-->
La voce della Politica
| Lavoro, Giuliani (Ugl Tlc):” Urgente chiarezza sui Call Center” |
|---|
1/04/2019 | Il reggente regionale dell’Ugl Basilicata Telecomunicazioni, Claudio Giuliani, esprime soddisfazione per il risultato incassato dal Cdx, eccezionale grazie alla pioggia di voti conquistati sul territorio, nelle province di Matera e Potenza, e all’incessante attività e proselitismo del segretario provinciale dell’Unione Territoriale di Matera, Pino Giordano, il quale con la sua squadra dislocata in tutta la regione, ha contribuito a permettere alla Lega Lucana di diventata il primo partito del centro-destra. Un risultato storico per l’Ugl e per Giordano ottenuto grazie al suo impegno sindacale, ad un’intensa campagna elettorale portata avanti sul territorio lucano, che va ad aggiungersi all’altrettanto storico risultato del partito guidato da Matteo Salvini, diventato oggi la guida dell’intera coalizione nazionale di centro-destra.
Pino Giordano, è il segretario provinciale dell’Ugl Matera – prosegue Giuliani: all’avvio della campagna elettorale, aveva dichiarato al momento di ricevere l’ok dall’o.s., ‘sarò il portavoce delle istanze di tutti i lavoratori alle prese con la crisi, con la disoccupazione e con la stasi del comparto produttivo’. L’obietto di Giordano è stato quello di far comprendere ai tanti lavoratori, famiglie in difficoltà, pensionati, giovani disperati e a tutti che con il candidato Presidente Bardi, ci fosse la possibilità concreta di mandare via dopo 25 anni il monopolio politico del Csx. Il lavoro deve essere al centro della prossima agenda regionale dove la Lucania è stata pronta per il cambiamento. Bardi e l’Ugl Matera hanno scritto la storia dopo tanti anni di centrosinistra. Ora al primo posto nell’agenda del Presidente ci dovrà essere il lavoro – aggiunge Giuliani -: a Giordano toccherà da subito spronare il Presidente, partendo chiedendo immediatamente un’incontro per far comprendere che a Matera esiste un Call Center di 390 lavoratori che sia l’azienda che, l’ex assessore regionale alle A.a. Pp., non hanno saputo dare risposte su il loro futuro fermo restando che a breve scadrà la commessa a loro assegnata. Ai dipendenti va riferito con chiarezza cosa ci si aspetta, quali e quanti saranno i flussi produttivi; garanzie occupazionali per tutti i dipendenti; chiarezza sulla scadenza della mono-commessa fissata per il 2019 e le dovute soluzioni responsabili e tempestive. Per un Call Center di Matera, la più grande azienda di telecomunicazioni presente in Basilicata, la situazione occupazionale si fa sempre meno chiara. Ci troviamo di fronte alla mancanza di certezza sul futuro lavorativo di tantissime persone che finora non hanno avuto dall’azienda nessuna rassicurazione. Si apre una fase decisiva per la continuità e il rinnovo complessivo dell’azienda: l’Ugl Matera aveva fortemente chiesto all’assessore alle Politiche del Lavoro della Regione Basilicata di essere convocati con urgenza, per affrontare la problematica a 360°. Volevamo da Cifarelli garanzie assolute per il futuro e la tenuta occupazionale dei circa 390 dipendenti, più della metà assunti con contratto di apprendistato e in scadenza quest’anno ma, l’esponente Pd, ben altro aveva da pensare anzi, tranquillamente farsi una bella campagna elettorale in quel Call Center. A elezioni avvenute, chissà ora cosa pensa il committente!! Andiamo avanti Presidente Bardi, la Regione Basilicata ci convochi immediatamente per impedire perdite di posti di lavoro”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|