-->
La voce della Politica
| Lotto 3 San Carlo, Fisascat: 'Siglato accordo per riassunzione 24 lavoratori' |
|---|
8/04/2019 | È stato sottoscritto nei giorni scorsi all'ispettorato territoriale del lavoro l’accordo per il cambio di appalto del lotto n. 3 relativo ai servizi esternalizzati dell'azienda ospedaliera San Carlo. Si tratta, in particolare, del servizio di trasporto integrativo che, a seguito della gara ponte indetta dalla stazione unica appaltante, passa dal vecchio gestore, la cooperativa Ecclesia, alla Bsd Facility Management. Lo rende noto Aurora Blanca, segretaria della Fisascat Cisl, unica sigla sindacale a firmare l'accordo che prevede il passaggio al nuovo gestore dei 24 addetti attualmente impegnati sul lotto alle medesime condizioni contrattuali e salariali, fermo restando il diritto di questi lavoratori ad optare per l'assunzione sul primo lotto, quello aggiudicato al Cns. "Anche in questo caso eravamo in presenza - spiega Blanca - di un palese errore nell'allegato del capitolato relativamente al personale. In particolare i dipendenti full time sono stati indicati come part time a 38 ore e l'azienda ha partecipato con un'offerta che è stata considerata congrua rispetto a quel monte ore. Si conferma dunque la necessità di riaprire il tavolo di confronto con azienda ospedaliera e Regione sulla governance delle gare d'appalto e sui troppi errori contenuti nei bandi che pregiudicano i diritti dei più deboli. La Fisascat, a differenza di chi ha scelto di non firmare l'accordo e quindi di venire meno alle proprie responsabilità, non solo si è premurata di verificare in modo analitico gli atti di gara per non creare indebiti vantaggi alla ditta subentrante, ma ha tenuto una posizione neutrale nel confronto con l'azienda ottenendo il rispetto del contratto collettivo e il riconoscimento ai lavoratori degli scatti e dei livelli dovuti. La Fisascat - conclude la sindacalista - vuole stare nel merito delle questioni, facendo solo sindacato, nel rispetto delle norme e della trasparenza”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|