-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Costantino: minoranza su Volo dell'Aquila e raccolta rifiuti

14/04/2019

Nonostante le sollecitazioni da parte del Gruppo di Minoranza, il Sindaco Renato Iannibelli continua a non fare chiarezza sul futuro del Macroattrattore Regionale denominato “Volo dell’Aquila”, inaugurato nell’anno 2013 e realizzato con il programma Speciale Senisese per il costo di 1.600.000 euro. E’ notizia di questi giorni che l’Aquila “smette di volare”, l’Amministrazione Comunale ha avviato la proposta per la risoluzione del contratto con il soggetto affidatario /gestore dell’attrattore turistico. Grande è l’amarezza da parte di chi si è impegnato alla sua faticosa realizzazione. La chiusura di un attrattore importante per lo sviluppo turistico locale, denota chiaramente l’incapacità politica di risolvere le eventuali difficoltà insorte nella gestione, considerato che Iannibelli è Sindaco del Comune di San Costantino Albanese dall’anno 2017 e che negli anni pregressi ha ricoperto il ruolo di Vice-Sindaco. Il Gruppo di Minoranza ha chiesto in questi giorni, la convocazione di un Consiglio Comunale in seduta “straordinaria ed urgente” per discutere sulle scelte che l’Amministrazione intende adottare per la futura gestione dell’attrattore turistico, nel rispetto della trasparenza e della partecipazione democratica. E’ ormai tangibile il diffuso malcontento cittadino maturato nei confronti dell’Amministrazione del Sindaco Iannibelli, che una volta insediatasi, disattende il prospettato cambiamento e gli impegni assunti in fase di programmazione elettorale. Il Gruppo di minoranza, ha più volte evidenziato nelle sedute consiliari “l’insussistenza dell’operato politico”, lo stato di “collasso dell’attività amministrativa” che non riesce ad assicurare alla comunità nemmeno la “gestione ordinaria”: la pulizia del paese, la funzionalità dei beni di pubblica utilità; è indicativa la sola circostanza che da molti mesi non è funzionale per presunti interventi di riparazione e/o manutenzione, l’autovettura di proprietà dell’Ente. Non riesce a garantire un altro importante servizio per la collettività e la tutela ambientale; la raccolta del materiale ingombrante (materassi ed elettrodomestici) evitando così l’abbandono di detto materiale sul territorio comunale. Nell’interesse della collettività, la Minoranza Consiliare rinnova la volontà a collaborare fattivamente alla risoluzione delle problematiche in cui versa da troppo tempo il Sindaco Iannibelli.

IL GRUPPO CONSILIARE DI MINORANZA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo