-->
La voce della Politica
Venosa,convegno del M5s |
---|
1/04/2019 | A Venosa, domenica 31 marzo si è tenuto un interessante e proficuo convegno sul tema "Soprintendenze uniche e Musei tra tutela e valorizzazione: riforma in corso”, organizzato dal gruppo locale del M5S.
Nel dibattito, dopo un saluto dei neo eletti portavoce in Regione, Gianni Leggieri, Gianni Perrinoo e Gino Giorgetti, è intervenuta la Senatrice , Margherita Corrado, che ha riportato le sue vicende professionali, intrise di passione e coraggio, che l’hanno portata a vincere battaglie importanti in difesa delle bellezze archeologiche della sua terra (la Calabria), un appello accorato alla coscienza di tutti, perché ogni singolo cittadino è chiamato alla "tutela del nostro patrimonio culturale" come cita l’art. 9 della Costituzione.
Il Senatore, Arnaldo Lomuti, collegandosi all'esposizione di Margherita Corrado, relativa all'iter e ai contenuti della complessa riforma ancora in corso, del MiBAC, ha ribadito quanto sia arduo far emergere il patrimonio venosino, che manca di una pianificazione mirata e di una corretta valorizzazione perchè non usufruisce di un'unica gestione.
La Deputata, Mirella Liuzzi, ha parlato dell'utilizzo del 5G applicato ai beni culturali, portando ad esempio una iniziativa che ha visto protagonista Matera, confermando l’indirizzo innovativa del MiBAC in termini di divulgazione, diffusione e arricchimento della conoscenza del nostro patrimonio culturale, i cui possibili campi di applicazione potranno dare ottimi risultati anche per Venosa.
Il convegno ha anche dimostrato Il forte legame del nuovo Governo con il territorio, una connessione che permette ai gruppi locali di avere la sicurezza di un contatto diretto e propositivo con chi oggi è chiamato a Roma a sostenere le istanze dei nostri territori.
In sinergia, con i suoi Consiglieri Regionali i Parlamentari e Senatori, il m5s della città di Venosa porterà nuovamente all'attenzione del Ministero il tema del potenziamento dei beni archeologici e culturali di Venosa, in funzione del tanto atteso "rilancio/riscatto", tra tutela, gestione e conseguente valorizzazione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Riserva ZSC Lago Pignola, Lacorazza: Efficaci nostre sollecitazioni
“Da tempo siamo impegnati a seguire, passo dopo passo, la questione dell’Oasi di Pignola. In seguito a una nostra ulteriore iniziativa, formalizzata attraverso un’interrogazione, abbiamo ricevuto risposta dall’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica, Laura Mongi...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento su...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
|