-->
La voce della Politica
Lotto 3 San Carlo, Fisascat: 'Siglato accordo per riassunzione 24 lavoratori' |
---|
8/04/2019 | È stato sottoscritto nei giorni scorsi all'ispettorato territoriale del lavoro l’accordo per il cambio di appalto del lotto n. 3 relativo ai servizi esternalizzati dell'azienda ospedaliera San Carlo. Si tratta, in particolare, del servizio di trasporto integrativo che, a seguito della gara ponte indetta dalla stazione unica appaltante, passa dal vecchio gestore, la cooperativa Ecclesia, alla Bsd Facility Management. Lo rende noto Aurora Blanca, segretaria della Fisascat Cisl, unica sigla sindacale a firmare l'accordo che prevede il passaggio al nuovo gestore dei 24 addetti attualmente impegnati sul lotto alle medesime condizioni contrattuali e salariali, fermo restando il diritto di questi lavoratori ad optare per l'assunzione sul primo lotto, quello aggiudicato al Cns. "Anche in questo caso eravamo in presenza - spiega Blanca - di un palese errore nell'allegato del capitolato relativamente al personale. In particolare i dipendenti full time sono stati indicati come part time a 38 ore e l'azienda ha partecipato con un'offerta che è stata considerata congrua rispetto a quel monte ore. Si conferma dunque la necessità di riaprire il tavolo di confronto con azienda ospedaliera e Regione sulla governance delle gare d'appalto e sui troppi errori contenuti nei bandi che pregiudicano i diritti dei più deboli. La Fisascat, a differenza di chi ha scelto di non firmare l'accordo e quindi di venire meno alle proprie responsabilità, non solo si è premurata di verificare in modo analitico gli atti di gara per non creare indebiti vantaggi alla ditta subentrante, ma ha tenuto una posizione neutrale nel confronto con l'azienda ottenendo il rispetto del contratto collettivo e il riconoscimento ai lavoratori degli scatti e dei livelli dovuti. La Fisascat - conclude la sindacalista - vuole stare nel merito delle questioni, facendo solo sindacato, nel rispetto delle norme e della trasparenza”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua |
|
|
3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua |
|
|
|