-->
La voce della Politica
Al via in Basilicata le startup “Nidi d’infanzia” |
---|
20/03/2019 | La giunta regionale ha messo a disposizione dei Comuni una cifra pari ad 1 milione ed 800 mila euro per avviare servizi socioeducativi
“Al via le start up nidi di infanzia per tutta la regione Basilicata con un sostegno finanziario di 1 milione e 800 mila euro (Fondo di Coesione FSC) da anticipare per il 70 per cento in favore di quei Comuni che dispongono di strutture idonee ma non adeguate”. Lo rende noto il Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata. I Comuni possono utilizzare la somma messa a disposizione dalla Giunta regionale per avviare il servizio socioeducativo prima infanzia, 0-3 anni in immobili esistenti e disponibili ma da completare per essere funzionali al servizio. Saranno privilegiati i Comuni ad oggi privi di un nido di infanzia e le iniziative intercomunali, nell’ottica della gestione associata degli interventi a cura dei nuovi ambiti socio-territoriali per l’anno socioeducativo 2019-2020. I Comuni hanno 30 giorni di tempo per la presentazione dei progetti dalla data di pubblicazione dell’avviso sul BUR – Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata. Si conferma così la strategia della Regione improntata all’equilibrio delle opportunità di offerta sull’intero territorio, per essere vicina alla vita delle famiglie, riservando attenzione alla prima infanzia. E’ stato fatto, quindi, un ulteriore passo avanti dedicato alle fasce di popolazione più fragili mettendo al centro la persona e/o il nucleo familiare.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|