-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Montescaglioso,approvato il progetto “Rimotiviamoci”

1/04/2019

Ufficialmente avviato nella Città di Montescaglioso, il progetto “Rimotiviamoci” presentato dalla Coop. “Il Puzzle”, partecipante circa un anno fa all’Avviso Pubblico di cui alla D.G.R. n° 29 del 22 gennaio 2018 – P.O. FSE Basilicata 2014-2020 “Fruizione di percorsi di accompagnamento a persone in particolari condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale”. Il progetto si avvale anche della partnership della Coop. Soc. L’Abbraccio che realizzerà dei laboratori in collaborazione con gli Enti.
Attraverso questi progetti di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate, si intendono realizzare e sperimentare servizi sociali innovativi. Sarà attivato, infatti, un servizio nuovo e più attento promuovendo interventi sia preventivi che riparativi finalizzati a contrastare il disagio ed a ridurre il rischio di esclusione.
Il progetto “Rimotiviamoci” coinvolge sia minori che adulti e prevede vari interventi mirati e personalizzati.
Tra le varie attività concordate con l’Assessore Francesca Fortunato e gli Uffici Servizi Sociali vi è l’attivazione di due laboratori: musicoterapia e giardinaggio. Grazie a quest’ultimo, attraverso un lavoro di rete con l’Istituto Comprensivo “Palazzo-Salinari” ed altre Associazioni presenti ed operanti sul territorio, si realizzerà nell’area verde ricompresa all’interno del Plesso Scolastico di Rione Marco Polo “Il Giardino Sensibile”, progetto proposto dalle Prof.sse Maria Raffaella Antonicelli e Margherita Lopergolo.
“Il Giardino Sensibile” si colloca a sua volta come servizio rivolto a bambini e ragazzi con disabilità sensoriali anche multiple ma è volto alla scoperta ed alla valorizzazione di abilità residue, sarà fruibile anche da tutti i bambini ed adulti che vorranno fare un’esperienza sensoriale.
La Musica e la manualità nella cura del verde sono strumenti di condivisione e fattori terapeutici, una modalità di educazione e crescita così come il lavoro è sempre strumento di realizzazione della persona e di dignità.

IL SINDACO
Vincenzo ZITO





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo