-->
La voce della Politica
Braia: altri 2,5 Meuro per scorrimento graduatoria primo insediamento |
---|
11/04/2019 | “Come annunciato, abbiamo mantenuto un altro importante impegno nei confronti di altri 40 giovani imprenditori agricoli lucani: a valere sul secondo bando relativo al primo insediamento sono state reperite e destinate, infatti, ulteriori risorse per 2.570.000 euro. Salgono a 580, ad oggi, le progettualità di giovane impresa agricola innovativa finanziate, complessivamente, con oltre 36,5 milioni di euro del Psr Basilicata 2014/2020 in due anni e mezzo. I decreti saranno consegnati nei prossimi giorni.”
Lo rende noto l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.
“E’ questa l’eredità positiva - prosegue Braia - in termini di politiche per il lavoro per i nostri ragazzi e ragazze diplomati e laureati, a contrasto dello spopolamento della nostra regione, che consegnamo alla fine di questa legislatura alla Basilicata tutta. La possibilità di realizzare il sogno di rimanere a coltivare il proprio futuro in questa terra, grazie a ciò che essa può offrire, dagli allevamenti alle colture, alla diversificazione della propria impresa agricola, alla multifunzionalità. Unendo, possibilmente, come stanno dimostrando, una grande passione e una forte identificazione tra territorio e prodotti, sempre più richiesti dai mercati, che può diventare volano di ulteriore sviluppo economico se unito a pratiche sostenibili e con un occhio anche al turismo.
Con Determina Dirigenziale, che sarà pubblicata sul prossimo BUR, è stato approvato lo scorrimento della Sottomisura 6.1 "Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori"- Secondo Bando. La Determina ufficializza, inoltre, la possibilità di un ulteriore futuro scorrimento di tale graduatoria, con risorse aggiuntive reperibili per le quali si sta attendendo l’autorizzazione all’utilizzo da parte della Commissione Europea.
Per la Basilicata i giovani devono continuare a essere il principale e prioritario asset delle azioni da mettere in in campo. Noi ci abbiamo creduto perseguendo questa direzione, che da sempre consideriamo quella giusta per la nostra regione, con due bandi emessi negli ultimi 3 anni, e con un sostegno ulteriore dedicato.
Alle risorse destinate al primo insediamento in agricoltura, infatti, vanno aggiunti anche altri 24,4 milioni di euro a valere sulla misura 4.1 per il miglioramento aziendale ad essi espressamente destinati, di cui 12,2 già assegnati e 12,2 milioni di euro oggetto di un bando di prossima emanazione.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l’Ente di via Ri...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
|