-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: la questione del voto di genere era specchietto per le allodole

27/03/2019

A chi in queste ore si accorge che la legge elettorale, licenziata ad agosto dal Consiglio regionale lucano, è stata un “imbroglio”, voglio ricordare alcuni concetti che ho espresso per mesi interi.
Il Consiglio regionale lucano ad agosto scorso, in ore comode, ai malfatti propizie, per assecondare la volontà di alcuni consiglieri, ha calpestato e ridotto a carta straccia il Codice di Buona Condotta in Materia Elettorale sottoscritto dal nostro Paese. Nel comma 65 del sopra citato Codice, voluto dalla “Commissione Europea per la Democrazia Attraverso il Diritto”, gioverà ripeterlo, si afferma quanto segue: “Ciò che è da evitare, non è tanto la modifica della modalità di scrutinio, poiché quest’ultimo può essere sempre migliorato; ma, la sua revisione ripetuta o che interviene poco prima dello scrutinio (meno di un anno). Anche in assenza di volontà di manipolazione, questa apparirà in tal caso come legata ad interessi congiunturali di partito”. A partire da luglio dell’anno scorso, ho incessantemente ripetuto che la questione della parità di genere fosse solo uno specchietto per le allodole per vendere merce avariata, per spacciare l’ennesima violazione del citato Codice per chissà quale rivoluzionaria riforma.
Mi sia consentito ricordare a me stesso quel che scrivevo ad agosto scorso: “Senza un briciolo di dignità, questi signori continuano a trattare la materia elettorale come se fosse cosa loro. Non solo insistono nel voler violare il Codice di Buona condotta in Materia Elettorale, ma lo stanno facendo con un innato atteggiamento da razza padrona. Stanno trattando un tema che, art. 49 della Costituzione alla mano, riguarda tutti i cittadini, come fatto privato di un gruppo di consiglieri regionali. Hanno la faccia tosta di venire a raccontarci che stanno operando nel superiore interesse della collettività, laddove basterebbe scorrere l’elenco delle proposte e controproposte per comprendere che l’unico interesse che stanno curando è quello di singoli consiglieri, mascherando il tutto dietro lo schermo delle quote rosa. Ma a chi volete darla a bere? Vi state scannando da mesi perché non riuscite a trovare la quadratura del cerchio e perché ognuno tenta di cucirsi addosso la legge elettorale che meglio assecondi i propri interessi di bottega e retrobottega”. Ripeto, gli unici che hanno provato davvero ad opporsi al “cocozziellum” siamo stati noi dell’Associazione Radicali Lucani. Ricordo bene la notte dell’11 agosto e ricordo il voto favorevole del consigliere Galante, l’assoluta sintonia tra Piero e Vito, gli endorsement del Centro anti-democratico e le assenze di apposizioni e oppositori che tutto hanno fatto tranne che opporsi. Sorrido se penso che alcuni di coloro che hanno affermato che la riforma della legge elettorale sarebbe servita a garantire una presenza femminile in Consiglio, nulla hanno fatto per garantirla. Leggete con attenzione i dati elettorali e le preferenze raccolte dai singoli candidati. Vi accorgerete, per dirne una, che la seconda donna più votata della lista “Basilicata Riscatto” ha raccolto meno di un terzo dei consensi ricevuti dal capolista. Questa legge serviva a regolare equilibri partitocratici. Questa legge è stata approvata per tentare di garantire ai perdenti il maggior numero di seggi possibile. Questo per non dire della mitologica figura del “consigliere sospeso”, che è una cosa da bar di guerre stellari della partitocrazia. Sempre ad agosto, tra un sit-in e uno sciopero della fame, nel commentare l’operato dei nostri consiglieri scrivevo: “Il Consiglio regionale della Basilicata ha modificato le regole del gioco a partita in corso. Lor signori, per giorni, hanno tenuto sotto scacco il concreto e reale esercizio del diritto di elettorato passivo, che è diritto dei cittadini. Così come è un diritto dei cittadini tutti, e non dei signori consiglieri, quello di poter familiarizzare con le leggi elettorali. Hanno avuto l’impagabile faccia di bronzo di provare a raccontarci che lo hanno fatto per la comunità, per noi tutti, per la gente. Quale comunità? Cari amici, forse siete voi ad aver bisogno di comunità, ma di una comunità di recupero dove potervi disintossicare dall’esercizio di un potere fine a se stesso. Il potere per il potere, avrebbe detto Leonardo Sciascia”.
Sì, la questione del voto di genere, con cui si son riempiti la bocca per giorni, settimane e mesi, era uno specchietto per le allodole.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (In sciopero della fame dalle ore 23.59 del 27 febbraio).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo