-->
La voce della Politica
| Nelle terre del petrolio vince la Lega di Salvini |
|---|
26/03/2019 | Chissà in quanti avranno pensato che quella felpa blu con la scritta bianca ‘’Val D’Agri’’ sarebbe diventata qualcosa di più di un omaggio al ministro Salvini durante la campagna elettorale, donata nel corso della sua visita dentro gli uffici del Distretto Meridionale dell’Eni, ad un passo dal Centro Oli. Eppure, oggi, quell’omaggio sa di promessa. Una promessa che si è concretizzata nel passaggio praticamente di tutta la valle alla Lega. Sono stati 4420 i voti di preferenza andati a Carmine Cicala, fratello del sindaco di Viggiano Amedeo, che avrebbe dovuto essere tra i papabili addirittura alla presidenza del centrodestra. E che invece ha appoggiato il fratello come se fosse una candidatura diretta e, adesso, si prepara per un’altra tornata elettorale: quella del rinnovo amministrativo previsto anche nel suo comune il 26 maggio. “Sono convinto che i cittadini lucani- aveva detto alla vigilia del voto- sapranno scegliere per il meglio premiando una politica del fare, lasciando agli altri gli insulti e la politica della non proposta. C’è chi ha impostato una campagna elettorale creandosi ad arte dei nemici, nel tentativo maldestro di tentare di non rispondere ai tanti anni di fallimenti e di litigi e, soprattutto, di non rispondere ai tanti silenzi sulla sanità e sugli ospedali depotenziati quando era Presidente del Consiglio Regionale”.
La Val d’Agri vira verso la Lega, dunque. La Val d’Agri del petrolio, delle emergenze ambientali; la Val d’Agri delle battaglie contro il depotenziamento dell’ospedale di Marsicovetere e la terra di uno dei parchi nazionali lucani. Oltre all’oltre 60% dei voti pro Lega di Salvini nella città della Madonna Nera, nei paesi maggiori del comprensorio il partito si è attestato a quasi il 38%. A Marsicovetere su un totale di 1637 voti di coalizione, ben 1.314 sono per la Lega. A Sarconi la Lega ottiene il 41,24 %, a Paterno il 39,51, a Montemurro il 23,22 a Tramutola il 38,95, a Grumento il 34,88, a Spinoso il 32,63, a Marsiconuovo il 29,16, a Moliterno il 35,44.
Ma la Lega stravince anche al di là della montagna, nell’altra (la nuova) terra del petrolio lucano, quella delle inchieste e del nuovo petrolgate di Tempa Rossa, quella degli scioperi dei lavoratori per l’occupazione e dei comitati per la tutela ambientale. Il partito di Salvini stravince a Corleto Perticara (309 voti), a Guardia Perticara ( 77, su un totale di coalizione di 120) e a Gorgoglione (89 voti). Che quella felpa, d’ora in avanti, diventi anche un promemoria.
Mariapaola Vergallito
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|