-->
La voce della Politica
San Costantino: minoranza su Volo dell'Aquila e raccolta rifiuti |
---|
14/04/2019 | Nonostante le sollecitazioni da parte del Gruppo di Minoranza, il Sindaco Renato Iannibelli continua a non fare chiarezza sul futuro del Macroattrattore Regionale denominato “Volo dell’Aquila”, inaugurato nell’anno 2013 e realizzato con il programma Speciale Senisese per il costo di 1.600.000 euro. E’ notizia di questi giorni che l’Aquila “smette di volare”, l’Amministrazione Comunale ha avviato la proposta per la risoluzione del contratto con il soggetto affidatario /gestore dell’attrattore turistico. Grande è l’amarezza da parte di chi si è impegnato alla sua faticosa realizzazione. La chiusura di un attrattore importante per lo sviluppo turistico locale, denota chiaramente l’incapacità politica di risolvere le eventuali difficoltà insorte nella gestione, considerato che Iannibelli è Sindaco del Comune di San Costantino Albanese dall’anno 2017 e che negli anni pregressi ha ricoperto il ruolo di Vice-Sindaco. Il Gruppo di Minoranza ha chiesto in questi giorni, la convocazione di un Consiglio Comunale in seduta “straordinaria ed urgente” per discutere sulle scelte che l’Amministrazione intende adottare per la futura gestione dell’attrattore turistico, nel rispetto della trasparenza e della partecipazione democratica. E’ ormai tangibile il diffuso malcontento cittadino maturato nei confronti dell’Amministrazione del Sindaco Iannibelli, che una volta insediatasi, disattende il prospettato cambiamento e gli impegni assunti in fase di programmazione elettorale. Il Gruppo di minoranza, ha più volte evidenziato nelle sedute consiliari “l’insussistenza dell’operato politico”, lo stato di “collasso dell’attività amministrativa” che non riesce ad assicurare alla comunità nemmeno la “gestione ordinaria”: la pulizia del paese, la funzionalità dei beni di pubblica utilità; è indicativa la sola circostanza che da molti mesi non è funzionale per presunti interventi di riparazione e/o manutenzione, l’autovettura di proprietà dell’Ente. Non riesce a garantire un altro importante servizio per la collettività e la tutela ambientale; la raccolta del materiale ingombrante (materassi ed elettrodomestici) evitando così l’abbandono di detto materiale sul territorio comunale. Nell’interesse della collettività, la Minoranza Consiliare rinnova la volontà a collaborare fattivamente alla risoluzione delle problematiche in cui versa da troppo tempo il Sindaco Iannibelli.
IL GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|