-->
La voce della Politica
| San Costantino: minoranza su Volo dell'Aquila e raccolta rifiuti |
|---|
14/04/2019 | Nonostante le sollecitazioni da parte del Gruppo di Minoranza, il Sindaco Renato Iannibelli continua a non fare chiarezza sul futuro del Macroattrattore Regionale denominato “Volo dell’Aquila”, inaugurato nell’anno 2013 e realizzato con il programma Speciale Senisese per il costo di 1.600.000 euro. E’ notizia di questi giorni che l’Aquila “smette di volare”, l’Amministrazione Comunale ha avviato la proposta per la risoluzione del contratto con il soggetto affidatario /gestore dell’attrattore turistico. Grande è l’amarezza da parte di chi si è impegnato alla sua faticosa realizzazione. La chiusura di un attrattore importante per lo sviluppo turistico locale, denota chiaramente l’incapacità politica di risolvere le eventuali difficoltà insorte nella gestione, considerato che Iannibelli è Sindaco del Comune di San Costantino Albanese dall’anno 2017 e che negli anni pregressi ha ricoperto il ruolo di Vice-Sindaco. Il Gruppo di Minoranza ha chiesto in questi giorni, la convocazione di un Consiglio Comunale in seduta “straordinaria ed urgente” per discutere sulle scelte che l’Amministrazione intende adottare per la futura gestione dell’attrattore turistico, nel rispetto della trasparenza e della partecipazione democratica. E’ ormai tangibile il diffuso malcontento cittadino maturato nei confronti dell’Amministrazione del Sindaco Iannibelli, che una volta insediatasi, disattende il prospettato cambiamento e gli impegni assunti in fase di programmazione elettorale. Il Gruppo di minoranza, ha più volte evidenziato nelle sedute consiliari “l’insussistenza dell’operato politico”, lo stato di “collasso dell’attività amministrativa” che non riesce ad assicurare alla comunità nemmeno la “gestione ordinaria”: la pulizia del paese, la funzionalità dei beni di pubblica utilità; è indicativa la sola circostanza che da molti mesi non è funzionale per presunti interventi di riparazione e/o manutenzione, l’autovettura di proprietà dell’Ente. Non riesce a garantire un altro importante servizio per la collettività e la tutela ambientale; la raccolta del materiale ingombrante (materassi ed elettrodomestici) evitando così l’abbandono di detto materiale sul territorio comunale. Nell’interesse della collettività, la Minoranza Consiliare rinnova la volontà a collaborare fattivamente alla risoluzione delle problematiche in cui versa da troppo tempo il Sindaco Iannibelli.
IL GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|