-->
La voce della Politica
| Bolognetti: noi ‘’Diversamente votanti’’ |
|---|
22/03/2019 | La campagna elettorale lucana sì è chiusa com’era iniziata e non poteva che andare così. Il vuoto di politica e l’unico dato realmente unificante, rappresentato dal trasformismo, ci hanno regalato una delle peggiori campagne elettorali di sempre. L’unica certezza che monta in queste ore è che in Basilicata le tessere che contano non sono quelle dei partiti. Non so se il “silenzio” elettorale, che scatterà alle ore 24, possa lenire le ferite aperte, ma so che ne avvertivamo la necessità dopo tanto rumore e i troppi veleni. Spero, altresì, che i protagonisti di questa tenzone elettorale vorranno riflettere sullo spettacolo che hanno offerto ai cittadini lucani. Non poteva che andare così, considerando il prologo rappresentato dalla modifica della legge elettorale approvata in una notte d’agosto in patente violazione del Codice di Buona Condotta in Materia Elettorale. Non poteva che andare così, se consideriamo il killeraggio operato da parte di alcuni compagni ai danni di altri compagni. C’è chi ha atteso cadaveri politici e chi con un triplo carpiato è passato da una parte all’altra con naturalezza e disinvoltura. Inutile dire che la parola d’ordine, la parola più utilizzata in questa campagna elettorale è stata la parola cambiamento. Cambiamento? Sì, certo, quello di cui si parla nel romanzo di Tomasi di Lampedusa “Il Gattopardo”. Come Associazione Radicali Lucani, il 27 febbraio abbiamo promosso la campagna “Diversamente votanti”. Quello che è accaduto in questi giorni non può che farmi rinnovare l’invito a recarsi al seggio per annullare la scheda, scrivendo: “Democrazia, Giustizia, Verità”.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 23.59 del 27 febbraio)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|