-->
La voce della Politica
| Montescaglioso,approvato il progetto “Rimotiviamoci” |
|---|
1/04/2019 | Ufficialmente avviato nella Città di Montescaglioso, il progetto “Rimotiviamoci” presentato dalla Coop. “Il Puzzle”, partecipante circa un anno fa all’Avviso Pubblico di cui alla D.G.R. n° 29 del 22 gennaio 2018 – P.O. FSE Basilicata 2014-2020 “Fruizione di percorsi di accompagnamento a persone in particolari condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale”. Il progetto si avvale anche della partnership della Coop. Soc. L’Abbraccio che realizzerà dei laboratori in collaborazione con gli Enti.
Attraverso questi progetti di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate, si intendono realizzare e sperimentare servizi sociali innovativi. Sarà attivato, infatti, un servizio nuovo e più attento promuovendo interventi sia preventivi che riparativi finalizzati a contrastare il disagio ed a ridurre il rischio di esclusione.
Il progetto “Rimotiviamoci” coinvolge sia minori che adulti e prevede vari interventi mirati e personalizzati.
Tra le varie attività concordate con l’Assessore Francesca Fortunato e gli Uffici Servizi Sociali vi è l’attivazione di due laboratori: musicoterapia e giardinaggio. Grazie a quest’ultimo, attraverso un lavoro di rete con l’Istituto Comprensivo “Palazzo-Salinari” ed altre Associazioni presenti ed operanti sul territorio, si realizzerà nell’area verde ricompresa all’interno del Plesso Scolastico di Rione Marco Polo “Il Giardino Sensibile”, progetto proposto dalle Prof.sse Maria Raffaella Antonicelli e Margherita Lopergolo.
“Il Giardino Sensibile” si colloca a sua volta come servizio rivolto a bambini e ragazzi con disabilità sensoriali anche multiple ma è volto alla scoperta ed alla valorizzazione di abilità residue, sarà fruibile anche da tutti i bambini ed adulti che vorranno fare un’esperienza sensoriale.
La Musica e la manualità nella cura del verde sono strumenti di condivisione e fattori terapeutici, una modalità di educazione e crescita così come il lavoro è sempre strumento di realizzazione della persona e di dignità.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|