-->
La voce della Politica
| Latronico: approvato in consiglio pacchetto di agevolazioni sulla Tari |
|---|
27/03/2019 | Nell’ultimo Consiglio Comunale il Comune di Latronico ha deliberato un importante pacchetto di agevolazioni sulla TARI (Tariffa rifiuti) che si va ad aggiungere a quelli già approvati in passato. Numerosi gli ambiti toccati: dalle famiglie con figli all’Università passando per chi effettua il compostaggio domestico della frazione umida sino ad arrivare ai possessori di galline.
In tutti casi sopracitati, con ovviamente le dovute differenze, l’Ente riconosce una riduzione del 10% della quota variabile del tributo.
Nel caso delle famiglie nel cui nucleo sia presente uno studente universitario la riduzione è concessa a condizione che lo studente fuorisede sia iscritto ad un corso universitario (non master e similari) e titolare di un contratto di affitto nella città universitaria (oppure titolare di posto letto assegnato sulla base delle norme agevolative per il diritto allo studio).
Identica riduzione per coloro che effettuano il compostaggio domestico dell'umido (con compostiere e non) e per chi possiede un pollaio con codice stalla avicola rilasciato dall’ASP (per chi non ne è in possesso la riduzione applicata è del 5%).
“Questo pacchetto di riduzioni, oltre ad essere un segno di coerenza in quanto tutte previste nel programma elettorale – commenta il Vicesindaco Vincenzo Castellano - penso sia anche un atto necessario verso le diverse fasce di popolazione interessate quali, a solo titolo di esempio, le famiglie che vedono i propri figli vivere gran parte dell'anno fuori sede e pertanto non gravare sul costo di gestione del servizio.”
L’intento del Comune è quello di abbattere il costo dello smaltimento dell’umido e di approvare progettualità positive nei confronti della cittadinanza, sempre tenendo bene a mente la necessità di muoversi con cautela su questa tematica.
“Lavoriamo ogni giorno per cercare di tenere fede a quanto previsto nel programma elettorale - ha aggiunto il Vicesindaco – avendo però ben presente che il tema della gestione dei rifiuti è molto delicato e va trattato con le dovute cautele amministrative.”
Maggiori informazioni sono disponibili sul portale web comunale www.latronico.eu.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla Regione Basili...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|