-->
La voce della Politica
| Di Sanza (Avanti Basilicata) sulla maggioranza riflessiva dei lucani |
|---|
20/03/2019 | “Per chiudere in bellezza una campagna elettorale all’insegna del populismo, incentrata unicamente sulle felpe e sui selfie di Matteo Salvini, il centrodestra lucano contava sulle visite di Trump e Putin. Tuttavia, impegni internazionali assunti in precedenza impediscono ai due leader di fare tappa in Basilicata. Ironia a parte, mi amareggia constatare come il centrodestra abbia trascurato ogni approfondimento sulle questioni reali che interessano i cittadini lucani e, ispirandosi agli standard comunicativi nazionali tipici di quella parte politica, si sia affidato alla peggiore propaganda.
Lo dichiara Antonio Di Sanza, candidato nella lista di centrosinistra della provincia di Matera “Avanti Basilicata”.
“Certo, viviamo nell’Era della post-verità, la politica è sempre più rappresentazione spettacolare attraverso cui emozionare, ma in questo modo si sottovaluta l’intelligenza della maggioranza riflessiva e silenziosa del popolo lucano che, pur confidando in un rilancio ancora più deciso delle politiche pubbliche, non dimentica la vera mission della Lega, ossia avvantaggiare le regioni del Nord, e gli insulti vergognosi ricevuti per anni dai leader di quel movimento politico. Così come non cancella il ricordo del deposito nucleare e al contempo trova anacronistiche le dichiarazioni di Berlusconi che, dopo aver dominato la scena politica nazionale per un ventennio, solo ora si accorge della mancanza di infrastrutture in Basilicata e nel Mezzogiorno.
Il 24 marzo la Basilicata fermerà il vento che soffia dal Nord. I cittadini lucani, cancellando l’ambizione personale del candidato di centrodestra Bardi, persona estranea al vissuto della nostra gente e ai problemi della nostra terra, sceglieranno di essere guidati dal presidente Carlo Trerotola e dalla compagine che lo sostiene. Noi – conclude – ricambieremo con l’impegno e la passione di sempre, dando continuità alle tante iniziative avviate e immaginando nuovi percorsi di sviluppo”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|