-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Parco Pollino: Fiore su Cammina italia cai sul pollino sabato e domenica

5/04/2019

La staffetta del “Sentiero Italia” Cai nel Pollino. Sabato 6 e domenica 7 aprile l’iniziativa “Cammina Italia” una staffetta non continuativa organizzata dai Gruppi Regionali del Club Alpino Italiano per percorrere, da marzo a settembre, alcune tappe del Sentiero Italia Cai sarà a San Severino Lucano.
Un plauso agli organizzatori lo fa il vicepresidente del Parco del Pollino Franco Fiore, per l’opportunità che offrono di sviluppare un turismo lento, culturale e ambientale, quella di questa due giorni, dice, è una nuova occasione di sviluppo di un turismo che guarda la sostenibilità e salvaguardia del territorio, e che può aiutare l’economia delle nostre aree montane interne, spesso disagiate, ma caratterizzate da paesaggi incantevoli e incontaminati”.
Il Programma della due giorni prevede:
Il raduno per l’escursione di SABATO 6 APRILE alle 8.30 presso l’hotel Paradiso (San Severino Lucano) da cui partirà il pullman diretto al Santuario. Dalle 10, dopo una visita al Santuario con guida, inizierà la tappa. Dal Santuario, posto a quota 1537 metri, si cammina sul crinale passando accanto alla statua della Du Barry, si passa per Pietra Jaccata le gole di Jannace con i suoi faggi giganteschi, i muschi, le felci e fino a Piano Aquatremola, toccando la fontana di Monte Pelato e poi Passo di Croce Mancine, ancora nel bosco, sulla valle del Frido e fino a San Severino Lucano.
Domenica da San Severino Lucano si arriverà a Perricchio di Latronico. La partenza è alle 9,00 in piazza, si passa il fiume Frido, bosco Magnano, da qui il Sentiero Italia segue il corso del Peschiera fino alla località Dispensa e poi a Perricchio (Latronico).
Organizzatori della Camminata sono le Sezioni CAI di Potenza, Lagonegro e Melfi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/09/2025 - Stellantis Melfi. Lacorazza: convocare Sindacati e Confindustria, discuterne in Consiglio

Il 21 aprile 2025, dopo mesi di attesa e partendo da un Consiglio regionale richiesto dall’opposizione, è stata approvata all’unanimità una risoluzione che di fatto impegnava il Governo regionale a fare il possibile, indicandone una traccia di proposte, a tutelare il lavoro ...-->continua

14/09/2025 - Smart Paper, sedi sparite: la Regione c’è o ci fa? Denuncia del commissario Manca

“Sedi Smart Paper, la Regione c’è o ci fa?” scrive il commissario regionale Daniele Manca, commentando la comunicazione aziendale in cui sarebbero scomparse le sedi di Tito e Sant’Angelo Le Fratte in provincia di Potenza.

“È un fatto grave – sottoline...-->continua

14/09/2025 - Cambio appalto Enel: il trionfalismo è propaganda, serve unità per difendere i lavoratori SmartP@per

Per noi l’entrata in campo della Regione, peraltro senza alcun coinvolgimento della minoranza come avevamo chiesto, dava per scontato che si riuscisse a difendere le sedi sul territorio, visto che la clausola sociale doveva essere già rispettata dall’azienda c...-->continua

14/09/2025 - FIALS Potenza al nuovo Commissario ASP: ''È il momento di voltare pagina''

“Servono decisioni coerenti, fondate su responsabilità e ascolto. Chi lavora in sanità merita risposte concrete, parole chiare e scelte efficaci.”



Potenza, 14 settembre 2025 – Un cambio di passo è possibile e serve subito. Con l’insediament...-->continua

14/09/2025 - Cestari (ItalAfrica): ''Il Sud strategico per il Piano Mattei e la cooperazione con l’Africa''

“Il Sud del nostro Paese, le imprese e le Regioni meridionali hanno un ruolo strategico nella nuova fase di attuazione del Piano Mattei che la Camera ItalAfrica intende favorire rafforzando l’attività di sostegno, consulenza ed assistenza alle aziende che acc...-->continua

14/09/2025 - Monte Cotugno quasi vuota: l’appello dei giovani agricoltori lucani alla Regione

Una delegazione del Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani, insieme ad alcuni colleghi più grandi, si è recata sabato alla diga di Monte Cotugno a Senise. Non un semplice sopralluogo, ma un gesto simbolico che ha unito passato, presente e futuro davanti...-->continua

14/09/2025 - I Sindacati chiariscono la loro posizione sul “Terzo Turno” della Polizia Locale nel Comune di Potenza

In merito alle notizie relative all’introduzione del turno notturno per la Polizia Locale, le scriventi sigle sindacali Fp Cgil, Cisl FP, Uil Fpl, Csa Ral e Cse Flpl – intendono fare chiarezza sulla propria posizione, smentendo categoricamente di essere contro...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo