-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nelle terre del petrolio vince la Lega di Salvini

26/03/2019

Chissà in quanti avranno pensato che quella felpa blu con la scritta bianca ‘’Val D’Agri’’ sarebbe diventata qualcosa di più di un omaggio al ministro Salvini durante la campagna elettorale, donata nel corso della sua visita dentro gli uffici del Distretto Meridionale dell’Eni, ad un passo dal Centro Oli. Eppure, oggi, quell’omaggio sa di promessa. Una promessa che si è concretizzata nel passaggio praticamente di tutta la valle alla Lega. Sono stati 4420 i voti di preferenza andati a Carmine Cicala, fratello del sindaco di Viggiano Amedeo, che avrebbe dovuto essere tra i papabili addirittura alla presidenza del centrodestra. E che invece ha appoggiato il fratello come se fosse una candidatura diretta e, adesso, si prepara per un’altra tornata elettorale: quella del rinnovo amministrativo previsto anche nel suo comune il 26 maggio. “Sono convinto che i cittadini lucani- aveva detto alla vigilia del voto- sapranno scegliere per il meglio premiando una politica del fare, lasciando agli altri gli insulti e la politica della non proposta. C’è chi ha impostato una campagna elettorale creandosi ad arte dei nemici, nel tentativo maldestro di tentare di non rispondere ai tanti anni di fallimenti e di litigi e, soprattutto, di non rispondere ai tanti silenzi sulla sanità e sugli ospedali depotenziati quando era Presidente del Consiglio Regionale”.
La Val d’Agri vira verso la Lega, dunque. La Val d’Agri del petrolio, delle emergenze ambientali; la Val d’Agri delle battaglie contro il depotenziamento dell’ospedale di Marsicovetere e la terra di uno dei parchi nazionali lucani. Oltre all’oltre 60% dei voti pro Lega di Salvini nella città della Madonna Nera, nei paesi maggiori del comprensorio il partito si è attestato a quasi il 38%. A Marsicovetere su un totale di 1637 voti di coalizione, ben 1.314 sono per la Lega. A Sarconi la Lega ottiene il 41,24 %, a Paterno il 39,51, a Montemurro il 23,22 a Tramutola il 38,95, a Grumento il 34,88, a Spinoso il 32,63, a Marsiconuovo il 29,16, a Moliterno il 35,44.
Ma la Lega stravince anche al di là della montagna, nell’altra (la nuova) terra del petrolio lucano, quella delle inchieste e del nuovo petrolgate di Tempa Rossa, quella degli scioperi dei lavoratori per l’occupazione e dei comitati per la tutela ambientale. Il partito di Salvini stravince a Corleto Perticara (309 voti), a Guardia Perticara ( 77, su un totale di coalizione di 120) e a Gorgoglione (89 voti). Che quella felpa, d’ora in avanti, diventi anche un promemoria.


Mariapaola Vergallito



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo