di là dei percorsi e delle idee di ciascuno, non può non stare dalla parte di Maurizio Bolognetti, non può non augurarsi che questo scellerato disegno di questo Governo non venga realizzato, non può non trasformare la battaglia di uno nel grido di tutti" |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|