-->
La voce della Politica
Montescaglioso,approvato il progetto “Rimotiviamoci” |
---|
1/04/2019 | Ufficialmente avviato nella Città di Montescaglioso, il progetto “Rimotiviamoci” presentato dalla Coop. “Il Puzzle”, partecipante circa un anno fa all’Avviso Pubblico di cui alla D.G.R. n° 29 del 22 gennaio 2018 – P.O. FSE Basilicata 2014-2020 “Fruizione di percorsi di accompagnamento a persone in particolari condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale”. Il progetto si avvale anche della partnership della Coop. Soc. L’Abbraccio che realizzerà dei laboratori in collaborazione con gli Enti.
Attraverso questi progetti di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate, si intendono realizzare e sperimentare servizi sociali innovativi. Sarà attivato, infatti, un servizio nuovo e più attento promuovendo interventi sia preventivi che riparativi finalizzati a contrastare il disagio ed a ridurre il rischio di esclusione.
Il progetto “Rimotiviamoci” coinvolge sia minori che adulti e prevede vari interventi mirati e personalizzati.
Tra le varie attività concordate con l’Assessore Francesca Fortunato e gli Uffici Servizi Sociali vi è l’attivazione di due laboratori: musicoterapia e giardinaggio. Grazie a quest’ultimo, attraverso un lavoro di rete con l’Istituto Comprensivo “Palazzo-Salinari” ed altre Associazioni presenti ed operanti sul territorio, si realizzerà nell’area verde ricompresa all’interno del Plesso Scolastico di Rione Marco Polo “Il Giardino Sensibile”, progetto proposto dalle Prof.sse Maria Raffaella Antonicelli e Margherita Lopergolo.
“Il Giardino Sensibile” si colloca a sua volta come servizio rivolto a bambini e ragazzi con disabilità sensoriali anche multiple ma è volto alla scoperta ed alla valorizzazione di abilità residue, sarà fruibile anche da tutti i bambini ed adulti che vorranno fare un’esperienza sensoriale.
La Musica e la manualità nella cura del verde sono strumenti di condivisione e fattori terapeutici, una modalità di educazione e crescita così come il lavoro è sempre strumento di realizzazione della persona e di dignità.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|