-->
La voce della Politica
| San Costantino: minoranza su Volo dell'Aquila e raccolta rifiuti |
|---|
14/04/2019 | Nonostante le sollecitazioni da parte del Gruppo di Minoranza, il Sindaco Renato Iannibelli continua a non fare chiarezza sul futuro del Macroattrattore Regionale denominato “Volo dell’Aquila”, inaugurato nell’anno 2013 e realizzato con il programma Speciale Senisese per il costo di 1.600.000 euro. E’ notizia di questi giorni che l’Aquila “smette di volare”, l’Amministrazione Comunale ha avviato la proposta per la risoluzione del contratto con il soggetto affidatario /gestore dell’attrattore turistico. Grande è l’amarezza da parte di chi si è impegnato alla sua faticosa realizzazione. La chiusura di un attrattore importante per lo sviluppo turistico locale, denota chiaramente l’incapacità politica di risolvere le eventuali difficoltà insorte nella gestione, considerato che Iannibelli è Sindaco del Comune di San Costantino Albanese dall’anno 2017 e che negli anni pregressi ha ricoperto il ruolo di Vice-Sindaco. Il Gruppo di Minoranza ha chiesto in questi giorni, la convocazione di un Consiglio Comunale in seduta “straordinaria ed urgente” per discutere sulle scelte che l’Amministrazione intende adottare per la futura gestione dell’attrattore turistico, nel rispetto della trasparenza e della partecipazione democratica. E’ ormai tangibile il diffuso malcontento cittadino maturato nei confronti dell’Amministrazione del Sindaco Iannibelli, che una volta insediatasi, disattende il prospettato cambiamento e gli impegni assunti in fase di programmazione elettorale. Il Gruppo di minoranza, ha più volte evidenziato nelle sedute consiliari “l’insussistenza dell’operato politico”, lo stato di “collasso dell’attività amministrativa” che non riesce ad assicurare alla comunità nemmeno la “gestione ordinaria”: la pulizia del paese, la funzionalità dei beni di pubblica utilità; è indicativa la sola circostanza che da molti mesi non è funzionale per presunti interventi di riparazione e/o manutenzione, l’autovettura di proprietà dell’Ente. Non riesce a garantire un altro importante servizio per la collettività e la tutela ambientale; la raccolta del materiale ingombrante (materassi ed elettrodomestici) evitando così l’abbandono di detto materiale sul territorio comunale. Nell’interesse della collettività, la Minoranza Consiliare rinnova la volontà a collaborare fattivamente alla risoluzione delle problematiche in cui versa da troppo tempo il Sindaco Iannibelli.
IL GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - Taglio alberi a Potenza: il WWF denuncia il diniego del Comune e chiede trasparenza
Il WWF Potenza esprime forte contrarietà per il diniego del Comune alla richiesta di accesso agli atti sul recente taglio di alberi in viale Dante e via Puccini. L’associazione, che chiedeva trasparenza e chiarezza sulle motivazioni dell’intervento, denuncia la mancanza di d...-->continua |
|
|
|
27/10/2025 - UGL Matera Salute: ''CCNL Sanità, atto dovuto ma deludente. Subito il rinnovo 2025-2027.''
“UGL Salute, per voce dei dirigenti materani Margherita Rasulo e Pino Giordano, commenta la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Sanità Pubblica 2022-2024, che interessa oltre 581.000 lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale: ...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Picerno: ''Dalla Regione un sostegno concreto ai territori e alle famiglie lucane''
Il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, "esprime soddisfazione per la delibera di Giunta regionale del 21 ottobre scorso (la 609/2025) che stanzia quasi 400 mila euro a favore dei Comuni, Ambiti territoriali Sociali (ATS)ed ASP per il soste...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Ospedale di Melfi: incontro con assessore regionale Latronico
Si è tenuto questo pomeriggio, nell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico e la direzione medica e il personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo. L...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Ripensare il lavoro pubblico per un’ALSIA all’altezza delle sfide future
La nuova fase di rilancio dell’ALSIA, presentata con entusiasmo dall’assessore Cicala e dal nuovo direttore Michele Blasi, rappresenta un’occasione preziosa per aprire una riflessione più ampia sul ruolo del lavoro pubblico nella società contemporanea⁽¹&...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - M5S: Trasnova, la Regione intervenga subito sul futuro Stellantis
La vertenza Trasnova–Logitech–Teknoservice rappresenta l’ennesimo e gravissimo campanello d’allarme per l’area industriale di Melfi.
Parliamo di lavoratrici e lavoratori che da decenni operano con professionalità e sacrificio nei piazzali e nelle linee del...-->continua |
|
|
|
27/10/2025 - Basilicata. Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Si è tenuta questa mattina, presso la sede dell’Alsia di Pantanello di Metaponto, la conferenza stampa di aggiornamento sulle attività dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura. Un appuntamento importante per fare il punto sull’attuazione...-->continua |
|
|
|
|