-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Parco Pollino: Fiore su Cammina italia cai sul pollino sabato e domenica

5/04/2019

La staffetta del “Sentiero Italia” Cai nel Pollino. Sabato 6 e domenica 7 aprile l’iniziativa “Cammina Italia” una staffetta non continuativa organizzata dai Gruppi Regionali del Club Alpino Italiano per percorrere, da marzo a settembre, alcune tappe del Sentiero Italia Cai sarà a San Severino Lucano.
Un plauso agli organizzatori lo fa il vicepresidente del Parco del Pollino Franco Fiore, per l’opportunità che offrono di sviluppare un turismo lento, culturale e ambientale, quella di questa due giorni, dice, è una nuova occasione di sviluppo di un turismo che guarda la sostenibilità e salvaguardia del territorio, e che può aiutare l’economia delle nostre aree montane interne, spesso disagiate, ma caratterizzate da paesaggi incantevoli e incontaminati”.
Il Programma della due giorni prevede:
Il raduno per l’escursione di SABATO 6 APRILE alle 8.30 presso l’hotel Paradiso (San Severino Lucano) da cui partirà il pullman diretto al Santuario. Dalle 10, dopo una visita al Santuario con guida, inizierà la tappa. Dal Santuario, posto a quota 1537 metri, si cammina sul crinale passando accanto alla statua della Du Barry, si passa per Pietra Jaccata le gole di Jannace con i suoi faggi giganteschi, i muschi, le felci e fino a Piano Aquatremola, toccando la fontana di Monte Pelato e poi Passo di Croce Mancine, ancora nel bosco, sulla valle del Frido e fino a San Severino Lucano.
Domenica da San Severino Lucano si arriverà a Perricchio di Latronico. La partenza è alle 9,00 in piazza, si passa il fiume Frido, bosco Magnano, da qui il Sentiero Italia segue il corso del Peschiera fino alla località Dispensa e poi a Perricchio (Latronico).
Organizzatori della Camminata sono le Sezioni CAI di Potenza, Lagonegro e Melfi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo